Skip to main content

Alternativa al sonoro del proiettore video - Utilizzare una base sonora sotto la TV

SCHEMA LUCI FACILE PER FOTO E VIDEO (LED) (Aprile 2025)

SCHEMA LUCI FACILE PER FOTO E VIDEO (LED) (Aprile 2025)
Anonim

Quindi, vuoi un'esperienza di home theater con proiezione video su grande schermo, ma non vuoi il fastidio, o la stanza, per un sistema audio surround surround home theater completo che richiede tutti quei diffusori.

La soluzione Sound Base

Bene, c'è una soluzione che è facile da configurare, utilizzare e non occupa molto spazio. Quella soluzione: utilizza un sistema audio Under-TV (audio base). Questo tipo di sistema è simile a una soundbar, ma invece di essere montato sopra o sotto un televisore, è normalmente posizionato sotto un televisore.

A seconda del marchio, vedrai questi prodotti etichettati come base sonora, base altoparlante, piastra sonora, base d'onda, supporto audio, ecc.

Tuttavia, sebbene siano progettati e commercializzati per essere utilizzati con i televisori, è possibile utilizzare questi sistemi anche per ottenere un suono migliore per il videoproiettore, al posto di una configurazione completa dei diffusori audio surround.

Il modo in cui funziona è che invece di impostare un televisore sopra il sistema audio sotto-TV, invece di posizionare il video proiettore su di esso.

Quello di cui hai bisogno

È necessario un proiettore video, un dispositivo / i di origine audio / video, come un lettore Blu-ray o DVD, un ricevitore via cavo / satellitare o uno streamer multimediale dotato di uscite video, come HDMI, componente o composito e entrambi digitali uscite audio stereo ottiche e analogiche.

Quindi, ovviamente, hai bisogno di un sistema audio sotto-TV che abbia anche un set di ingressi analogici stereo e digitali ottici.

Naturalmente, è anche necessario uno schermo o un apposito muro bianco per proiettare i tuoi film o altri contenuti video.

Come impostarlo

Una volta che hai ciò di cui hai bisogno, è il momento di connetterlo.

  • Collocare il videoproiettore sopra il sistema audio sotto-TV e posizionarlo su un tavolo, su un rack mobile a basso profilo o su un'altra piattaforma e posizionare il proiettore / sotto il sistema audio TV in modo che si trovi a una distanza ottimale dallo schermo o dal muro.
  • Una volta stabilito ciò, il passo successivo è connettere tutti i dispositivi sorgente al proiettore e al sistema audio sotto-TV.
  • Collegare l'uscita video del dispositivo sorgente al videoproiettore usando le connessioni HDMI (migliore), componente (migliore) o composito (peggiore).
  • Quindi, collegare le uscite audio analogiche dal dispositivo sorgente al sistema audio sotto-TV. Tuttavia, in base alla posizione di seduta in relazione al proiettore e al sistema audio Under TV, i collegamenti audio verranno impostati in modo diverso.

La posizione del sedile cambia l'impostazione del sistema

Se il videoproiettore / sotto l'impostazione TV si trova di fronte alla posizione di seduta (in altre parole, tra la posizione di seduta e lo schermo), assicurarsi che la parte anteriore del sistema audio sotto-TV sia rivolta verso la posizione di seduta e semplicemente collegare normalmente l'audio analogico o l'uscita ottica digitale del dispositivo sorgente.

Tuttavia, se la posizione di seduta è davanti al videoproiettore / sistema audio sotto-TV (in altre parole, la posizione di seduta è tra il videoproiettore / sistema audio sotto-TV e lo schermo, o più semplicemente, il videoproiettore / sotto -Il sistema audio TV è dietro di te), quindi assicurati che la parte anteriore del sistema audio Under TV sia rivolta verso lo schermo.

Per assicurarsi che il campo sonoro audio sia corretto in questa configurazione quando la parte anteriore del sistema audio sotto la TV è rivolta verso lo schermo, è anche necessario modificare le connessioni audio tra i dispositivi sorgente e sistema audio sotto-TV.

Qui, devi usare i collegamenti audio analogici e collegare l'uscita del canale sinistro del tuo dispositivo sorgente all'ingresso del canale destro del tuo sistema audio sotto-TV e collegare l'uscita del canale destro del tuo dispositivo sorgente all'ingresso del canale sinistro della TV sotto sistema audio. Non utilizzare l'opzione di collegamento audio ottico digitale in questo tipo di configurazione.

Probabilmente ti stai chiedendo qual è il problema? Perché devo collegare l'audio in questo modo?

Ecco il motivo: se sei seduto tra l'installazione del proiettore / sistema audio (il sistema audio è dietro di te) e il sistema audio è rivolto verso lo schermo, significa che i canali sono fisicamente invertiti. In altre parole, gli altoparlanti del canale destro del sistema audio sotto-TV sono ora rivolti verso il lato sinistro dello schermo e della stanza, e gli altoparlanti del canale sinistro sono ora rivolti verso il lato destro dello schermo e della stanza.

Quindi, affinché il suono possa essere proiettato in avanti sia alla posizione di ascolto che allo schermo correttamente, è necessario invertire i canali fisici utilizzando le connessioni audio analogiche, che forniscono una connessione separata per ciascun canale.

Questo è anche il motivo per cui non è possibile utilizzare l'opzione di collegamento ottico digitale in questo tipo di configurazione poiché i canali sinistro e destro vengono inviati tramite un singolo cavo e sono bloccati nel bitstream audio digitale e non possono essere invertiti a meno che il sistema audio sotto-TV non abbia un interruttore di inversione audio o stereo che è molto improbabile (questa era una caratteristica dei ricevitori stereo anni fa, ma ora è molto raro).

Usi pratici

Ora che hai "liberato" la configurazione del tuo video proiettore dal "peso" di un ricevitore home theater e di tutti i diffusori, ecco alcuni usi pratici oltre a una configurazione tradizionale del soggiorno.

Un'opzione è quella di utilizzare questa configurazione come parte di un'esperienza di intrattenimento all'aperto, mentre altre opzioni possono includere party, aula o anche uso commerciale, dove è richiesto un sistema audio esterno, ma non è pratico configurare un sistema audio surround completo.

La linea di fondo

Una combinazione di videoproiettore / sistema audio sotto-TV non sostituisce l'esperienza audio surround ottenuta da un'impostazione home theater dedicata a 5.1 o 7.1 canali. Tuttavia, per quelli con spazio limitato, o che desiderano una certa portabilità, un videoproiettore accoppiato con un sistema di basi sonore potrebbe essere solo la soluzione, specialmente se si considera che la maggior parte dei proiettori video non fornisce altoparlanti a bordo, e quelli che lo fanno non sono sicuramente adatto per guardare film.

Alcuni esempi di basi sonore sotto-TV includono:

  • Pyle PSB-V600BT
  • Sonos PlayBase
  • Sony HT-XT2
  • Zvox Audio (diversi modelli)
  • Vizio SS2520