Questo programma può essere utilizzato per inviare richieste ai server WWW e al file system locale. Il contenuto della richiesta per i metodi POST e PUT viene letto da stdin. Il contenuto della risposta è stampato su stdout. I messaggi di errore sono stampati su stderr. Il programma restituisce un valore di stato che indica il numero di URL non riusciti.
Le opzioni sono:
-m
Imposta quale metodo utilizzare per la richiesta. Se questa opzione non viene utilizzata, il metodo deriva dal nome del programma.
-f
Forza la richiesta, anche se il programma crede che il metodo sia illegale. Alla fine il server potrebbe rifiutare la richiesta.
-b
Questo URI verrà utilizzato come URI di base per la risoluzione di tutti gli URI relativi forniti come argomento.
-t
Imposta il valore di timeout per le richieste. Il timeout è la quantità di tempo che il programma attenderà per una risposta dal server remoto prima che abbia esito negativo. L'unità predefinita per il valore di timeout è secondi. È possibile aggiungere "m" o "h" al valore di timeout per renderlo rispettivamente minuti o ore. Il timeout predefinito è '3m', vale a dire 3 minuti.
Questa guida mostra come usare apt-cache per cercare software e apt-get per installare e rimuovere software all'interno di Ubuntu usando la riga di comando.