Molte persone probabilmente non sanno cosa sia l'overclock ma probabilmente hanno già sentito il termine usato prima. Per dirla in termini più semplici, l'overclocking sta prendendo un componente del computer come un processore e funziona con una specifica superiore a quella nominale del produttore. Ogni parte prodotta da aziende come Intel e AMD è classificata per velocità specifiche. Hanno testato le capacità della parte e l'hanno certificata per quella determinata velocità.
Naturalmente, molte parti sono sottovalutate per una maggiore affidabilità. L'overclocking di una parte semplicemente sfrutta il potenziale rimanente di una parte del computer che il produttore non è disposto a certificare la parte, ma è in grado di farlo.
Perché overclockare un computer?
Il vantaggio principale dell'overclocking è rappresentato dalle prestazioni aggiuntive del computer senza l'aumento dei costi. La maggior parte delle persone che overcloccano il proprio sistema vogliono provare a produrre il sistema desktop più veloce possibile o estendere la potenza del proprio computer con un budget limitato. In alcuni casi, le persone sono in grado di aumentare le prestazioni del sistema del 25% o più! Ad esempio, una persona può acquistare qualcosa come un AMD 2500+ e attraverso un attento overclock finisce con un processore che funziona alla potenza di elaborazione equivalente come un AMD 3000+, ma a un costo notevolmente ridotto.
Ci sono degli svantaggi nell'overclocking di un sistema informatico. Il più grande svantaggio di overclocking di un componente del computer è che si annulla qualsiasi garanzia fornita dal produttore perché non è in esecuzione entro le sue specifiche nominali.
Anche le parti overclockate che vengono spinte ai loro limiti tendono ad avere una durata funzionale ridotta o, peggio ancora, se eseguite in modo improprio, possono essere completamente distrutte. Per questo motivo, tutte le guide all'overclocking in rete avranno una dichiarazione di non responsabilità che avvisa gli individui di questi fatti prima di dirti quali sono i passaggi per l'overclocking.
Velocità del bus e moltiplicatori
Per prima cosa capire l'overclocking di una CPU in un computer, è importante sapere come viene calcolata la velocità del processore. Tutte le velocità del processore si basano su due fattori distinti, velocità del bus e moltiplicatore.
La velocità del bus è la frequenza del ciclo di clock principale che il processore comunica con elementi come la memoria e il chipset. Viene comunemente valutato nella scala di valutazione MHz riferendosi al numero di cicli al secondo in cui viene eseguito. Il problema è che il termine del bus viene usato frequentemente per diversi aspetti del computer e probabilmente sarà inferiore a quello che l'utente si aspetta. Ad esempio, un processore AMD XP 3200+ utilizza una memoria DDR a 400 MHz, ma il processore utilizza, infatti, un bus frontside da 200 MHz che viene raddoppiato all'orologio per utilizzare la memoria DDR a 400 MHz. Allo stesso modo, i processori Pentium 4 C hanno un bus frontside da 800 MHz, ma in realtà è un bus a 200 MHz con pompaggio quad.
Il moltiplicatore è il multiplo che verrà eseguito dal processore rispetto alla velocità del bus. Questo è il numero effettivo di cicli di elaborazione in cui verrà eseguito in un singolo ciclo di clock della velocità del bus. Quindi, un processore Pentium 4 2.4GHz "B" si basa su quanto segue:
Moltiplicatore 133 MHz x 18 = 2394 MHz o 2.4 GHz
Quando si esegue l'overclocking di un processore, questi sono i due fattori che possono essere utilizzati per influenzare le prestazioni.
L'aumento della velocità del bus avrà il maggiore impatto in quanto aumenta fattori come la velocità della memoria (se la memoria viene eseguita in modo sincrono) e la velocità del processore. Il moltiplicatore ha un impatto inferiore rispetto alla velocità del bus, ma può essere più difficile da regolare.
