Skip to main content

Adobe rilascia aggiornamenti significativi di Creative Cloud

Dragnet: Big Cab / Big Slip / Big Try / Big Little Mother (Aprile 2025)

Dragnet: Big Cab / Big Slip / Big Try / Big Little Mother (Aprile 2025)
Anonim

Una delle caratteristiche davvero grandiose di Adobe Creative Cloud è il rilascio di applicazioni aggiornate quando sono pronte anziché il solito ciclo di 18 mesi. Ieri Adobe ha apportato tre aggiornamenti significativi, se non addirittura in ritardo, alla sua formazione. Loro sono:

  • L'aggiunta di Responsive Design ad Adobe Muse.
  • La resurrezione di Flash come Adobe Animate CC
  • Un rinnovamento totale di Adobe Bridge CC

L'aggiornamento di Muse è significativo in quanto Adobe è stato registrato come promettente di fondere le caratteristiche del defunto prodotto Edge Reflow in Muse.

Per molti l'attesa è stata lunga. Sospetto che ci sia voluto più tempo di quanto si rendessero conto per aggiungere reattività a Muse e poi hanno preso la decisione di assicurarsi di aver capito bene. Alla fine è arrivato.

Alcuni mesi fa, Adobe ha dichiarato chiaramente che sarebbe stato necessario rebranding di Flash per riflettere sul fatto che Flash fa molto di più rispetto agli annunci banner e alle animazioni gonfie. E 'stato anche un enorme malinteso che Flash non avrebbe funzionato bene nel design mobile e questo aggiornamento dovrebbe finalmente mettere tutto a riposo. Con l'assorbimento dell'ormai defunto Edge Animate nel nuovo Adobe Animate CC, una delle migliori applicazioni di motion design sul mercato è posizionata per reclamare il suo giusto posto nella casella degli strumenti del designer.

Adobe Bridge CC è piuttosto la sorpresa. Questa applicazione per la gestione dei contenuti multimediali, rilasciata per la prima volta con Adobe Creative Suite 2 nel 2008, ha avuto un periodo difficile e ci sono state molte chiamate negli ultimi due anni per disconnettere Bridge dal supporto vitale.

Quindi sarà del tutto sconvolgente quando molti dei suoi detrattori vocali scopriranno che non solo è stato riportato in vita ma è stato seriamente aggiornato in una versione piuttosto più robusta e veloce del suo passato.

Diamo un'occhiata più approfondita a questi aggiornamenti

Adobe Muse CC

Uno degli aspetti più frustranti dell'utilizzo di Muse è stata la sua mancanza di capacità di progettazione reattiva.

Sebbene potessimo creare dei layout reattivi, l'approccio era Adaptive Design più che Responsive Design in cui potevano essere aggiunti punti di interruzione precisi al layout.

L'ormai defunto Edge Reflow era l'unica applicazione nella line-up di Adobe che ci permetteva di aggiungere punti di interruzione quando il design si disgregava a dimensioni di viewport precise. La timeline di Reflow era il pezzo chiave di quel puzzle ed è stata aggiunta a Muse CC.

Ciò che rende questo così importante è Muse CC è un editor visuale che non richiede un designer per aggiungere manualmente il codice HTML, CSS e jQuery alla pagina web. Aggiungendo la timeline Reflow a Muse CC, i progettisti non devono fare altro che identificare dove il design "si rompe", aggiungere un punto di interruzione e spostare il contenuto. Non dobbiamo più preoccuparci dei layout separati per desktop, tablet e smartphone. Tutto può essere fatto su una superficie.

Oltre alle funzionalità di Responsive Design, Adobe ha aggiunto anche un paio di nuove funzionalità di benvenuto a Muse. Il grande è la possibilità di utilizzare le librerie Creative Cloud in Muse. Adobe ha anche aggiunto la possibilità di trovare, gestire e concedere in licenza immagini e grafica vettoriale direttamente da Adobe Stock. Qui puoi trovare tutti i miglioramenti disponibili.

Adobe Animate CC

Sarà interessante vedere come web e motion designer accettano Animate CC. Per coloro che sono in attesa di una versione di "Flash In New Clothes" o di coloro che hanno un pregiudizio profondo e radicato contro l'app … Boy sei una sorpresa!

Animate è un riconoscimento "in-your-face" di ciò che l'applicazione fa meglio: creare progetti profondi, coinvolgenti e interattivi che siano indipendenti dalla piattaforma. Ciò significa che funzionano praticamente su qualsiasi schermo tu possa pensare dallo smartphone, ad esempio iOS e Android, in tasca al televisore 4K OLED nel tuo salotto.

