Skip to main content

5 semplici modi per ottenere il massimo dal tuo sistema stereo

Come Tarare un Impianto Audio : lo 0 Db (Aprile 2025)

Come Tarare un Impianto Audio : lo 0 Db (Aprile 2025)
Anonim

L'audio high-end può essere percepito come un termine snob. Per alcuni, suggerisce che uno deve spendere una quantità straordinaria di denaro al fine di godere di una grande qualità del suono. Ma la verità è che puoi costruire un fantastico impianto stereo domestico pur restando fedele al budget - anche un'attrezzatura dal prezzo moderato può offrire prestazioni eccellenti se installata correttamente in un buon ambiente di ascolto. La parte migliore è che non è nemmeno necessario essere un audiofilo per apportare queste modifiche. Continua a leggere per capire i modi semplici per ottenere il massimo da ciò che già possiedi.

01 del 05

Seleziona una stanza con buoni acustici

Proprio come il modo in cui un altoparlante e / o un ricevitore creano le basi per una buona uscita audio, l'acustica della stanza gioca un ruolo altrettanto importante. In alcuni casi, lo spazio e il layout di una stanza possono avere un effetto maggiore sulla qualità generale della musica e dell'audio nel tuo sistema home theater, anche più dei componenti combinati.

Una stanza con molte superfici dure, come quelle con piastrelle o pavimenti in legno, pareti nude e / o finestre di vetro, può creare molti riflessi sonori. Anche i soffitti a volta possono contribuire a un ambiente di ascolto tutt'altro che ideale. Queste risonanze e riflessioni portano a una scarsa riproduzione dei bassi, medi e alti più acuti e immagini sfocate. Anche il contorno di una stanza è importante. Le aree irregolari o di forma strana tendono a funzionare meglio di quadrati, rettangoli o di dimensioni esatte in multipli (che possono creare onde stazionarie).

Quindi quello che vorrai provare e fare è "addolcire" la stanza, ma solo alcuni - Troppo e la tua musica potrebbe iniziare a sembrare innaturale. Tappeti / tappeti, tende e arredi imbottiti contribuiscono a smorzare il suono e ad assorbire i riflessi, creando così un ambiente di ascolto migliore. Anche il riposizionamento dei mobili all'interno di una stanza può avere un effetto apprezzabile (ad esempio, portare il divano in una posizione fuori centro anziché lasciarlo contro un muro).

È difficile compensare i soffitti alti, oltre a spostare tutte le apparecchiature in un'altra stanza. Ma se vuoi ottenere il massimo dai tuoi soldi nello spazio che hai scelto, vale la pena esaminare i trattamenti acustici. Finirai per essere in grado di sentire più degli altoparlanti e meno della stanza.

02 di 05

Posiziona correttamente gli altoparlanti

Tutte le stanze hanno modi di risonanza (noti anche come onde stazionarie) che possono amplificare o attenuare determinate frequenze in base alla lunghezza, alla larghezza e all'altezza di una stanza. Ogni volta che è possibile, si vuole evitare che il punto di ascolto ideale si trovi nel punto morto all'interno dei confini dei muri. Il posizionamento corretto degli altoparlanti aiuta a garantire la risposta naturale e ideale dai diffusori e dal subwoofer. Il piazzamento del rischio ambientale può comportare una prestazione che potrebbe farti chiedere cosa c'è di sbagliato nella tua attrezzatura.

Far cadere un subwoofer ovunque sembra più conveniente è un no-no acustico. Questo può spesso portare a bassi fangosi, opachi o rimbombanti. Avrai sicuramente voglia di dedicare il tempo a posizionare correttamente il tuo subwoofer per ottenere le migliori prestazioni. Potrebbe comportare la riorganizzazione di alcuni mobili in giro, quindi sii aperto alle possibilità!

Per quanto riguarda gli altoparlanti stereo (o anche multi-canale), il posizionamento ottimale aiuta a ridurre al minimo le varie risonanze / riflessioni della stanza, mantenendo al contempo immagini e effetti sonori eccellenti. A seconda di ciò che hai già, potrebbe non costare un centesimo.

Se i tuoi altoparlanti sono appoggiati direttamente sul pavimento, è tempo di investire in alcuni stand a prezzi accessibili. Alzare gli altoparlanti di circa un metro e mezzo farà miracoli di fedeltà, sia che tu stia seduto o stando in piedi. Se hai già utilizzato supporti per altoparlanti, assicurati di allontanarli un po 'dalle pareti posteriori. Inoltre, controlla che siano distanziati uniformemente rispetto alle pareti parallele (lati sinistro e destro) in modo da mantenere un'immagine stereo accurata.

Assicurarsi che ciascun diffusore sia montato saldamente per ridurre al minimo la possibilità che vibrazioni introducano rumori indesiderati. E a seconda di dove intendi goderti la musica rispetto agli altoparlanti, ti consigliamo di prenderli in considerazione.

03 di 05

Trova quella dolce macchia

Il termine "posizione importante" si applica spesso a molti aspetti della vita quotidiana, incluso il godimento dell'audio. Se ti trovi in ​​piedi di lato e leggermente dietro i diffusori, non puoi aspettarti a ragione di ascoltare la musica in modo così chiaro. La posizione di ascolto ideale dovrebbe essere quel "punto debole" nella stanza, dove si può apprezzare il sistema al suo meglio.