Diamo un'occhiata ad un esempio di tre processori AMD:
Modello CPU | Moltiplicatore | Velocità del bus | CPU Clock Speed |
---|---|---|---|
Athlon XP 2500+ | 11x | 166 MHz | 1,83 GHz |
Athlon XP 2800+ | 12,5x | 166 MHz | 2,08 GHz |
Athlon XP 3000+ | 13x | 166 MHz | 2,17 GHz |
Athlon XP 3200+ | 11x | 200 MHz | 2,20 GHz |
Vediamo quindi due esempi di overclocking del processore XP2500 + per vedere quale sarebbe la velocità di clock nominale cambiando la velocità del bus o il moltiplicatore:
Modello CPU | Fattore di overclock | Moltiplicatore | Velocità del bus | Orologio della CPU |
---|---|---|---|---|
Athlon XP 2500+ | Aumento del bus | 11x | (166 + 34) MHz | 2,20 GHz |
Athlon XP 2500 + | Aumento del moltiplicatore | (11 + 2) x | 166 MHz | 2,17 GHz |
Nell'esempio precedente, abbiamo apportato due modifiche ciascuna con un risultato che la colloca alla velocità del processore 3200+ o 3000+. Naturalmente, queste velocità non sono necessariamente possibili su ogni Athlon XP 2500+. Inoltre, potrebbe essere necessario prendere in considerazione un gran numero di altri fattori per raggiungere tali velocità.
Poiché l'overclocking stava diventando un problema da alcuni rivenditori senza scrupoli che stavano overcloccando processori di livello inferiore e li vendevano come processori più costosi, i produttori hanno iniziato a implementare serrature hardware per rendere più difficile l'overclocking. Il metodo più comune è il blocco dell'orologio. I produttori modificano le tracce sui chip per eseguire solo un moltiplicatore specifico. Questo può ancora essere sconfitto attraverso la modifica del processore, ma è molto più difficile.
tensioni
Ogni parte del computer è regolata su tensioni specifiche per il loro funzionamento. Durante il processo di overclocking delle parti, è possibile che il segnale elettrico venga degradato mentre attraversa i circuiti. Se il degrado è sufficiente, può rendere instabile il sistema. Quando si overclockano le velocità del bus o del moltiplicatore, i segnali hanno maggiori probabilità di interferire. Per combattere questo, si possono aumentare le tensioni al core della CPU, alla memoria o al bus AGP.
Esistono limiti alla quantità di tensione addizionale che può essere applicata al processore.
Se viene applicata troppa tensione, i circuiti all'interno delle parti possono essere distrutti.In genere questo non è un problema perché la maggior parte delle schede madri limita le possibili impostazioni di tensione. Il problema più comune è il surriscaldamento. Maggiore è la tensione fornita, maggiore è la potenza termica del processore.
Trattare con il calore
Il più grande ostacolo all'overclocking del sistema informatico è il caldo. Gli odierni sistemi informatici ad alta velocità producono già una grande quantità di calore. L'overclocking di un sistema informatico aggrava solo questi problemi. Di conseguenza, chiunque abbia intenzione di overcloccare il proprio sistema informatico dovrebbe essere ben consapevole delle esigenze di soluzioni di raffreddamento ad alte prestazioni.
La forma più comune di raffreddamento di un sistema informatico è il raffreddamento ad aria standard. Questo si presenta sotto forma di dissipatori e ventole della CPU, diffusori di calore in memoria, ventole su schede video e ventole del case. Corretto flusso d'aria e buoni metalli conduttori sono fondamentali per le prestazioni del raffreddamento ad aria. I grandi dissipatori di calore in rame tendono ad avere prestazioni migliori e il maggior numero di ventole del case che aspirano aria nel sistema contribuisce anche a migliorare il raffreddamento.
Oltre al raffreddamento ad aria, vi è il raffreddamento a liquido e il raffreddamento a cambiamento di fase. Questi sistemi sono molto più complessi e costosi rispetto alle soluzioni di raffreddamento standard dei PC, ma offrono prestazioni più elevate in termini di dissipazione del calore e, in generale, di rumore. I sistemi ben costruiti possono consentire all'overclocker di spingere davvero al massimo le prestazioni del proprio hardware, ma il costo può risultare più costoso del processore per cominciare. L'altro svantaggio sono i liquidi che attraversano il sistema e possono rischiare che i cortocircuiti elettrici danneggino o distruggano l'apparecchiatura.
