Skip to main content

Primo sguardo: 2015 iMac Lineup da 27 pollici va in tutta la retina 5K

Calling All Cars: History of Dallas Eagan / Homicidal Hobo / The Drunken Sailor (Aprile 2025)

Calling All Cars: History of Dallas Eagan / Homicidal Hobo / The Drunken Sailor (Aprile 2025)
Anonim

Apple ha aggiornato l'intera gamma di iMac 2015, incluso il primo iMac da 21,5 pollici con display Retina 4K. La linea di iMac da 27 pollici, tuttavia, ha ottenuto il meglio dagli aggiornamenti. Sono finiti gli iMac non Retina della linea da 27 pollici. Se stai andando alla grande, stai andando Retina; almeno, questo sembra essere il punto di vista di Apple, e io tendo ad essere d'accordo.

Da quando è uscito l'iMac da 27 pollici del 2014 con Retina 5K Display, lo sapevamo, proprio come la linea MacBook Pro, che manteneva modelli non Retina per il breve termine (nei modelli da 13 pollici), a lungo termine, Retina era la direzione che Apple avrebbe attraversato l'intero spazio del prodotto.

Quindi, oltre all'allineamento di tutti i Retina, l'iMac da 27 pollici ha ricevuto alcuni aggiornamenti significativi che soddisferanno chiunque cerchi di spremere più prestazioni.

Display Retina da 27 pollici con spazio colore P3

Iniziamo con il display. Il display Retina da 27 pollici arriva ancora a 5K, con una risoluzione di 5120 x 2880 pixel. Il display utilizza ancora un pannello IPS, ma la novità per il modello 2015 è una gamma di colori DCI-P3 più ampia. Lo spazio colore P3 è più grande, cioè comprende uno spazio cromatico più ampio, consentendo non solo la visualizzazione di colori aggiuntivi, ma anche colori più vivaci. Le specifiche del colore P3 sono le stesse utilizzate per le sale cinematografiche digitali e la tecnologia di proiezione utilizzata per i moderni film.

L'adozione da parte di Apple di uno spazio colore P3 per il nuovo iMac da 27 pollici è molto significativa per chi lavora nell'industria cinematografica, così come per chiunque lavori nella produzione di video. Ancora nel 2014, c'erano solo pochi monitor certificati P3 disponibili per i professionisti e, a costi considerevoli, ben al di sopra di un iMac completamente ingannato.

Quindi, puoi vedere come il nuovo iMac con display P3 5K sarà molto interessante.

processori

Sulla linea di iMac da 27 pollici, Apple ha superato i processori Broadwell di quinta generazione e si è rivolta ai più recenti modelli Skylake. Gli iMac da 27 pollici del 2015 sono dotati di processori i5 quad-core 3.2 e 3.3, con aggiornamenti disponibili per i processori quad-core i7 da 4.0 GHz.

I modelli basati su i7 hanno la possibilità di eseguire fino a 8 thread simultanei, essenzialmente imitando le prestazioni di una CPU a 8 core.

I nuovi processori Skylake non forniscono un significativo incremento delle prestazioni rispetto ai modelli basati su Broadwell, ma da quando Apple ha sorvolato Broadwell, i processori Skylake dovrebbero produrre un bel salto di prestazioni rispetto agli iMac del 2014 che utilizzavano processori Haswell.

Un ulteriore vantaggio dei processori Skylake è che sono più efficienti dal punto di vista energetico, con un funzionamento più freddo pur fornendo un incremento delle prestazioni. Quando si dispone di un enorme display Retina da 27 pollici, mantenere l'interno del tuo Mac freddo è una considerazione importante.

Grafica

Gli iMac da 27 pollici del 2015 utilizzano le GPU AMD Radeon R9 in tre configurazioni: l'R9 M380 con 2 GB di memoria GDDR5; l'R9 M390, anch'esso con 2 GB di memoria GDDR5; e l'R9 M395 con 2 GB di memoria GDDR5. C'è anche un'opzione per un R9 M395X con 4 GB di memoria GDDR5.

Qualunque delle GPU AMD guiderà facilmente il display 5K e continuerà a fornire un sacco di rendering per la maggior parte degli utenti. Se prevedi principalmente l'utilizzo di iMac per il rendering di immagini e video, l'R9 M395X con la memoria più grande potrebbe essere interessante. Ma la maggior parte di noi, compresi quelli che potrebbero chiedersi le prestazioni del gioco, dovrebbero trovare l'R9 M390 più che adeguata.

Conservazione

Il più grande iMac da 27 pollici presenta alcuni vantaggi solo per le sue dimensioni fisiche, che rendono il raffreddamento degli interni molto più semplice rispetto ai modelli iMac da 21,5 pollici. Uno di questi vantaggi è che anche lo storage di base utilizza un'unità da 1 TB da 7200 RPM. La maggiore velocità di rotazione rende utilizzabile anche per la maggior parte degli utenti il ​​disco rigido standard da 1 TB utilizzato nel modello base.

