Skip to main content

Qual è la codifica CBR e VBR?

Best Way to Stream YouTube & Twitch with OBS Studio (x264 vs NVENC) (Aprile 2025)

Best Way to Stream YouTube & Twitch with OBS Studio (x264 vs NVENC) (Aprile 2025)
Anonim

Se vuoi rippare i tuoi CD musicali in un formato audio come MP3, WMA, AAC, ecc. O devi convertire tra formati, allora è una buona idea sapere cosa significano CBR e VBR prima di iniziare.

Di seguito è riportato un primer su cosa significano queste due abbreviazioni, come funzionano e la differenza tra i due metodi di codifica.

Nota: CBR e VBR sono anche abbreviazioni per altri termini relativi alla tecnologia come i file CDIS archiviati di fumetti e il record di avvio del volume, ma nessuno dei due ha a che fare con la codifica come descritto qui.

Codifica CBR

CBR sta per bitrate costante ed è un metodo di codifica che mantiene il bitrate lo stesso. Quando i dati audio sono codificati (da un codec), viene utilizzato un valore fisso, come 128, 256 o 320 Kbps.

Il vantaggio dell'utilizzo del metodo CBR è che i dati audio in genere vengono elaborati più rapidamente (rispetto a VBR). Tuttavia, i file creati non sono ottimizzati ottimamente per la qualità rispetto allo storage, come nel caso di VBR.

CBR è utile quando si tratta di streaming di file multimediali. Se la connessione è limitata alla sola esecuzione a, ad esempio, 320 Kbps, allora un bitrate costante di 300 Kbps al secondo o inferiore sarebbe più vantaggioso di uno che è cambiato durante la trasmissione dal momento che potrebbe andare più in alto di quanto consentito.

Codifica VBR

VBR è l'abbreviazione di bitrate variabile ed è, come si potrebbe immaginare, l'opposto di CBR. È un metodo di codifica che consente di aumentare o diminuire in modo dinamico il bitrate di un file audio. Funziona con un intervallo target; il codificatore LAME, ad esempio, può essere compreso tra 65 Kbps e 320 Kbps.

Come CBR, i formati audio come MP3, WMA, OGG, ecc. Supportano VBR.

Il più grande vantaggio di VBR rispetto a CBR è la qualità del suono per il rapporto di dimensioni del file. Solitamente è possibile ottenere file di dimensioni inferiori codificando l'audio con VBR rispetto a CBR a causa del modo in cui il bitrate viene modificato a seconda della natura del suono.

Ad esempio, il bitrate sarà significativamente ridotto per il silenzio o parti più tranquille di una canzone. Per aree più complesse di una canzone che contengono un mix di frequenze, il bitrate verrà aumentato (fino a 320 Kbps) per garantire che la qualità del suono venga mantenuta. Questa variazione del bitrate contribuirà quindi a ridurre lo spazio di archiviazione necessario rispetto a CBR.

Tuttavia, lo svantaggio dei file codificati VBR è che potrebbero non essere compatibili con i vecchi dispositivi elettronici come CBR. Richiede anche più tempo per codificare l'audio utilizzando VBR perché il processo è più complesso.

Quale scegliere?

A meno che non sia limitato dal vecchio hardware che supporta solo i formati audio codificati mediante CBR, VBR è in genere il metodo consigliato. Il supporto per VBR in dispositivi hardware come lettori MP3, PMP, ecc., Era un gioco da casinò, ma di questi tempi è solitamente una funzione standard.

Come accennato in precedenza, VBR offre il miglior equilibrio tra qualità e dimensioni del file. È quindi ideale per i portatili con spazio di archiviazione limitato o in cui si desidera utilizzare in modo efficiente altre soluzioni di archiviazione come unità flash USB, schede flash, ecc.