Skip to main content

Cos'è Super-AMOLED (S-AMOLED)?

233 - It's not the size of the boat! (Shaun & Julia Sailing) (Aprile 2025)

233 - It's not the size of the boat! (Shaun & Julia Sailing) (Aprile 2025)
Anonim

S-AMOLED (diodo ad emissione luminosa organico a matrice superattiva) è un termine di marketing che si riferisce a una tecnologia di visualizzazione utilizzata in una varietà di dispositivi elettronici. Il "super" nel suo nome lo distingue dalle versioni più vecchie e meno avanzate (OLED e AMOLED).

Un primer rapido su OLED e AMOLED

I display che utilizzano diodi organici emettitori di luce (OLED) incorporano materiali organici che si accendono a contatto con l'elettricità. L'aspetto a matrice attiva di AMOLED lo distingue da OLED. AMOLED, quindi, è una sorta di tecnologia dello schermo che include non solo un modo di visualizzare la luce ma anche un metodo per rilevare il tocco (la parte "a matrice attiva"). Anche se è vero che questo metodo fa parte anche degli schermi AMOLED, i super-AMOLED sono leggermente diversi.

Ecco un breve riepilogo di alcuni pro e contro dei display AMOLED.

Professionisti:

  • Ampio angolo di visione
  • Supporto per una vasta gamma di colori
  • Grande display di nero
  • Lunga durata della batteria se si utilizzano colori più scuri

Contro:

  • Immagini eccessive
  • Durata della batteria ridotta durante la visualizzazione di colori vivaci

I display AMOLED sono noti per essere in grado di eseguire il rendering di un colore nero intenso quando necessario, un vantaggio enorme su qualsiasi display e qualcosa che noterete immediatamente confrontando con il vostro standard IPS (commutazione sul piano) LCD (display a cristalli liquidi). Il vantaggio è evidente quando si guarda un film o si guarda un'immagine che dovrebbe contenere un "vero" nero.

La tecnologia AMOLED include uno strato dietro il pannello OLED che illumina ciascun pixel invece di utilizzare una retroilluminazione come fanno i display LCD. Poiché ogni pixel può essere colorato in base alle necessità, i pixel possono essere oscurati o disattivati ​​per creare un nero vero invece dei pixel che vengono bloccati dalla ricezione della luce (come con lo schermo LCD).

Ciò significa anche che gli schermi AMOLED sono ideali per la visualizzazione di una vasta gamma di colori; il contrasto con i bianchi è infinito (perché i neri sono neri assoluti). D'altra parte, questa straordinaria abilità rende più facile per le immagini essere troppo vibranti o troppo saturi.

Super-AMOLED vs. AMOLED

AMOLED è simile a Super-AMOLED non solo nel nome, ma anche nella funzione. In realtà, Super-AMOLED è identico a AMOLED in tutti i modi tranne uno, ma è quel modo che fa la differenza.

Le due tecnologie sono le stesse in quanto i dispositivi che li utilizzano possono incorporare sensori di luce e tattili in modo che lo schermo possa essere letto e manipolato. Il livello che rileva il tocco (chiamato digitalizzatore o livello touchscreen capacitivo), tuttavia, è incorporato direttamente nello schermo nei display Super-AMOLED, mentre è un livello completamente separato su superiore dello schermo nei display AMOLED.

Questo potrebbe non sembrare una grande differenza, ma i display Super-AMOLED offrono molti vantaggi rispetto agli schermi AMOLED a causa del modo in cui questi layer sono progettati:

  • Il dispositivo può essere più sottile perché le tecnologie per la visualizzazione e il tocco si trovano sullo stesso livello.
  • Un contrasto più elevato, oltre alla mancanza di uno spazio vuoto tra il digitalizzatore e lo schermo reale, produce un display più nitido e vivido.
  • Meno energia deve essere fornita a uno schermo Super-AMOLED perché non genera tanto calore quanto le vecchie tecnologie dello schermo. Ciò è dovuto, in parte, al fatto che i pixel sono effettivamente spenti e quindi non emettono luce / utilizzano energia quando vengono visualizzati in nero.
  • Lo schermo è più sensibile al tatto.
  • Il riflesso della luce è ridotto perché non ci sono tanti strati, il che rende più facile la lettura all'aperto in condizioni di luce intensa.
  • Una frequenza di aggiornamento più elevata consente di accelerare i tempi di risposta.

La produzione della tecnologia dietro i display Super-AMOLED è tuttavia più costosa. Come la maggior parte della tecnologia, è probabile che cambierà in quanto più produttori incorporano AMOLED nei loro TV, smartphone e altri dispositivi.

Ecco alcuni altri svantaggi della tecnologia AMOLED:

  • I materiali organici alla fine muoiono, quindi gli schermi AMOLED si degradano più velocemente di LED e LCD. Ancor peggio, i materiali usati per creare i singoli colori hanno una durata variabile, causando una notevole differenza nell'uniformità generale quando i colori si sbiadiscono (ad esempio, i film OLED blu non durano quanto il rosso o il verde).
  • Il burn-in dello schermo è un rischio con AMOLED a causa dell'uso non uniforme dei pixel. Questo effetto è aggravato dal fatto che i colori blu si estinguono e lasciano i colori rosso e verde a prendere il gioco, lasciando un'impronta nel tempo. Detto questo, questo problema non ha effetto sui display con un numero elevato di pixel per pollice.

Tipi di display Super-AMOLED

Alcuni produttori hanno termini aggiuntivi per i display Super-AMOLED dotati di funzionalità specifiche nei loro dispositivi.

Ad esempio, HD Super-AMOLED è la descrizione di Samsung di un display Super-AMOLED con una risoluzione ad alta definizione di 1280x720 o superiore. Un altro è il Super-AMOLED Advanced di Motorola, che si riferisce a schermi più luminosi e con una risoluzione maggiore rispetto agli schermi Super-AMOLED. Questi display utilizzano una tecnologia chiamata PenTile per rendere più nitidi i pixel. Altri includono Super-AMOLED Plus, HD Super-AMOLED Plus, Full HD Super-AMOLED e Quad HD Super-AMOLED.