Skip to main content

Che cos'è la modalità offline in un servizio di musica in streaming?

Things Mr. Welch is No Longer Allowed to do in a RPG #1-2450 Reading Compilation (Aprile 2025)

Things Mr. Welch is No Longer Allowed to do in a RPG #1-2450 Reading Compilation (Aprile 2025)
Anonim

La modalità offline è una funzione di un servizio di musica in streaming che ti consente di ascoltare le canzoni senza la necessità di essere connessi a Internet. Questa tecnica si basa sull'utilizzo dello spazio di archiviazione locale per memorizzare i dati audio necessari. A seconda del tipo di servizio musicale a cui ti abboni, puoi avere accesso offline alle tue canzoni, stazioni radio e playlist preferite.

Anche il software utilizzato dal servizio musicale per la memorizzazione nella cache dell'audio è importante. Questo può essere limitato solo a un'app desktop che scarica i dati audio necessari nella memoria del computer. La maggior parte dei servizi di streaming musicale che offrono questa opzione offline di solito sviluppano app per vari sistemi operativi mobili che consentono la memorizzazione nella cache di musica anche su dispositivi portatili.

Vantaggi e svantaggi

Il vantaggio di utilizzare la modalità offline di un servizio musicale è principalmente quello di riprodurre la raccolta musicale basata su cloud quando non si dispone di una connessione Internet.

Per quanto riguarda alcuni aspetti positivi, i dispositivi portatili consumano più energia della batteria durante lo streaming di musica e quindi l'utilizzo di una modalità offline per ascoltare le tue canzoni preferite ti darà in genere più tempo di gioco prima di dover ricaricare di nuovo - ciò prolungherà la vita della tua batteria a lungo termine. Dal punto di vista della convenienza, non c'è nemmeno un ritardo di rete (buffering) quando tutta la tua musica è memorizzata localmente. La riproduzione e il salto delle canzoni saranno praticamente istantanei a causa della memorizzazione di tutti i dati audio necessari su un disco rigido, una scheda di memoria flash, ecc.

Lo svantaggio con la musica di memorizzazione nella cache è che si dispone di una quantità limitata di spazio di archiviazione. Molto spesso i requisiti di archiviazione possono essere particolarmente limitati su dispositivi mobili come smartphone che richiedono spazio anche per altri tipi di media e app. Se si utilizza un dispositivo portatile che ha già poco spazio, utilizzare la modalità offline di un servizio musicale potrebbe non essere l'opzione migliore.

Può essere utilizzato per sincronizzare le playlist?

Molti servizi musicali che offrono funzionalità di memorizzazione nella cache offline per le tracce musicali consentono anche di sincronizzare le playlist basate su cloud sul dispositivo portatile. Questo crea un modo perfetto per ascoltare la tua libreria musicale e mantenere sincronizzate le tue playlist senza dover essere costantemente connesso al servizio musicale.

I brani scaricati sono protetti dalla copia?

Se si paga un abbonamento per un servizio di musica in streaming con una modalità offline, i file memorizzati nella cache verranno forniti con la protezione da copia DRM. Questo per garantire che vi sia sufficiente controllo del copyright sulle canzoni scaricate e che il servizio musicale possa mantenere i suoi accordi di licenza con le varie case discografiche coinvolte.

C'è un'eccezione a questa regola; Se si utilizza un servizio di archiviazione su cloud che consente di caricare i propri file musicali per eseguire lo streaming o il download su altri dispositivi, la protezione da copia DRM non sarà ovviamente operativa. Questo vale anche se si acquistano brani in un formato che è libero dalle restrizioni DRM.