Skip to main content

KK: cosa significa e come usarlo

TOP: 7 Datos que NO SABIAS del Ku Klux Klan (Aprile 2025)

TOP: 7 Datos que NO SABIAS del Ku Klux Klan (Aprile 2025)
Anonim

L'acronimo online kk significa semplicemente "ok" o "messaggio riconosciuto". È come annuire di persona o dire "cool", "gotcha", ecc.

È comune vedere kk o KK come un'abbreviazione di messaggi di testo o quando giochi ai giochi online. Come altri gergo di internet, kk potrebbe anche essere sentito dire a voce alta di persona, come "kay kay".

Tuttavia, in alcuni casi, kk può essere semplicemente un errore quando si digita la normale "k" nella conversazione. Dato il suo significato, tuttavia, un mistype come questo normalmente non viene corretto e passerà inosservato.

Il più delle volte, le abbreviazioni di testo come questa sono pensate per essere minuscole, come lol (ride ad alta voce) o brb (torno subito). Se li digiti tutti in maiuscolo, può venire fuori come se stessi urlando, il che può essere fonte di confusione.

Storia dell'espressione KK

Il piccolo pezzo di storia dietro kk si riferisce all'espressione del 1990 "k, kewl". Tradotto, questa espressione significava "ok, bello", ma era scritto diversamente stilisticamente.

Indubbiamente, "k, kewl" ha anche influenzato l'uso di kk nella chat online di oggi.

Come usare KK nei messaggi

Puoi usare kk in qualsiasi modo che denoti la tua approvazione o accettazione di qualcosa.

  • Roberto: Hey! Sarò lì tra 15 minuti - lucy: kk
  • Rachel: Probabilmente dovrei andare a dormire ora … kk?
  • Amelia: Farò tardi a lavorare a causa di questo treno lungo un miglio! - carola: kk, va bene

Altri significati di KK

KK è anche un'abbreviazione per "conferma" o "fine del messaggio" nel contesto dell'aviazione.

In alcune lingue, KK significa cose completamente diverse, come "mese" o "mitragliatrice" in finlandese, "kanker" (cancro) in olandese e un tipo di società per azioni in giapponese (come "K.K."). In coreano, "ㅋ" è una consonante con il suono "k" che indica risate, quindi potresti vedere una coppia l'una accanto all'altra, come "ㅋㅋ" o "kk", per dire risate.