Uno smartphone è un cellulare con funzioni avanzate, quindi i due termini non sono intercambiabili, anche se a volte le persone li usano in quel modo. Tecnicamente, uno smartphone è un cellulare, ma un cellulare non è intelligente.
Gli smartphone sono piccoli computer
Pensa a uno smartphone come un computer in miniatura che può effettuare e ricevere chiamate. La maggior parte degli smartphone si connette a un negozio virtuale con migliaia di app che trasformano il telefono in qualcosa di molto più intelligente di un normale cellulare.
Le app per smartphone includono giochi, editor di immagini, mappe di navigazione, app di budgeting, elaboratori di testi e più opzioni di browser web. Alcuni telefoni ti forniscono un assistente virtuale integrato, come Siri di Apple iPhone, che risponde alle tue istruzioni verbali.
I cellulari inseriscono e ricevono chiamate vocali e inviano messaggi di testo. Gli smartphone fanno quelle cose e molto, molto di più. Quanto più dipende dal sistema operativo dello smartphone.
Sistemi operativi mobili
Un sistema operativo mobile è molto simile al software che alimenta il tuo personal computer a casa o al lavoro, tranne che è costruito per dispositivi mobili. Sia i cellulari che gli smartphone hanno sistemi operativi mobili.
È probabile che il computer esegua un sistema operativo Windows, macOS o Linux, ma il sistema operativo mobile del tuo smartphone potrebbe essere iOS, Android, Windows Mobile, BlackBerry OS o WebOS, tra gli altri.
Le piattaforme mobili funzionano in modo completamente diverso da quelle desktop perché sono costruite con l'intenzione di toccare i menu e i pulsanti anziché fare clic su di essi. Sono anche costruiti per velocità e facilità d'uso.
Il sistema operativo di un cellulare è solitamente blando e semplice con menu minimi e pochi, se non del tutto, per personalizzare cose come la tastiera virtuale. I sistemi operativi per smartphone sono molto più sofisticati. Con l'aggiunta di app, non c'è quasi limite a ciò che si può fare con uno smartphone tra cui controllare la posta elettronica, ottenere istruzioni di navigazione turn-by-turn, effettuare prenotazioni presso un ristorante nelle vicinanze, fare shopping natalizio su Internet e molti, più cose. Gli smartphone sono facili da personalizzare e includono funzioni di accessibilità in modo che anche le persone con limitazioni fisiche possano utilizzare i telefoni.
Perché le differenze contano
Se si desidera effettuare e ricevere chiamate, solo i telefoni cellulari o gli smartphone possono gestire tale funzione. Il prezzo sui cellulari è molto inferiore a quello degli smartphone, che hanno vinto la maggior parte dei cellulari non intelligenti sul mercato. L'introduzione del primo smartphone commerciale - l'Apple iPhone - nel 2007 ha cambiato il modo in cui le persone comunicano e il pubblico ha abbracciato tali cambiamenti.