Il Mac ha il supporto integrato per zippare e decomprimere i file. Puoi semplicemente fare doppio clic su un file zippato per espanderlo o selezionare più file e comprimerli, il tutto dal Finder. Non ci sono app da lanciare, o almeno così sembra. Ma dietro le quinte, l'Utility di archiviazione di Apple è al lavoro, eseguendo la compressione o l'espansione dei file, come richiesto.
È bello avere uno strumento di compressione così facile da usare integrato nel Mac, ma potresti non sapere che ci sono una serie di opzioni che puoi configurare per Archive Utility che potrebbero soddisfare le tue esigenze meglio dei valori predefiniti che Apple ha impostato.
Archive Utility e il Finder
Il Finder utilizza l'utilità Archive per eseguire la compressione (archiviazione) e l'espansione dei file. Tuttavia, i valori di default utilizzati dal Finder sono cablati; non è possibile apportare modifiche a loro. Ad esempio, il Finder utilizzerà sempre il formato ZIP e salverà sempre gli archivi nella stessa cartella dell'originale.
Quando si desidera un controllo un po 'maggiore sul formato dell'archivio, su cosa succede ai file originali o su dove sono archiviati i file espansi o compressi, è possibile utilizzare direttamente Archive Utility.
L'Archive Utility è piuttosto semplice, ma può gestire diversi formati di file per l'espansione e tre formati di file popolari per la compressione.
Avvio e utilizzo dell'utilità di archiviazione
Se utilizzi OS X Mavericks o versioni precedenti, l'utilità Archive si trova in:
/ System / Library / CoreServices
Per coloro che utilizzano OS X Yosemite e versioni successive, l'utilità Archive è disponibile all'indirizzo: / System / Library / CoreServices / Applicazioni
Quando trovi Archive Utility, fai doppio clic sull'app per aprirla. Archive Utility si aprirà senza presentare una finestra; invece, c'è solo una serie di menu che contengono tre elementi importanti. Nel menu File, troverai le opzioni Crea archivio e Espandi archivio. Questi due comandi funzioneranno sui file e cartelle che selezioni in qualsiasi finestra del Finder. L'altra voce di menu importante, quella su cui trascorriamo più tempo, si trova nel menu Archive Utility ed è denominata preferenze. Per aprire le preferenze di Archive Utility, fare clic sul menu Archive Utility e selezionare Preferences. La finestra delle preferenze di Archive Utility è suddivisa in due sezioni. La sezione superiore contiene opzioni per espandere i file; la sezione inferiore contiene opzioni per comprimerle. Salva file espansi: Puoi selezionare dove vuoi archiviare i file espansi sul tuo Mac. Il percorso predefinito è la stessa cartella che contiene il file archiviato che stai espandendo. Per cambiare la destinazione per tutte le espansioni di file, fare clic su Salva i file espansi menu a discesa e selezionare in. Passare alla cartella sul Mac che si desidera utilizzare come destinazione per tutti i file espansi. Dopo l'espansione: Puoi anche controllare cosa dovrebbe accadere con il file di archivio originale dopo che i file che contiene sono espansi. L'azione predefinita è di lasciare il file di archivio nella posizione corrente. Puoi usare il Dopo l'espansione menu a discesa per spostare invece il file di archivio nel cestino, eliminare l'archivio o spostare il file di archivio in una cartella a scelta. Se scegli l'ultima opzione, ti verrà chiesto di accedere alla cartella di destinazione. Ricorda che questa cartella verrà utilizzata come posizione di destinazione per tutti i file archiviati che espandi. È possibile modificare le selezioni in qualsiasi momento, ma in genere è più semplice selezionare una posizione e attenervisi. Mostra gli articoli espansi nel Finder: Se selezionata, questa opzione farà sì che il Finder evidenzi i file che hai espanso. Questo può essere utile quando i file in un archivio non hanno i nomi che ti aspettavi, o almeno nomi che sono simili a quello che ti aspettavi. Continua ad espandere se possibile: Questa casella è selezionata per impostazione predefinita e indica all'utilità di archiviazione di conservare gli elementi espandibili che trova all'interno dell'archivio. Questo è utile quando un archivio contiene altri archivi. Salva l'archivio: Questo menu a discesa controlla dove viene archiviato il file di archivio dopo che i file selezionati sono stati compressi. L'impostazione predefinita è creare il file di archivio nella stessa cartella in cui si trovano i file selezionati. È inoltre possibile selezionare l'opzione Into per selezionare una cartella di destinazione da utilizzare per tutti gli archivi creati. Formato di archivio: Archive Utility supporta tre formati di compressione. Dopo l'archiviazione: Una volta terminata l'archiviazione dei file, hai alcune opzioni su cosa fare con i file originali. Puoi lasciare i file da solo, che è l'opzione predefinita; sposta i file nel cestino; elimina i file o sposta i file in una cartella a tua scelta. Rivela l'archivio nel Finder: Se selezionata, questa casella farà evidenziare il file di archivio nella finestra del Finder corrente. Utilizzando le opzioni di cui sopra, è possibile controllare in che modo i file vengono compressi ed espansi quando si utilizza manualmente Archive Utility.La compressione e l'espansione basate sul Finder useranno sempre le stesse opzioni predefinite, indipendentemente da come vengono impostate qui le preferenze. Queste preferenze si applicano solo quando si avvia Archive Utility e si utilizzano i comandi Create Archive e Expand Archives che si trovano nel menu File dell'app. Per utilizzare l'utilità Archive, lancia l'app, se non è già aperto. Comprimi un file o una cartella Selezionare File > Crea archivio. Si aprirà una finestra che è possibile utilizzare per navigare nella cartella che contiene gli elementi che si desidera comprimere. Fai la tua selezione, quindi fai clic su Archivio pulsante. Espandi un archivio esistente Selezionare File > Espandi l'archivio. Si aprirà una finestra che puoi utilizzare per navigare nella cartella che contiene l'archivio che desideri espandere. Fai la tua selezione, quindi fai clic su Espandere pulsante. Gestione delle preferenze dell'utilità di archiviazione
Opzioni di espansione dell'utilità di archiviazione
Opzioni di compressione dell'utilità di archiviazione
Utilizzo dell'utilità di archiviazione