Skip to main content

192.168.1.3-Indirizzo IP per reti locali

Come Configurare via LAN il proprio DVR (Aprile 2025)

Come Configurare via LAN il proprio DVR (Aprile 2025)
Anonim

192.168.1.3 è un indirizzo IP privato a volte utilizzato su reti locali. Le reti domestiche, in particolare quelle con router a banda larga Linksys, usano comunemente questo indirizzo insieme ad altre dell'intervallo a partire da 192.168.1.1.

Un router può assegnare automaticamente 192.168.1.3 a qualsiasi dispositivo sulla rete locale, oppure un amministratore può farlo manualmente.

Assegnazione automatica di 192.168.1.3

I computer e altri dispositivi che supportano DHCP possono ricevere automaticamente il loro indirizzo IP da un router. Il router decide quale indirizzo assegnare dall'intervallo impostato per la gestione. Quando il router è configurato con un intervallo di rete compreso tra 192.168.1.1 e 192.168.1.255, prende un indirizzo per se stesso - di solito 192.168.1.1 - e mantiene il resto in un pool. Normalmente il router assegna questi indirizzi raggruppati in ordine sequenziale, iniziando con 192.168.1.2 e successivamente 192.168.1.3 e così via, sebbene l'ordine non sia garantito.

Assegnazione manuale di 192.168.1.3

Computer, console di gioco, telefoni e molti altri dispositivi di rete moderni consentono di impostare manualmente un indirizzo IP. Il testo 192.168.1.3 o le quattro cifre 192, 168, 1 e 3 devono essere inseriti in una schermata di configurazione delle impostazioni di rete sul dispositivo. Tuttavia, inserire semplicemente il proprio numero IP non garantisce che il dispositivo possa usarlo. Il router di rete locale deve anche essere configurato per includere 192.168.1.3 nel suo intervallo di indirizzi.

Problemi con 192.168.1.3

La maggior parte delle reti assegna indirizzi IP privati ​​in modo dinamico utilizzando DHCP. Il tentativo di assegnare manualmente 192.168.1.3 a un dispositivo, che è un processo chiamato assegnazione di indirizzo "fisso" o "statico", è anche possibile ma non consigliato sulle reti domestiche a causa del rischio di conflitto di indirizzi IP. Molti router di rete domestica hanno 192.168.1.3 nel loro pool DHCP per impostazione predefinita e non verificano se è già stato assegnato a un client manualmente prima di assegnarlo automaticamente a un client. Nel peggiore dei casi, due diversi dispositivi sulla rete vengono assegnati a 192.168.1.3: uno manuale e l'altro automaticamente, con conseguenti problemi di connessione non riusciti per entrambi i dispositivi.

Un dispositivo con indirizzo IP 192.168.1.3 assegnato dinamicamente può essere riassegnato a un indirizzo diverso se viene tenuto disconnesso dalla rete locale per un periodo di tempo sufficientemente lungo. Il periodo di tempo, definito periodo di affitto in DHCP, varia in base alla configurazione di rete, ma è spesso di due o tre giorni. Anche dopo la scadenza del lease DHCP, è probabile che un dispositivo riceva lo stesso indirizzo alla successiva connessione alla rete, a meno che altri dispositivi non abbiano scaduto anche i loro lease.