Se passi ai modelli mid o top tier, troverai un Fusion Drive da 1 TB o un Fusion Drive da 2 TB come standard minimo. È possibile aggiornare la memoria di base con unità Fusion più grandi (fino a 3 TB) o sostituire le unità con SSD da 256 GB, 512 GB o 1 TB (a seconda del modello iMac).

Un cambiamento interessante nelle configurazioni di Fusion Drive è che la versione da 1 TB ha il suo componente SSD ridotto da 128 GB a 24 GB. Anche se questo è ancora abbastanza grande da consentire il salvataggio del sistema operativo e alcune delle tue app preferite nella parte SSD veloce del Fusion Drive, ovviamente non è possibile memorizzare tutti i documenti e le app della versione precedente.

Per gli utenti occasionali, non vedo il cambiamento come negativo. Riduce in realtà il costo dell'opzione Fusion pur fornendo un notevole aumento delle prestazioni di archiviazione. Coloro che desiderano ottimizzare le prestazioni Fusion possono scegliere le opzioni da 2 TB o 3 TB, che utilizzano ancora il più grande SSD da 128 GB.

Memoria

Fortunatamente, la memoria rimane aggiornabile dall'utente, il che significa che puoi configurare iMac con la RAM minima (8 GB) e aggiornare la memoria da solo, utilizzando una RAM di terze parti meno costosa. Se preferisci che Apple aggiunga la RAM per te, offre aggiornamenti da 16 GB e 32 GB.

Gli iMac da 27 pollici 2015 utilizzano moduli di memoria DDR3 a 1867 MHz e l'iMac ha quattro slot di memoria accessibili dall'utente SO-DIMM (due sono pre-compilati per la configurazione da 8 GB).

Connettività

L'iMac mantiene le stesse opzioni di connettività dei modelli del 2014.Troverai un jack per cuffie, uno slot per schede SDXC, quattro porte USB 3, due porte Thunderbolt 2 e un jack Gigabit Ethernet.

La connettività wireless include 802.11ac, Wi-Fi e Bluetooth 4.0.

2015 iMac Configuration Chart da 27 pollici
Base iMacMedia iMaciMac High-End
Modello #MK462LL / AMK472LL / AMK482LL / A
ProcessoreI5 quad-core 3.2 GHzI5 quad-core 3.2 GHz3.3 iHz quad-core i5
RAM8 GB8 GB8 GB
ConservazioneDisco rigido da 1 TBFusion Drive da 1 TBFusion Drive da 2 TB
GraficaAMD Radeon R9 M380AMD Radeon R9 M390AMD Radeon R9 M395
DisplayRetina 5K 5120 x 2880 P3Retina 5K 5120 x 2880 P3Retina 5K 5120 x 2880 P3
Prezzo$1,799.00$1,999.00$2,299.00
aggiornamenti
16 GB di RAM + $ 20016 GB di RAM + $ 20016 GB di RAM + $ 200
32 GB di RAM + $ 60032 GB di RAM + $ 60032 GB di RAM + $ 600
Fusion Drive da 1 TB + $ 100Fusion Drive da 2 TB + $ 2003 TB Fusion Drive + $ 100
Fusion Drive da 2 TB + $ 3003 TB Fusion Drive + $ 300Memoria flash 256 GB senza addebito *
3 TB Fusion Drive + $ 400Memoria Flash da 256 GB + $ 100Memoria Flash da 512 GB + $ 200
Memoria Flash da 256 GB + $ 200Memoria Flash 512 GB + $ 400Flash storage da 1 TB +700
Memoria Flash da 512 GB + $ 500Flash storage da 1 TB +900
Quad-Core I7 4.0 GHz + $ 300Quad-Core I7 4.0 GHz + $ 250
AMD Radeon R9 M395X + $ 250

* L'upgrade di Flash Drive da 256 GB è in sostituzione dell'unità Fusion da 2 TB

raccomandazioni

Il modello base del Retina iMac da 27 pollici 2015 ha un prezzo interessante e, a differenza del iMac da 21,5 pollici di base, utilizza un disco RPM più veloce (7.200) e non più lento (5.400 RPM) comunemente utilizzato nei portatili a budget.

L'AMD Radeon R9 M380 non ha le prestazioni generali di M390 o M395X offerte nelle altre configurazioni, ma è abbastanza capace di pilotare il display Retina di iMac, così come qualsiasi altro display 4K esterno che si possa collegare.

Se riesci a spendere i soldi extra, l'unico aggiornamento che consiglierei per l'iMac di base è l'unità Fusion da 1 TB.

Se stai cercando un po 'più di prestazioni, il mio suggerimento è quello di spendere soldi per l'aggiornamento del processore i7, per ottenere il supporto di hyper-threading che consente di eseguire fino a 8 thread quasi contemporaneamente.

Per quanto riguarda la grafica, non posso raccomandare l'aggiornamento R9 M395X a meno che non si disponga di un'applicazione specifica che possa utilizzare la memoria di bordo aggiuntiva della GPU.

Pubblicato: 13/10/2015

Aggiornamento: 21/11/2015