La sintassi di un comando è fondamentalmente le regole per eseguire il comando. È necessario sapere come leggere la notazione della sintassi quando si impara a usare un comando in modo da poterlo eseguire correttamente.
Come probabilmente avete visto qui su Lifewire e forse su altri siti web, i comandi Prompt dei comandi, i comandi DOS e anche molti comandi di esecuzione sono descritti con tutti i tipi di barre, parentesi, corsivo, ecc. Una volta che sapete a cosa si riferiscono tutti questi marchi , puoi osservare la sintassi di qualsiasi comando e sapere subito quali opzioni sono richieste e quali opzioni possono essere utilizzate con quali altre opzioni.
Nota: A seconda dell'origine, è possibile visualizzare una sintassi leggermente diversa quando si usano i comandi. Usiamo un metodo che Microsoft ha storicamente usato, e la sintassi dei comandi che abbiamo mai visto su qualsiasi sito è estremamente simile, ma ricorda che dovresti seguire la chiave di sintassi che si riferisce ai comandi che stai leggendo e non assumere che tutti i siti Web e la documentazione utilizzano lo stesso identico metodo.
Comando Sintassi Chiave
La seguente chiave di sintassi descrive come utilizzare ciascuna notazione nella sintassi di un comando. Sentiti libero di fare riferimento a questo mentre camminiamo attraverso i tre esempi sotto il tavolo.
Notazione | Senso |
---|---|
Grassetto | Gli elementi in grassetto devono essere digitati esattamente come vengono mostrati, inclusi eventuali parole in grassetto, barre, due punti, ecc. |
Corsivo | Gli oggetti in corsivo sono elementi che devi fornire. Non prendere letteralmente un oggetto in corsivo e utilizzarlo nel comando come mostrato. |
S p a c e s | Tutti gli spazi dovrebbero essere presi alla lettera. Se la sintassi di un comando ha spazio, utilizzare quello spazio quando si esegue il comando. |
Testo tra parentesi | Qualsiasi elemento all'interno di una staffa è facoltativo. Le parentesi non devono essere prese alla lettera, quindi non usarle quando si esegue un comando. |
Testo al di fuori delle parentesi | È richiesto qualsiasi testo non contenuto in una parentesi. Nella sintassi di molti comandi, l'unico testo non circondato da una o più parentesi è il nome del comando stesso. |
{Testo all'interno di parentesi graffe} | Gli elementi all'interno di una parentesi graffa sono opzioni, di cui tu dovere scegli solo uno. Le parentesi graffe non devono essere prese alla lettera, quindi non usarle quando si esegue un comando. |
Verticale | bar | Le barre verticali vengono utilizzate per separare gli elementi tra parentesi e parentesi graffe. Non prendere letteralmente le barre verticali - non usarle quando si eseguono i comandi. |
Ellissi … | Un'ellissi indica che un oggetto può essere ripetuto indefinitamente. Non digitare letteralmente i puntini di sospensione quando si esegue un comando e fare attenzione a utilizzare gli spazi e gli altri elementi richiesti come mostrato quando si ripetono gli elementi. |
Nota: A volte le parentesi sono indicate anche come parentesi quadre, le parentesi graffe sono talvolta denominate parentesi graffe o parentesi fiore e le barre verticali sono talvolta denominate tubazioni, linee verticali o barre verticali. Indipendentemente da come li chiami, nessuno dovrebbe mai essere preso alla lettera quando si esegue un comando.
Esempio 1: comando Vol
Ecco la sintassi per il comando vol, un comando disponibile dal prompt dei comandi in tutte le versioni del sistema operativo Windows:
vol guidare:
La parola vol è in grassetto, il che significa che dovrebbe essere preso alla lettera. È anche al di fuori di ogni parentesi, il che significa che è richiesto. Daremo un'occhiata alle parentesi di alcuni paragrafi in basso.
A seguire vol è uno spazio Gli spazi nella sintassi di un comando devono essere presi alla lettera, quindi quando esegui il comando vol, dovrai mettere uno spazio tra vol e tutto ciò che potrebbe venire dopo.
Le parentesi indicano che tutto ciò che è contenuto al loro interno è opzionale - qualsiasi cosa ci sia dentro non è richiesta per il comando per funzionare ma potrebbe essere qualcosa che si desidera usare, a seconda di cosa si sta usando il comando. Le parentesi non devono mai essere prese alla lettera, quindi non includerle mai quando si esegue un comando.
All'interno delle parentesi è la parola in corsivo guidare , seguito da due punti in grassetto. Qualsiasi cosa in corsivo è qualcosa che devi fornire, non prendere alla lettera. In questo caso, a guidare si riferisce a una lettera di unità, quindi ti consigliamo di fornire una lettera di unità qui. Proprio come con vol, poiché: è in grassetto, dovrebbe essere digitato come mostrato.
