Un attributo di file (spesso chiamato semplicemente un attributo o a bandiera ) è una condizione specifica in cui può esistere un file o una directory.
Anche un attributo è considerato impostato o eliminato in qualsiasi momento, il che significa che è abilitato o no.
I sistemi operativi per computer, come Windows, possono etichettare i dati con attributi di file specifici in modo che i dati possano essere trattati in modo diverso rispetto ai dati con un attributo disattivato.
I file e le cartelle non vengono effettivamente modificati quando gli attributi vengono applicati o rimossi, vengono semplicemente compresi in modo diverso dal sistema operativo e da altri software.
Quali sono i diversi attributi del file?
Un numero di attributi di file esiste in Windows, inclusi i seguenti:
- Attributo file archivio
- Attributo di directory
- Attributo file nascosto
- Attributo file di sola lettura
- Attributo del file di sistema
- Attributo etichetta volume
I seguenti attributi di file erano disponibili per la prima volta nel sistema operativo Windows con il file system NTFS, il che significa che non sono disponibili nel vecchio file system FAT:
- Attributo file compresso
- Attributo file crittografato
- Attributo file indicizzato
Qui ci sono diversi attributi di file aggiuntivi, anche se più rari, riconosciuti da Windows:
- Attributo del file del dispositivo
- Attributo del file di integrità
- Attributo del file indicizzato non contenuto
- Nessun attributo del file di scrub
- Attributo file offline
- Attributo file sparse
- Attributo file temporaneo
- Attributo file virtuale
Puoi leggere ulteriori informazioni su questi sulla pagina Costanti attributo file di Microsoft.
Nota: Tecnicamente c'è anche un normale attributo di file, che non implica alcun attributo di file, ma non vedrai mai questo effettivamente referenziato all'interno del tuo normale utilizzo di Windows.
Perché vengono utilizzati gli attributi dei file?
Gli attributi di file esistono in modo che tu o un programma che stai utilizzando, o anche il sistema operativo stesso, possano essere concessi o negati determinati diritti su un file o una cartella.
L'apprendimento degli attributi comuni dei file può aiutarti a capire perché determinati file e cartelle vengono definiti "nascosti" o "di sola lettura", ad esempio, e perché interagire con essi è così diverso rispetto all'interazione con altri dati.
Applicando il sola lettura l'attributo file in un file impedisce che venga modificato o modificato in alcun modo, a meno che l'attributo non venga rimosso per consentire l'accesso in scrittura. L'attributo di sola lettura viene spesso utilizzato con i file di sistema che non devono essere modificati, ma è possibile fare lo stesso con i propri file che preferiresti che qualcuno con accesso non modifichi.
I file con il set di attributi nascosti saranno effettivamente nascosti dalle normali visualizzazioni, rendendo questi file veramente difficili da eliminare, spostare o modificare accidentalmente. Il file esiste ancora come ogni altro file, ma poiché l'attributo del file nascosto è attivato, impedisce all'utente casuale di interagire con esso. È possibile impostare Windows per visualizzare file e cartelle nascosti come un modo semplice per vedere questi file senza disattivare l'attributo.
È inoltre possibile combinare gli attributi in modo che, ad esempio, un file non sia solo nascosto ma anche contrassegnato come un file di sistema e impostato con l'attributo di archivio.
Attributi file vs attributi cartella
Gli attributi possono essere attivati e disattivati sia per file che per cartelle, ma le conseguenze di ciò differiscono un po 'tra i due.
Quando un attributo file come l'attributo nascosto viene attivato per a file , quello file singolo sarà nascosto, nient'altro.
Se lo stesso attributo nascosto viene applicato a a cartella , hai a disposizione più opzioni che nascondere semplicemente la cartella: hai la possibilità di applicare l'attributo nascosto alla cartella da solo o alla cartella, alle sue sottocartelle e a tutti i suoi file.
Applicando l'attributo di file nascosto alle sottocartelle di una cartella e ai suoi file significa che anche dopo aver aperto la cartella, saranno nascosti anche tutti i file e le cartelle contenuti al suo interno. La prima opzione di nascondere solo la cartella renderebbe visibili le sottocartelle e i file, ma nasconde semplicemente l'area principale della cartella.
Come vengono applicati gli attributi del file
Sebbene tutti gli attributi disponibili per un file abbiano nomi comuni, che hai visto negli elenchi precedenti, non vengono tutti applicati a un file o una cartella nello stesso modo.
Una piccola selezione di attributi può essere attivata manualmente. In Windows, è possibile farlo facendo clic con il pulsante destro del mouse (o toccando e tenendo premuto sulle interfacce tattili) un file o una cartella, aprendone le proprietà e quindi abilitando o disabilitando un attributo dall'elenco fornito.
In Windows, una vasta selezione di attributi può anche essere impostata con il comando attrib, disponibile da Prompt dei comandi. Avere il controllo degli attributi tramite un comando consente a programmi di terze parti, come il software di backup, di modificare facilmente gli attributi dei file.
I sistemi operativi Linux possono usare il chattr (Cambia attributo) comando per impostare gli attributi del file, mentre chflags (Change Flags) è usato in macOS.