I termini audio digitali e la velocità in bit sono così simili che molte persone ritengono che intendano la stessa cosa. È facile confonderli, ma sono due concetti diversi.
Potrebbe essere necessario conoscere il bit rate quando si sceglie il miglior formato audio per il dispositivo portatile o quando si converte in formato MP3 con uno strumento di conversione audio o un altro programma come iTunes.
La profondità bit diventa importante quando digitalizzi la tua collezione di musica analogica o hai bisogno della massima qualità del suono.
Bit Rate in registrazione audio
La velocità in bit è una misura espressa in kilobit al secondo (Kbps), che è migliaia di bit al secondo. Kbps è una misura della larghezza di banda delle apparecchiature di trasmissione dei dati. Indica la quantità di dati che scorre in un dato momento attraverso una rete.
Ad esempio, una registrazione con una velocità in bit di 320 Kbps viene elaborata a 320.000 bit al secondo.
La velocità in bit al secondo può anche essere espressa in altre unità di misura, come megabit al secondo (Mbps) e gigabit al secondo (Gbps), ma questi vengono utilizzati solo quando i bit al secondo soddisfano o superano 1000 Kbps o 1000 Mbps.
In generale, una registrazione a bit rate elevata offre un audio di qualità migliore e occupa più spazio sul computer o sul dispositivo mobile. Tuttavia, se non si dispone di cuffie o altoparlanti di alta qualità, è improbabile che si noti una qualità migliore rispetto a una qualità inferiore.
Ad esempio, se stai ascoltando una coppia standard di auricolari, probabilmente non noterai la differenza tra un file a 128 Kbps e un file a 320 Kbps.
Puoi leggere ulteriori informazioni sulla velocità in bit per ulteriori informazioni, incluso il modo in cui si riferisce alla compressione audio.
Profondità del bit
All'inizio, la profondità di bit potrebbe sembrare un argomento complicato. Nella sua forma più semplice, è una misura di quanto precisamente un suono è rappresentato nell'audio digitale. Maggiore è la profondità del bit, più preciso è il suono digitale.
Probabilmente hai già incontrato canzoni che arrivano ad un certo bitrate da servizi di download di MP3 o siti di musica in streaming, ma raramente si parla molto della profondità di bit. Tuttavia, se stai per digitalizzare la tua raccolta di dischi in vinile o nastri analogici per archiviarli come file audio digitali di alta qualità, devi conoscere la profondità di bit.
Una maggiore profondità di bit consente una registrazione del suono più dettagliata. Una profondità di bit bassa provoca la perdita di suoni silenziosi.
La misura per la profondità di bit è bit. Per ogni aumento di 1 bit, la precisione della registrazione raddoppia. Maggiore è la profondità del bit, migliore sarà il suono della registrazione.
I CD audio utilizzano 16 bit per campione, mentre i dischi Blu-ray e DVD utilizzano 24 bit per ciascun campione. La qualità del suono ottenibile su Blu-ray Disc o DVD è significativamente superiore a quella che si può ottenere su un CD audio.
Questo attributo influenza la quantità di dettagli acquisiti dalle registrazioni analogiche originali. Ottenere la giusta profondità di bit è anche fondamentale per mantenere le interferenze del segnale di fondo al minimo, oltre a influire sul volume delle registrazioni.