Sulla base di tutte queste informazioni, ecco alcuni modi validi e non validi per eseguire il comando vol e perché:
vol
Valido: Il comando vol può essere eseguito da solo perché guidare : è facoltativo perché è circondato da parentesi.
vol d
Non valido: Questa volta, viene utilizzata la parte facoltativa del comando, che specifica guidare come dma il colon fu dimenticato. Ricorda, sappiamo che il colon accompagna il guidare perché è incluso nello stesso set di parentesi e sappiamo che dovrebbe essere usato letteralmente perché è audace.
vol e: / p
Non valido: Il / p l'opzione non era elencata nella sintassi del comando, quindi il comando vol non viene eseguito quando lo si usa.
vol c:
Valido: In questo caso, l'opzionale guidare : argomento è stato usato proprio come previsto.
Esempio 2: comando di spegnimento
La sintassi qui elencata è per il comando shutdown ed è ovviamente molto più complessa rispetto all'esempio di comando vol sopra. Tuttavia, basandoti su ciò che già sai, in realtà c'è molto di più da imparare qui:
spegnimento /io | / l | /S | / r | / g | /un | / p | / h | / e / f / m nome del computer / t xxx / d p:|u: xx : aa / c " commento '
Ricorda che gli elementi tra parentesi sono sempre facoltativi, gli elementi al di fuori delle parentesi sono sempre obbligatori, gli elementi in grassetto e gli spazi sono sempre letterali e gli elementi in corsivo devono essere forniti da te.
Il grande nuovo concetto in questo esempio è la barra verticale. Le barre verticali tra parentesi indicano le scelte opzionali. Quindi nell'esempio sopra, puoi, ma non devi, scegliere di includere uno delle seguenti opzioni quando si esegue un comando di spegnimento: /io, / l, /S, / r, / g, /un, / p, / h, o / e. Come le parentesi, esistono barre verticali per spiegare la sintassi del comando e non devono essere prese alla lettera.
Il comando shutdown ha anche un'opzione annidata in / d p:|u: xx : aa - in pratica, un'opzione all'interno di un'opzione.
Come con il comando vol nell'Esempio # 1 sopra, ecco alcuni modi validi e non validi per usare il comando shutdown:
shutdown / r / s
Non valido: Il / r e /S le opzioni non possono essere utilizzate insieme. Queste barre verticali indicano le scelte, di cui è possibile sceglierne solo una.
shutdown / s p: 0: 0
Non valido: utilizzando /S è perfettamente bene ma l'uso di p: 0: 0 non è perché questa opzione è disponibile solo con il / d opzione, che ho dimenticato di usare. L'uso corretto sarebbe stato shutdown / s / d p: 0: 0.
shutdown / r / f / t 0
Valido: Tutte le opzioni sono state utilizzate correttamente questa volta. Il / r opzione non è stata utilizzata con qualsiasi altra scelta all'interno del suo set di parentesi, e il / f e / t le opzioni sono state utilizzate come descritto nella sintassi.
Esempio n. 3: comando Net Use
Per il nostro ultimo esempio, diamo un'occhiata al comando net use, uno dei comandi net. La sintassi del comando net use è un po 'caotica, quindi l'ho abbreviata in basso per spiegarlo un po' più facilmente (vedi la sintassi completa qui):
utilizzo netto * \ nome del computer sharename * /persistente:sì / savecred /Elimina
Il comando net use ha due istanze di una nuova notazione, la parentesi graffa. Una parentesi indica che uno, e solo uno, delle scelte, separati da una o più barre verticali, lo è necessario . Questo è diverso dalla parentesi con barre verticali che indica opzionale scelte.
Diamo un'occhiata ad alcuni usi validi e non validi dell'uso della rete:
net use e: * server files
Non valido: La prima serie di parentesi indica che è possibile specificare a nome del dispositivo o usare il carattere jolly * - Non puoi fare entrambe le cose. O utilizzo netto e: server file o utilizzo netto * server file sarebbero stati validi modi per eseguire l'utilizzo netto in questo caso.
utilizzo netto * appsvr01 source 1lovet0visitcanada / persistent: no
Valido: Ho usato correttamente diverse opzioni in questa esecuzione di utilizzo della rete, inclusa un'opzione annidata. Ho usato il * quando richiesto per scegliere tra esso e specificando a nome del dispositivo , Ho specificato una condivisione fonte su un server appsvr01 , quindi ha scelto di specificare un { parola d'ordine } per quella condivisione, 1lovet0visitcanada , invece di forzare l'uso della rete a richiedermi uno {*}.
Ho anche deciso di non consentire il riconnessione automatica di questa nuova unità condivisa la prossima volta che avvierò il mio computer / Persistent: no.
utilizzo netto / persistente
Non valido: In questo esempio, ho scelto di usare l'opzionale /persistente passare ma ho dimenticato di includere il colon accanto ad esso e ho anche dimenticato di scegliere tra le due opzioni richieste, sì o no, tra le parentesi graffe. Esecuzione uso netto / persistente: sì sarebbe stato un uso valido dell'uso della rete.