Skip to main content

Il linguaggio di programmazione Scala

PHP vs Java vs C# vs Python vs Ruby vs Node.JS (Aprile 2025)

PHP vs Java vs C# vs Python vs Ruby vs Node.JS (Aprile 2025)
Anonim

Le nuove tendenze tecnologiche includono sempre cicli di attenzione ai nuovi linguaggi di programmazione. Una lingua che sembra pronta a catturare un po 'più di attenzione è Scala. Sebbene non sia ancora popolare, Scala sembra guadagnare terreno fornendo un mezzo felice tra la sintassi accessibile di Ruby e il robusto supporto di Java. Ecco alcuni motivi per cui Scala merita una seconda occhiata.

Funziona su Java Virtual Machine

La realtà della programmazione per un'azienda è che Java è un linguaggio de facto popolare. Inoltre, molte grandi imprese saranno avverse al rischio per quanto riguarda la revisione di un intero stack di programmazione. Scala può fornire una comoda via di mezzo qui, poiché funziona ancora sulla JVM. Ciò può consentire a Scala di giocare bene con molti degli strumenti operativi e dei pezzi di monitoraggio che potrebbero già esistere per un'azienda, rendendo la migrazione una proposta molto meno rischiosa.

Scala ha anche un potenziale molto maggiore di interoperabilità tra se stesso e il codice Java esistente. Mentre molti potrebbero pretendere che questo sia senza soluzione di continuità, la realtà è un po 'più complicata. Nonostante questi problemi, è possibile affermare che Scala probabilmente giocherà meglio con Java rispetto a molti altri linguaggi.

L'uso della JVM di Scala può anche aiutare ad alleviare qualsiasi ansia da prestazione che le persone potrebbero provare nel migrare. Generalmente funziona alla pari con un programma Java equivalente, quindi, in generale, il software aziendale non dovrebbe essere punto da un passaggio a Scala.

Scala consente l'utilizzo della maggior parte delle librerie JVM, che spesso vengono profondamente integrate nel codice aziendale. In questo modo, Scala può essere una buona copertura per l'attuale business intriso di Java.

Più conciso e leggibile di Java

Scala condivide molte delle caratteristiche di sintassi semplici e leggibili dei linguaggi popolari come Ruby. Questa è una funzionalità che è gravemente carente in Java e ha un impatto inarrestabile sul carico di lavoro di un team di sviluppo nella manutenzione del codice. Il lavoro aggiuntivo richiesto per comprendere e mantenere il codice Java esistente è una spesa significativa.

Inoltre, la concisione di Scala ha una serie di vantaggi. Scala può essere spesso scritto in una frazione del numero di righe richieste per scrivere una funzione equivalente in Java. Ciò ha un vantaggio in termini di produttività nel consentire agli sviluppatori di svolgere un lavoro più funzionale in una data giornata lavorativa. Meno linee di codice rendono più facile il test, la revisione del codice e il debug.

Funzionalità

Scala si avvale di un sacco di zucchero sintattico funzionale che è diventato popolare tra gli sviluppatori e fa sì che molti sviluppatori definiscano Scala come un linguaggio più funzionale. Un esempio è la corrispondenza dei modelli, consentendo facili confronti tra stringhe. Un altro esempio è mixins, che consente di includere funzioni come parte di una definizione di classe, che può far risparmiare un sacco di tempo riutilizzando il codice. Funzionalità come queste sono spesso interessanti per gli sviluppatori, in particolare se si sono abituati al loro uso in altri ambienti non Java.

Facile da imparare ed "eccitante"

La somiglianza di Scala con i linguaggi attualmente popolari come Ruby può essere vista come un vantaggio, in quanto la sua sintassi accessibile rende relativamente facile l'apprendimento, in particolare se confrontato con linguaggi più complessi come Java e C ++. La novità e l'accessibilità della lingua l'hanno resa una scelta popolare con un piccolo gruppo di sviluppatori stimolanti.

Questa "eccitazione" non dovrebbe essere sottovalutata, infatti, potrebbe essere il più grande vantaggio di un passaggio a Scala. L'affidabilità e l'età di Java lo rendono una scelta popolare per l'impresa, ma attira anche gli sviluppatori di una mentalità specifica, alquanto avversa al rischio. Lingue come la Scala possono spesso attirare sviluppatori molto stimolati che sono "appassionati di lingue". Questi sviluppatori sono spesso flessibili, disposti a provare cose nuove, innovative e altamente qualificate. Per molte organizzazioni, questo potrebbe essere proprio ciò che è necessario per un team tecnologico.

Resta da vedere se Scala vedrà un'ondata di popolarità, come in ogni lingua ha i suoi evangelizzatori e detrattori. La realtà è che la decisione di passare a Scala è individuale e dipende fortemente dall'ambiente.