Una freccia nera accanto a un dispositivo hardware in Gestione periferiche in Windows probabilmente non è qualcosa di cui preoccuparsi troppo.
È possibile che tu abbia apportato una modifica di proposito che ha portato alla visualizzazione della freccia nera. Tuttavia, potrebbe invece significare che effettivamente c'è un problema.
Non importa come la freccia nera sia comparsa in Gestione periferiche, di solito c'è una soluzione davvero semplice.
Cosa significa la freccia nera in Gestione periferiche?
Una freccia nera accanto a un dispositivo in Gestione dispositivi in Windows 10, Windows 8, Windows 7 o Windows Vista indica che il dispositivo è disabilitato.
Nota: In Windows XP, l'equivalente di una freccia nera è una x rossa. Leggi Perché c'è una X rossa in Gestione periferiche? per maggiori informazioni al riguardo.
Se vedi una freccia nera, non significa necessariamente che c'è un problema con l'hardware. La freccia nera indica che Windows non consente l'utilizzo dell'hardware e che non ha assegnato risorse di sistema all'hardware.
Se hai disabilitato l'hardware manualmente, questo è il motivo per cui la freccia nera viene visualizzata per te.
Come risolvere la freccia nera in Gestione periferiche
Poiché la freccia nera è mostrata proprio lì in Gestione periferiche, che è anche il punto in cui abiliti un dispositivo hardware in modo che Windows possa usarlo, non ci vuole molto per rimuovere la freccia nera e usare normalmente il dispositivo.
Per rimuovere la freccia nera da un particolare componente hardware, è necessario abilitare il dispositivo in Gestione periferiche.
Mancia: La x rossa in Device Manager di Windows XP viene risolta allo stesso modo, abilitando il dispositivo hardware. Leggi il nostro tutorial Come abilitare un dispositivo in Gestione periferiche se hai bisogno di aiuto per farlo.
Nota: Continua a leggere qui sotto se hai abilitato il dispositivo in Gestione periferiche e la freccia nera è sparita, ma il dispositivo continua a non funzionare come dovrebbe, ci potrebbero essere altre cose che puoi provare.
Altro su Gestione dispositivi e Dispositivi disattivati
Se c'è davvero un problema con l'hardware, e non è solo disabilitato, la freccia nera verrà probabilmente sostituita con un punto esclamativo giallo dopo aver abilitato il dispositivo.
Un codice di errore di Device Manager viene generato quando un dispositivo è disabilitato. È il codice 22, che dice "Questo dispositivo è disabilitato."
A parte un dispositivo che è disabilitato, qualcos'altro che incide se Windows può comunicare con un dispositivo è il driver dell'hardware. Un dispositivo potrebbe non avere una freccia nera e quindi essere abilitato, ma non funzionare come dovrebbe. In uno scenario del genere, il driver potrebbe essere obsoleto o mancante completamente, nel qual caso l'aggiornamento / installazione del driver lo farebbe funzionare di nuovo.
Se un dispositivo continua a non funzionare dopo averlo abilitato, provare a eliminare il dispositivo da Gestione periferiche e quindi riavviare il computer. Questo costringerà Windows a riconoscerlo come un nuovo dispositivo. È quindi possibile aggiornare i driver se ancora non funziona in quel punto.
Device Manager può essere aperto normalmente attraverso il Pannello di controllo ma c'è anche un comando da riga di comando che puoi usare, che puoi leggere qui.