Skip to main content

Come utilizzare la modalità di programmazione sulle fotocamere DSLR

229 - Seppie al forno con patate...a dir poco esagerate! (secondo piatto di pesce facile e veloce) (Aprile 2025)

229 - Seppie al forno con patate...a dir poco esagerate! (secondo piatto di pesce facile e veloce) (Aprile 2025)
Anonim

Se sei nuovo nell'uso di una fotocamera DSLR, pianifica di passare da una modalità completamente automatica alla modalità Programmazione e imparare come controllare più funzioni della tua fotocamera. La modalità di programmazione continua a darti buone esposizioni mentre ti concede un po 'più di libertà in alcune delle capacità avanzate della fotocamera.

Quando la novità della fotocamera si è esaurita e sei pronto per passare da Auto, posiziona il selettore su Programma (o modalità P) e scopri cosa può fare la tua fotocamera.

Cosa puoi fare in modalità Programma?

La modalità di programmazione (la "P" sul selettore di modalità della maggior parte delle reflex digitali) indica che la fotocamera imposta ancora l'esposizione per te. Sceglie l'apertura e la velocità dell'otturatore corretti per la luce disponibile, in modo che il tuo scatto sia esposto correttamente. La modalità Programma sblocca anche altre funzioni che ti offrono un maggiore controllo creativo sulle tue immagini.

Il vantaggio della modalità Programma è che ti consente di conoscere altri aspetti della DSLR senza doversi preoccupare di ottenere un'esposizione perfetta. È un primo passo significativo nell'apprendimento su come togliere la fotocamera dall'impostazione automatica.

La modalità di programmazione ti dà il controllo su diversi elementi chiave: flash, compensazione dell'esposizione, ISO e bilanciamento del bianco.

Veloce

A differenza della modalità Auto, in cui la fotocamera decide se è necessario il flash, la modalità Programma consente di escludere la fotocamera e scegliere se aggiungere il flash a comparsa. Ciò può aiutarti a evitare i primi piani eccessivamente illuminati e le ombre dure.

Compensazione dell'esposizione

La disattivazione del flash potrebbe causare la sottoesposizione dell'immagine. È possibile comporre la compensazione dell'esposizione positiva per aiutare a correggere questo. Essere in grado di usare la compensazione dell'esposizione significa anche che puoi aiutare la fotocamera a creare condizioni di illuminazione difficili che a volte possono confondere le sue impostazioni.

ISO

Un valore ISO elevato, in particolare sulle DSLR più economiche, può portare a molto rumore poco attraente o grana digitale sulle immagini. In modalità Auto, la fotocamera tende ad alzare gli ISO invece di regolare l'apertura o la velocità dell'otturatore. Avendo il controllo manuale su questa funzione, è possibile utilizzare un ISO basso per prevenire il rumore e quindi utilizzare la compensazione dell'esposizione per compensare eventuali perdite di luce sull'immagine.

Bilanciamento del bianco

Diversi tipi di sorgenti di luce proiettano colori diversi sulle tue immagini. L'impostazione del bilanciamento del bianco automatico nelle moderne reflex digitali è solitamente accurata, ma una forte illuminazione artificiale può eliminare le impostazioni della fotocamera. In modalità Programmazione, è possibile impostare manualmente il bilanciamento del bianco, consentendo di alimentare la fotocamera con le informazioni più precise sull'illuminazione che si sta utilizzando.