Skip to main content

Quali tipi di connessioni hanno i lettori di dischi Blu-ray?

Come risolvere il problema del mancato avvio dei giochi su xbox one (Aprile 2025)

Come risolvere il problema del mancato avvio dei giochi su xbox one (Aprile 2025)
Anonim

Quando i lettori Blu-ray Disc sono stati introdotti nel 2006, hanno promesso la possibilità di guardare video ad alta definizione da un formato di disco fisico e, successivamente, sono state aggiunte funzionalità come la possibilità di accedere a streaming e contenuti di rete. Per supportare queste funzionalità, i lettori di dischi Blu-ray devono fornire le giuste connessioni che consentono agli utenti di integrarle con un sistema TV e home theater. Per alcuni aspetti, le opzioni di connessione disponibili su un lettore Blu-ray sono simili a quelle fornite sulla maggior parte dei lettori DVD, ma ci sono alcune differenze.

All'inizio, tutti i lettori Blu-ray Disc erano dotati di un'uscita HDMI, che può trasferire sia video che audio, e connessioni aggiuntive spesso incluse uscite video Composite, S-Video e Component.

Quelle connessioni fornite consentivano ai lettori di dischi Blu-ray di essere collegati a qualsiasi TV che avesse una delle opzioni sopra elencate, ma solo HDMI e Component consentivano il trasferimento della risoluzione e della qualità dell'intero disco Blu-ray (fino a 1080p per HDMI, fino a 1080i) per componente).

È anche importante notare che, tramite un adattatore, è possibile convertire l'uscita HDMI in DVI-HDCP, nei casi in cui è necessario collegare un lettore Blu-ray Disc a un televisore ohttps: //mail.aol.com/webmail -std / it-it / display video suitr che potrebbe non fornire un ingresso HDMI, ma fornisce un ingresso DVI-HDCP. Tuttavia, dal momento che DVI trasferisce solo i video, è necessario creare una connessione aggiuntiva per accedere all'audio.

Cosa è cambiato nel 2013

In una decisione controversa (almeno per i consumatori), a partire dal 2013, tutte le uscite video analogiche (Composite, S-video, Component) sono state eliminate sui lettori Blu-ray Disc, lasciando l'HDMI come unico modo per collegare il nuovo Blu-ray Disc lettori di un televisore - sebbene l'opzione adattatore HDMI-DVI fosse ancora possibile.

Inoltre, con la disponibilità di TV 3D e 4K Ultra HD, alcuni lettori Blu-ray possono includere due uscite HDMI, una assegnata per passare il video e l'altra per trasmettere l'audio. Ciò è utile quando si collega un lettore Blu-ray Disc 3D o 4K-upscaling tramite un ricevitore Home Theatre che potrebbe non essere conforme a 3D o 4K.

Opzioni di connessione audio per lettore Blu-ray Disc

In termini di audio, possono essere fornite una o più delle seguenti opzioni di uscita audio (oltre all'uscita audio contenuta nella connessione HDMI): Analog Stereo e Digital Optical e Digital Coaxial.

Inoltre, su alcuni lettori Blu-ray Disc di fascia più alta, è possibile includere un set di uscite audio analogiche a 5.1 canali. Questa opzione di uscita trasferisce un segnale audio surround decodificato ai ricevitori AV che hanno ingressi analogici diretti 5.1.

I collegamenti digitali ottici e coassiali possono trasferire segnali in formato audio surround Dolby Digital / DTS non codificati (bitstream), ad eccezione di Dolby TrueHD / DTS-HD Master Audio / Dolby Atmos e DTS: X - che possono essere trasferiti solo in forma non codificata a un ricevitore home theater tramite HDMI. Tuttavia, se il lettore Blu-ray Disc è in grado di decodificare internamente qualsiasi o tutti i formati audio surround sopra citati (fare riferimento alla guida per l'utente per un lettore specifico), possono essere emessi in formato PCM tramite HDMI o 5.1 / 7.1 opzione di uscita audio analogica del canale. Per ulteriori informazioni, consultare il nostro articolo Impostazioni audio lettore Blu-ray Disc: Bitstream vs PCM.

Ulteriori opzioni di connessione

Sono state richieste connessioni Ethernet su tutti i lettori Blu-ray Disc per un po 'di tempo (inizialmente non erano richieste per i lettori della prima generazione). Le connessioni Ethernet forniscono l'accesso diretto agli aggiornamenti del firmware e il contenuto abilitato per il web viene fornito insieme a più titoli del disco (denominato BD-Live). La connettività Ethernet consente inoltre l'accesso a servizi di contenuti di streaming Internet (come Netflix). Molti lettori Blu-ray Disc incorporano anche il Wi-Fi integrato oltre alla connessione fisica Ethernet.

Un'altra opzione di connessione che è possibile trovare su molti lettori di dischi Blu-ray è una porta USB (a volte 2 - e in rari casi 3) che viene utilizzata per accedere a contenuti multimediali digitali memorizzati su unità flash USB o per il collegamento di memoria aggiuntiva o, nel caso in cui il WiFi potrebbe non essere integrato, che si connette con un adattatore WiFi USB.

Ulteriori informazioni

Per uno sguardo più ravvicinato e una spiegazione più dettagliata delle opzioni di connessione illustrate sopra, fare riferimento alla nostra galleria fotografica di collegamento Home Theater.

Un'ultima opzione di connessione (non discussa sopra o mostrata negli esempi delle gallerie fotografiche di riferimento) che è disponibile su un numero molto selezionato di lettori Blu-ray Disc è uno o due ingressi HDMI. Per una foto e una spiegazione dettagliata sul motivo per cui un disco Blu-ray potrebbe avere un'opzione di ingresso HDMI, consultare il nostro articolo associato: Perché alcuni lettori Blu-ray Disc hanno ingressi HDMI?

La cosa importante da ricordare è che quando si acquista un nuovo lettore Blu-ray Disc, la TV e l'home theater sono dotati di ingressi HDMI o, se si utilizza una soundbar non HDMI, un ricevitore home theater o un altro tipo di sistema audio, che il lettore abbia opzioni di connessione di uscita audio compatibili per tali dispositivi.