Come iniziare Multitasking su iPad
L'iPad fa un grande salto in avanti nella produttività con la possibilità di aprire due app sullo schermo contemporaneamente. L'iPad supporta molteplici forme di multitasking, tra cui la commutazione rapida delle app, che ti consente di passare rapidamente da un'app di recente utilizzo. Ma se vuoi prendere la tua produttività fino a "11", come direbbe Nigel Tufnel, ti consigliamo di utilizzare slide-over o split-view, entrambi i quali mettono due app sullo schermo allo stesso tempo.
Come passare rapidamente tra le app
Il modo più veloce per passare da una app all'altra è utilizzare il dock dell'iPad. Puoi sollevare il dock anche quando ti trovi in un'app scivolando dal bordo inferiore dello schermo, facendo attenzione a non scivolare troppo lontano o rivelare la schermata del task manager. Le tre icone dell'app all'estremità destra del dock saranno generalmente le ultime tre app attive, consentendo di passare rapidamente da una all'altra.
È anche possibile passare a un'app aperta di recente attraverso la schermata del task manager. Come detto sopra, fai scorrere il dito dal bordo inferiore verso il centro dello schermo per rivelare questo schermo. Puoi scorrere da sinistra a destra e da destra a sinistra per scorrere tra le app utilizzate di recente e toccare qualsiasi finestra dell'app per portarla a schermo intero. Hai anche accesso al pannello di controllo dell'iPad da questa schermata.
02 del 03Come visualizzare contemporaneamente due app sullo schermo
Il cambio rapido delle app è supportato da tutti i modelli di iPad, ma è necessario almeno un iPad Air, iPad Mini 2 o iPad Pro per eseguire il multitasking slide-over, split-view o picture-in-a-picture. Il modo più semplice per avviare il multitasking è con il dock, ma puoi anche utilizzare la schermata del task manager.
- Con la prima app aperta, è possibile rivelare il dock dell'iPad facendo scorrere verso l'alto dal bordo inferiore dello schermo. Hai solo bisogno di far scorrere il dito di un pollice per rivelare il dock.
- Il dock contiene tutte le app che sono state ancorate su di esso e le tre app utilizzate più di recente. Puoi trascinare una di queste app sullo schermo tenendo premuto il dito sull'icona dell'app sul dock e, senza sollevare il dito dal display, trascinalo al centro dello schermo.
- Se scorri troppo lontano quando apri il dock, aprirai il task manager. Puoi ancora eseguire il multitasking da questa schermata. Invece di trascinare l'icona dell'app al centro dello schermo, trascinala nella finestra dell'app e tieni il dito sullo schermo finché la finestra dell'app non si espande in modalità a schermo intero.
- Le app che supportano il multitasking verranno visualizzate con un rettangolo orizzontale attorno ad esse. Se l'icona dell'app è circondata da una finestra quadrata, non supporta il multitasking dell'iPad e verrà avviata in modalità a schermo intero.
- L'app che vuoi utilizzare non è sul dock? Puoi chiudere la tua app corrente facendo clic sul pulsante Home e avviare l'app che desideri utilizzare. Puoi quindi ripetere queste istruzioni e l'app che avevi inizialmente aperto apparirà sul lato destro del dock come una delle app aperte di recente. Notare che se quell'app è bloccata sul dock, verrà visualizzata nel suo punto normale.
- Quando si rilascia la nuova app sullo schermo, apparirà come una finestra mobile su un lato dell'iPad. Puoi trascinare questa finestra sul lato sinistro o destro usando il dito. In questo modo è facile posizionarlo in modo da poter utilizzare l'app a schermo intero.
Preferiresti dividere lo schermo? Avere un'app in una finestra mobile sopra un'app a schermo intero può essere ottima per alcune attività, ma può anche (letteralmente) intromettersi in altri momenti. Puoi risolvere questo problema collegando l'app mobile su entrambi i lati dell'app a schermo intero o dividendo lo schermo in due app.
- Puoi collegare un'app sul lato dell'iPad "afferrando" la finestra dell'app, che si ottiene tenendo il dito in basso sulla piccola linea orizzontale nella parte superiore della finestra dell'app e trascinandola verso il bordo superiore di l'iPad. Questo funziona sia in orizzontale che in verticale per l'iPad, ma funziona meglio in orizzontale perché l'app originale avrà più spazio per i gomiti.
- Puoi anche dividere lo schermo dell'iPad a metà. Sarà necessario disporre di due app sullo schermo contemporaneamente con la seconda app "collegata" a un lato dello schermo come nel passaggio precedente. Nello spazio tra le due app c'è una piccola linea verticale delle dimensioni di un polpastrello. Se tocchi e tieni premuta questa linea, puoi trascinare questo divisore verso il centro dello schermo per entrare in modalità schermo diviso. Nota che questa modalità è supportata solo da iPad Air 2, iPad Mini 4 e iPad Pro.
- Puoi interrompere il multitasking trascinando l'app da un lato dello schermo dell'iPad. Se l'app non è collegata, il che significa che è ancora in modalità finestra, puoi toccare e tenere premuta la piccola linea orizzontale nella parte superiore della finestra e trascinarla verso sinistra o destra finché non scompare dallo schermo. Se l'app è collegata allo schermo, puoi utilizzare il divisore centrale per fare la stessa cosa: trascinalo verso il lato più vicino del display finché non scompare.
03 del 03
Come utilizzare la modalità Picture-in-a-Picture su iPad
L'iPad è anche capace di multitasking picture-in-a-picture. L'app da cui stai trasmettendo video dovrà supportare l'immagine nell'immagine. Se lo fa, picture-in-a-picture verrà attivato ogni volta che guardi il video in quell'app e chiudi l'app utilizzando il pulsante Home.
Il video continuerà a essere riprodotto in una piccola finestra sullo schermo, e puoi usare il tuo iPad normalmente mentre sta suonando.È anche possibile espandere il video utilizzando il gesto pizzico-zoom, che si ottiene mettendo insieme il pollice e l'indice sul video e spostando quindi il pollice e il dito mentre li si tiene sul display dell'iPad. La finestra del video può espandersi a circa il doppio della sua dimensione originale.
Puoi anche usare il dito per trascinare il video su qualsiasi angolo dello schermo. Fai attenzione a non trascinarlo dal lato dello schermo. Il video continuerà a essere riprodotto, ma verrà nascosto con una piccola finestra simile a un cassetto che rimane sullo schermo. Questa piccola parte della finestra ti dà una maniglia per trascinarla sullo schermo usando il dito.
Se si tocca il video, verranno visualizzati tre pulsanti: un pulsante per riportare il video alla modalità a schermo intero, un pulsante di riproduzione / pausa e un pulsante per interrompere il video, che chiude la finestra.