Alcune delle nuove funzionalità davvero interessanti includono:

  • Typekitintegrazione per documenti HTML5 Canvas
  • Impostazioni di pubblicazione per, che può essere ottimizzato per gli annunci che devono essere caricati rapidamente o per i siti Web che richiedono risoluzioni più elevate
  • Supporto perModelli di tela HTML5 che può essere personalizzato con qualsiasi editor di codice (ad esempio, è possibile aggiungere script per il tracciamento di DoubleClick o AOL).
  • Campioni di colore con tag collegati ai documenti. Cambia un colore in un campione con tag e tutte le risorse che usano il colore vengono cambiate.
  • Accesso a Creative Cloud Libraries.
  • Pennelli vettoriali
  • La possibilità di produrre video in 4K.
  • Esportare in formato. OAM per una facile inclusione in Dreamweaver CC e Muse CC.
  • Miglioramento dello skinning della cipolla.

Queste sono solo alcune caratteristiche. Per un down down completo, potresti voler controllare questo post del blog di Adobe.

Adobe Bridge CC

Devo ammettere che sono uno dei pochi che ha usato Bridge in maniera regolare. Devo anche ammettere che negli ultimi due anni il mio uso "regolare" è diventato irregolare. Ho trovato questa applicazione più lenta e più lenta e, per essere sincero, piuttosto "Unuser-friendly". Immagina la mia sorpresa di scoprire che Bridge è stato riprogettato da quelli che sembrano essere gli elettroni in su. Alcuni dei principali aggiornamenti includono:

  • Gestione della cache automatizzata. La cache centrale di Adobe Bridge memorizza anteprime, anteprime e informazioni sui metadati in un database. Questo database migliora le prestazioni durante la navigazione o la ricerca di file. Tuttavia, maggiore è la cache, maggiore è lo spazio su disco utilizzato. Le preferenze della cache aiutano a gestire il compromesso tra prestazioni e dimensioni della cache. Adobe ha migliorato la capacità della cache di eliminazione, che era una funzionalità poco conosciuta in Bridge.In questo aggiornamento, l'eliminazione automatica degli elementi della cache obsoleti è stata abilitata quando l'applicazione è inattiva.Adobe fornisce anche un'opzione di compattazione della cache nelle Preferenze Bridge per configurare la pulizia della cache all'uscita nel caso in cui le dimensioni del database aumentino oltre una certa dimensione. Entrambe queste opzioni migliorano le prestazioni dell'applicazione e aiutano a mantenere la cache e il database puliti per lunghi periodi.
  • Generazione di miniature su richiesta. Se una delle funzionalità di Bridge mi ha spostato nella categoria "utente irregolare", doveva essere una generazione di miniature. Sembrava che ci volesse un'eternità perché una cartella piena di miniature appaia o perché l'applicazione si arrenda.Questo è, si spera, una cosa del passato con questo aggiornamento. Adobe ha apportato miglioramenti al modo in cui le anteprime, le anteprime e i metadati vengono estratti / generati. Ora quando si seleziona una cartella, le anteprime / anteprime vengono estratte in base alla priorità solo per le risorse sullo schermo. Le miniature dei file rimanenti sono generate su richiesta (quando si scorre verso il basso / verso l'alto) o quando l'applicazione è inattiva. L'estrazione dei metadati avviene su priorità per tutte le risorse, consentendo in tal modo al pannello del filtro e alla ricerca di diventare più presto funzionale.Questa modifica consente di lavorare con cartelle contenenti dozzine di immagini senza problemi di prestazioni come gli hang e gli stati che non rispondono. Con questa modifica, ora avrai un pannello Filtro completamente aggiornato anche prima che vengano generate tutte le anteprime / anteprime. Ciò consentirà anche di cercare i file anche prima che vengano generate tutte le anteprime / anteprime.
  • Importa dall'opzione dispositivo. Non ho mai capito com'era che Bridge fosse una delle pochissime applicazioni per Mac OS che non poteva importare immagini in El Capitan direttamente dal mio dispositivo iOS o Android. Tutto è cambiato con l'inclusione di File> importa da dispositivo nella versione Mac di Bridge.

Nel complesso, questi aggiornamenti sono solidi miglioramenti per Muse, Bridge e Animate CC.

Il mio consiglio, se si dispone di un account Creative Cloud, è di installarli e quindi iniziare ad esplorare ciò che possono fare. Ti garantisco che sarai piacevolmente sorpreso.