Determinare il punto debole suona semplicemente su carta. In pratica, puoi aspettarti di dedicare un po 'di tempo alla misurazione e alla regolazione di altoparlanti, apparecchiature e / o mobili. In sostanza, l'altoparlante sinistro, l'altoparlante destro e il punto dolce dovrebbero formare un triangolo equilatero. Quindi, se i due altoparlanti stereo sono a sei piedi di distanza, il punto sensibile misurerà anche sei piedi direttamente su ciascun altoparlante. Ricorda solo che se si finisce per spingere gli altoparlanti più vicino o più lontano l'uno dall'altro, cambierà la dimensione complessiva del triangolo e la posizione dello sweet spot.

Una volta impostati gli altoparlanti, inclinarli in modo che puntino direttamente al punto giusto. Questo aiuta a presentare la migliore immagine possibile per l'ascolto critico. Se ti capita di stare seduto / in piedi sull'angolo esatto del punto dolce, muovi un passo in avanti verso gli altoparlanti e sei perfetto. Vuoi che le onde sonore convergano in un punto dietro a la tua testa e non sulla punta del tuo naso.

04 di 05

Utilizzare il cavo dell'altoparlante di qualità

Uno poteva spendere migliaia di dollari per i cavi degli altoparlanti, anche se molti sarebbero d'accordo sul fatto che farlo non è necessario. Tuttavia, i cavi dei diffusori di qualità con l'indicatore corretto possono fare una differenza significativa su ciò che senti provenire dai diffusori. La caratteristica essenziale di un buon cavo per altoparlanti è di fornire corrente adeguata. Nella maggior parte dei casi tutti i casi sono più spessi, quindi fai riferimento alle specifiche del tuo oratore come punto di partenza. I cavi inclusi con alcuni altoparlanti possono essere quasi sottili come il filo interdentale, il che non è assolutamente raccomandato.

Come minimo, acquistare un cavo dell'altoparlante di almeno 12 gauge: numeri più alti rappresentano fili più sottili. Quindi non scegliere di utilizzare oggetti di dimensioni inferiori a 12, specialmente se i cavi devono coprire distanze maggiori. Non puoi aspettarti le migliori prestazioni audio se i diffusori finiscono sottodimensionati.

Molti cavi premium e / o di marca supportano elementi che migliorano il suono e / o connessioni migliori alle estremità. Ci sono alcuni cerchi audio che affermano di poter sentire la differenza; altri dicono che è solo marketing al suo meglio / peggio. Qualunque cosa tu decida, scegli la qualità della costruzione. Non vuoi qualcosa di così economico e fragile da poterlo consumare o degradare / rompersi nel tempo. È possibile ottenere grandi cavi senza dover pagare attraverso il naso.

Ora se i tuoi altoparlanti sono dotati due set di postazioni vincolanti sul retro, è del tutto possibile collegare i diffusori tramite bifilare per migliorare la qualità complessiva del suono. Se gli altoparlanti e le apparecchiature sono già stati posizionati, tutto ciò di cui hai bisogno è un ulteriore set di cavi da utilizzare insieme al primo. Basta controllare prima che il ricevitore abbia le connessioni appropriate e disponibili da sistemare. In tal caso, il bi-wiring può essere un modo relativamente economico per migliorare e personalizzare il suono dal tuo impianto stereo.

05 del 05

Regola le impostazioni audio sul tuo ricevitore / amplificatore

Quasi tutti i ricevitori / amplificatori stereo e A / V dispongono di un sistema di menu che consente agli utenti di regolare varie funzioni e funzioni audio. Tra le più importanti ci sono le dimensioni degli altoparlanti, l'uscita dei bassi e il volume degli altoparlanti. La dimensione del diffusore (grande / piccolo) determina la gamma di frequenza inviata al diffusore dal ricevitore. È limitato dalle capacità dei diffusori, quindi non tutti gli altoparlanti possono sfruttare questa funzione.

Le impostazioni di uscita dei bassi possono determinare se i bassi verranno riprodotti dagli altoparlanti sinistro / destro, dal subwoofer o da entrambi. Avere questa opzione ti consente di mettere a punto l'esperienza audio in base alle preferenze personali. Forse ti diverti ad ascoltare più bassi, quindi puoi scegliere di far suonare anche i diffusori. O forse i diffusori funzionano meglio riproducendo solo i toni alti e medi, quindi puoi lasciare i minimi solo al subwoofer.

Molti ricevitori e amplificatori dispongono anche di algoritmi di decodifica avanzati (ad esempio Dolby, DTS, THX) nelle loro varie forme. Se abilitato, è possibile sperimentare un effetto audio surround virtuale con un palcoscenico esteso, in particolare con sorgenti audio compatibili e / o da film e videogiochi. E non abbiate paura di personalizzare ulteriormente il suono degli altoparlanti regolando le frequenze con i controlli dell'equalizzatore stereo. Molti ricevitori offrono una selezione di preset, così puoi migliorare efficacemente i tuoi generi musicali facendoli sembrare più jazz, rock, concerti, classici e altro ancora.