Considerazioni sui componenti
In questo articolo, abbiamo discusso cosa significa overclockare un sistema, ma ci sono molti fattori che influenzano il fatto che un sistema informatico possa persino essere overcloccato. La prima e soprattutto è una scheda madre e un chipset che ha un BIOS che consente all'utente di modificare le impostazioni. Senza questa capacità, non è possibile modificare le velocità o i moltiplicatori del bus per spingere le prestazioni. La maggior parte dei sistemi informatici disponibili in commercio dai principali produttori non ha questa capacità. Questo è il motivo per cui la maggior parte delle persone interessate all'overclocking tendono ad acquistare parti specifiche e costruire i propri sistemi o da integratori che vendono le parti che consentono l'overclocking.
Oltre alla capacità delle schede madri di regolare le impostazioni effettive per la CPU, anche altri componenti devono essere in grado di gestire le maggiori velocità. Il raffreddamento è già stato menzionato, ma se si pianifica di overclockare la velocità del bus e di mantenere la memoria sincrona per offrire le migliori prestazioni di memoria, è importante acquistare memoria che è classificata o testata per velocità più elevate. Ad esempio, l'overclocking di un bus frontside Athlon XP 2500+ da 166 MHz a 200 MHz richiede che il sistema disponga di una memoria che sia classificata come PC3200 o DDR400. Questo è il motivo per cui aziende come Corsair e OCZ sono molto apprezzate dagli overclocker.
La velocità del bus frontside regola anche le altre interfacce nel sistema informatico. Il chipset utilizza un rapporto per ridurre la velocità del bus frontside per funzionare alla velocità delle interfacce. Le tre principali interfacce desktop sono AGP (66 MHz), PCI (33 MHz) e ISA (16 MHz). Quando il bus frontside viene regolato, anche questi bus funzioneranno fuori dalle specifiche a meno che il chipset BIOS non consenta di regolare il rapporto verso il basso. Quindi è importante sapere come la regolazione della velocità del bus può influire sulla stabilità attraverso gli altri componenti. Ovviamente, l'aumento di questi sistemi di bus può anche migliorare le loro prestazioni, ma solo se i componenti sono in grado di gestire le velocità. La maggior parte delle carte di espansione sono tuttavia molto limitate nelle tolleranze.
Lento e costante
Ora, quelli che stanno cercando di fare effettivamente dell'overclocking dovrebbero essere avvisati di non spingere troppo in là le cose. L'overclocking è un processo molto complicato di tentativi ed errori. Certo, una CPU può essere in grado di essere notevolmente overcloccata al primo tentativo, ma in genere è meglio iniziare lentamente e gradualmente aumentare la velocità. È meglio testare il sistema completamente in un'applicazione di tassazione per un periodo di tempo prolungato per garantire che il sistema sia stabile a quella velocità. Questo processo viene ripetuto finché il sistema non esegue il test completamente stabile. A quel punto, arretrare un po 'le cose per dare un po' di spazio per consentire un sistema stabile che ha meno possibilità di danneggiare i componenti.
conclusioni
L'overclocking è un metodo per aumentare le prestazioni dei componenti standard del computer alle loro velocità potenziali oltre le specifiche nominali del produttore. I guadagni in termini di prestazioni ottenibili con l'overclocking sono sostanziali, ma occorre fare molta attenzione prima di adottare i passaggi per l'overclocking di un sistema. È importante conoscere i rischi coinvolti, i passi da fare per ottenere i risultati e una chiara comprensione del fatto che i risultati varieranno notevolmente. Coloro che sono disposti a correre rischi possono ottenere grandi prestazioni da sistemi e componenti che possono finire per essere molto meno costosi di un sistema top di gamma.
Per coloro che vogliono fare l'overclocking, si consiglia vivamente di effettuare ricerche su Internet per ottenere informazioni. La ricerca dei componenti e i passaggi coinvolti sono molto importanti per avere successo.