PSTN (Public Switched Telephone Network) è la raccolta globale di interconnessioni progettata originariamente per supportare la comunicazione vocale a commutazione di circuito. Il PSTN fornisce il tradizionale Plain Telephone Service (POTS) - noto anche come servizio di telefonia fissa - alle residenze e molti altri stabilimenti. Parti della PSTN sono anche utilizzate per i servizi di connettività Internet tra cui Digital Subscriber Line (DSL) e Voice over Internet Protocol (VoIP).
PSTN è una delle tecnologie di base della telefonia: le comunicazioni vocali elettroniche. Mentre le forme originali di telefonia, inclusa la PSTN, si basavano tutte sulla segnalazione analogica, le moderne tecnologie di telefonia impiegano la segnalazione digitale, lavorano con dati digitali e supportano anche la connettività Internet. Il lancio della telefonia via Internet consente sia a voce che a dati di condividere le stesse reti, una convergenza verso cui si sta muovendo l'industria delle telecomunicazioni in tutto il mondo (per ragioni prevalentemente finanziarie). Una sfida chiave nella telefonia via Internet è ottenere gli stessi livelli di affidabilità e qualità estremamente elevati raggiunti dai sistemi telefonici tradizionali.
Storia della tecnologia PSTN
Le reti telefoniche sono state ampliate in tutto il mondo durante il 1900, in quanto i telefoni sono diventati un dispositivo di routine nelle case. Le vecchie reti telefoniche utilizzavano segnali analogici, ma sono state gradualmente aggiornate per utilizzare l'infrastruttura digitale. La maggior parte delle persone associa la PSTN al cablaggio in rame presente in molte case, sebbene la moderna infrastruttura PSTN utilizzi anche cavi in fibra ottica e lascia il rame solo per il cosiddetto "ultimo miglio" di cablaggio tra casa e facilitazione del provider di telecomunicazioni. Il PSTN utilizza la SS7 protocollo di segnalazione.
I telefoni PSTN per uso domestico sono collegati a prese a muro installate in casa utilizzando cavi telefonici con connettori RJ11. Le residenze non hanno sempre le prese in tutte le giuste posizioni, ma i proprietari di casa possono installare le proprie prese telefoniche con alcune conoscenze di base del cablaggio elettrico.
Un collegamento PSTN supporta 64 kilobit al secondo (Kbps) di larghezza di banda per i dati. La linea telefonica PSTN può essere utilizzata con i tradizionali modem di rete dial-up per il collegamento di un computer a Internet. Agli albori del World Wide Web (WWW), questa era la forma principale di accesso a Internet da casa, ma era resa obsoleta dai servizi Internet a banda larga. Connessioni Internet dial-up supportate fino a 56 Kbps.
PSTN vs ISDN
Integrated Services Digital Network (ISDN) è stata sviluppata come alternativa a PSTN che fornisce sia il servizio telefonico che il supporto dei dati digitali. L'ISDN ha guadagnato popolarità nelle grandi aziende grazie alla sua capacità di supportare un numero elevato di telefoni con bassi costi di installazione. È stato anche offerto ai consumatori come una forma alternativa di accesso a Internet che supporta 128 Kbps.
PSTN vs VoIP
Voice over Internet Protocol (VoIP), a volte anche chiamatoTelefonia IP, è stato progettato per sostituire i servizi di telefonia a commutazione di circuito di PSTN e ISDN con un sistema a commutazione di pacchetto basato su IP (Internet Protocol). Le prime generazioni di servizi VoIP hanno sofferto di problemi di affidabilità e qualità del suono, ma sono gradualmente migliorate nel tempo.