Skip to main content

Come vengono utilizzati i livelli nell'animazione?

Creare SFONDI 2D per Videogiochi ???? (Aprile 2025)

Creare SFONDI 2D per Videogiochi ???? (Aprile 2025)
Anonim

Nel software di animazione e grafica, il livello si riferisce ai diversi livelli in cui si posizionano i disegni, le animazioni e gli oggetti. I livelli sono impilati uno sull'altro. Ogni livello contiene la propria grafica o effetti, che possono essere elaborati e modificati indipendentemente dagli altri livelli. Insieme, tutti gli strati si combinano per una grafica o animazione completa.

Nella maggior parte dei casi, quando apri un nuovo file in un programma software, vedi solo il livello di base del file. Potresti fare tutto il tuo lavoro lì, ma finirebbe con un file appiattito con cui è difficile modificare e lavorare. Quando si aggiungono i livelli sopra il livello base mentre si lavora, si ampliano le possibilità di ciò che si può fare con il software. Ad esempio, un singolo livello in Photoshop può contenere fino a un centinaio di possibili impostazioni, la maggior parte delle quali possono essere visualizzate in anteprima in combinazione con altri livelli senza effettivamente modificarle.

Quale software usa i layer?

I livelli sono prevalenti in tutti i programmi di arti grafiche e di animazione di fascia alta e in software open-source gratuiti come Gimp. Troverai i livelli in Photoshop, Illustrator e molti altri programmi di grafica di Adobe. Sono presenti in Maya, Animate, Poser e Blender open source. Saresti costretto a trovare un'animazione decente o un programma di progettazione grafica che non offra funzionalità di stratificazione.

Vantaggi dell'uso di livelli con animazioni e grafica

I vantaggi della stratificazione sono infiniti e dipendono esattamente da ciò che stai cercando di ottenere, ma in generale:

  • Lavorare con i livelli nell'animazione consente di comporre scene di animazione in un modo che non richiede il montaggio di tutto perfettamente insieme in ogni fotogramma.
  • I livelli ti offrono più libertà di modifica e ti consentono di evitare che gli oggetti si uniscano su un livello quando hai bisogno che siano separati in altri.
  • I livelli possono essere riorganizzati, consentendo di modificare l'ordine di visualizzazione degli oggetti, modificando così la composizione della scena. Vuoi che la palla rossa sullo sfondo sia anticipata? Facile. Basta cambiare l'ordine dei livelli.
  • I singoli livelli possono essere attivati ​​e disattivati ​​temporaneamente, consentendo agli operatori di concentrarsi su una particolare parte di un progetto alla volta senza la distrazione degli altri livelli.
  • Con i livelli, puoi applicare effetti a singoli elementi di un singolo grafico. Vuoi animare solo poche ossa di uno scheletro senza influenzare il resto? Fallo con un livello.
  • Applica trasparenza (o opacità) a un singolo elemento di un file posizionandolo su un livello e applicando l'effetto solo a quel livello. Sarai in grado di vedere attraverso gli strati sottostanti.
  • Prova gli effetti speciali con un livello di regolazione che previene gli effetti di un effetto sui livelli sottostanti senza modificarli.