Skip to main content

Distribuzione elettronica della forza frenante

Range Rover Velar (2019) - Luxury Wild SUV! (Aprile 2025)

Range Rover Velar (2019) - Luxury Wild SUV! (Aprile 2025)
Anonim

La ripartizione elettronica della forza frenante (EBD) è un sistema di comandi frenanti aggiuntivi che possono aumentare e migliorare la funzionalità dei freni antibloccaggio.

Ciò viene in genere eseguito monitorando un numero di sistemi e sensori diversi e variando la quantità di forza applicata a ciascuna pinza del freno. Modulando la quantità di forza frenante applicata, in base alla strada e alle condizioni di guida, i freni EBD possono aiutare a prevenire pericolosi slittamenti.

Come funziona la distribuzione elettronica della forza frenante?

Poiché la maggior parte dei produttori di apparecchiature originali (OEM) offre almeno un modello con EBD, ci sono molti diversi tipi di freni EBD che si possono incontrare.

Tuttavia, i sistemi EBD utilizzano in genere componenti come:

  • sensori di velocità
  • modulatori della forza frenante
  • centraline elettroniche
  • sensori di imbardata
  • sensori dell'angolo del volante

Molti di questi componenti sono anche utilizzati da altri sistemi correlati ai freni, come il controllo elettronico della stabilità e il controllo della trazione.

Il modo in cui i freni EBD funzionano normalmente è che il sistema guarda i dati dai sensori di velocità per determinare se una qualsiasi delle ruote non ruota alla stessa velocità delle altre. Se viene rilevata una discrepanza, a indicare che uno pneumatico potrebbe slittare, è possibile adottare misure correttive.

Questi sistemi possono anche confrontare i dati di un sensore di imbardata con quelli di un sensore dell'angolo del volante per vedere se il veicolo è sopra o sottosterzato. Tali dati vengono quindi elaborati dall'unità di controllo elettronica per accertare il carico relativo su ciascuna ruota.

Se la centralina elettronica determina che una o più ruote sono sottoposte a un carico più leggero delle altre, è in grado di utilizzare i modulatori della forza frenante per ridurre la forza frenante su quella ruota. Ciò avviene dinamicamente, quindi la forza frenante può essere modulata continuamente in risposta alle condizioni prevalenti.

Qual è il punto di distribuzione elettronica della forza frenante?

Lo scopo di EBD è simile agli scopi delle tecnologie correlate come i freni antibloccaggio e il controllo della trazione. Queste tecnologie sono tutte progettate per impedire alle ruote di un veicolo di bloccarsi, il che può far perdere rapidamente il controllo a un conducente. A differenza di altri sistemi frenanti, EBD è in grado di modulare dinamicamente la forza frenante applicata a ciascuna ruota.

L'idea generale alla base della distribuzione elettronica della forza frenante è che le ruote si bloccano più facilmente quando sono sotto carico leggero. Le valvole proporzionali tradizionali affrontano questo problema applicando diversi livelli di forza frenante alle ruote anteriori e posteriori, ma queste valvole idrauliche non sono in grado di reagire a circostanze e condizioni diverse.

In circostanze normali, il peso di un veicolo si sposta in avanti mentre rallenta. Poiché ciò comporta un carico maggiore sulle ruote anteriori rispetto a quelle posteriori, i sistemi EBD possono rispondere a tale situazione riducendo la forza frenante sulle ruote posteriori. Tuttavia, un veicolo che è pesantemente caricato nella parte posteriore si comporterà in modo diverso. Se il bagagliaio è pieno di bagagli, un sistema EBD è in grado di rilevare il carico aumentato e modulare la forza frenante di conseguenza.

Qual è il modo migliore per guidare un veicolo con distribuzione elettronica della forza frenante?

Se ti trovi in ​​un veicolo che include EBD, dovresti guidarlo come qualsiasi altro veicolo dotato di freni antibloccaggio.

Questi sistemi funzionano dietro le quinte per adattarsi automaticamente al peso extra nel bagagliaio, nelle condizioni ghiacciate o bagnate e in altre variabili, quindi non è necessario alcuno sforzo aggiuntivo da parte dell'utente. Tuttavia, è una buona idea prestare particolare attenzione quando si frena e in curva fino a quando non si ha familiarità con il modo in cui il veicolo si maneggia.

Cosa succede quando la distribuzione elettronica della forza frenante non riesce?

In caso di guasto EBD, il sistema di frenatura convenzionale dovrebbe continuare a funzionare normalmente. Ciò significa che di solito stai bene se devi guidare un veicolo con un sistema EBD malfunzionante. Tuttavia, è necessario prestare particolare attenzione durante la frenata.

Poiché EBD e ABS (sistemi di frenatura automatici) utilizzano molti degli stessi componenti, i freni antibloccaggio spesso falliscono nello stesso momento del sistema di distribuzione della forza frenante elettronico, il che significa che potrebbe essere necessario pompare i freni invece di applicare una pressione costante .

Alcuni produttori raccomandano di controllare il livello del liquido dei freni se si sospetta un sistema EBD malfunzionante poiché alcuni veicoli utilizzano la stessa spia per il fluido basso utilizzato per altri problemi dei freni. Se il livello del liquido è basso, si dovrebbe evitare di guidare il veicolo fino a quando non è stato completato, e un meccanico dovrebbe ispezionare il sistema per rilevare eventuali perdite.