Skip to main content

Arduino vs Netduino - Qual è la piattaforma in primo piano?

Arduino vs. Raspberry Pi // Bits (Aprile 2025)

Arduino vs. Raspberry Pi // Bits (Aprile 2025)
Anonim

Arduino, una piattaforma elettronica open source con hardware e software di facile utilizzo, ha conosciuto un'esplosione di popolarità, raggiungendo un pubblico mainstream che è stato inaspettato dato il suo inizio di nicchia. Arduino è una tecnologia che è in prima linea in quella che molti chiamano "rinascita dell'hardware", un'era in cui la sperimentazione dell'hardware è più accessibile che mai.

Arduino è diventato così popolare che ha generato una serie di progetti che hanno preso il suo fattore di forma open-source e esteso la funzionalità. Uno di questi progetti è Netduino, una piattaforma di microcontrollore che è pin-compatibile con molti scudi Arduino, ma è basata su .NET Micro Framework.

Quale di queste piattaforme è più adatta all'hardware che stai prototipando?

Codifica in Netduino in C #

Uno dei principali punti di forza della piattaforma Netduino è il robusto framework software utilizzato da Netduino. Arduino utilizza il linguaggio Wiring e l'IDE Arduino consente un elevato livello di controllo e visibilità rispetto al "bare metal" del microcontrollore. D'altro canto, Netduino usa il familiare framework .NET, permettendo ai programmatori di lavorare in C # usando Microsoft Visual Studio.

Sia Arduino che Netduino sono progettati per rendere il mondo dello sviluppo dei microcontrollori più accessibile a un pubblico generale di programmatori, quindi l'utilizzo di set di strumenti software che sono già familiari a molti programmatori è un grande vantaggio. La programmazione di Netduino funziona con un livello di astrazione più elevato rispetto a quello di Arduino, consentendo di avere più funzionalità di sviluppo del software che saranno familiari e confortevoli per coloro che passano dal mondo del software.

Netduino è più potente ma più costoso

In generale, la potenza di calcolo della gamma Netduino è superiore a quella di Arduino. Con alcuni modelli Netduino che funzionano con un processore a 32 bit con velocità fino a 168 MHz e un sacco di RAM e memoria Flash da risparmiare, Netduino è sensibilmente più veloce di molte delle sue controparti Arduino. Questa potenza aggiuntiva viene fornita con un prezzo più alto, sebbene i costi di Netduino per unità non siano proibitivi in ​​modo più costoso. Questi costi possono salire, tuttavia, se le unità Netduino sono necessarie su scala.

Arduino ha molte librerie di supporto

Uno dei principali punti di forza di Arduino risiede nella sua comunità ampia ed energica. Questo progetto open source ha attirato una vasta collezione di collaboratori che hanno aggiunto a librerie di codici utili che consentono ad Arduino di interfacciarsi con una varietà di hardware e software. Mentre la comunità attorno a Netduino sta crescendo, è ancora abbastanza presto nella sua vita che qualsiasi esigenza di supporto potrebbe richiedere la creazione di librerie personalizzate. Allo stesso modo, gli esempi di codice, i tutorial e le competenze disponibili per Arduino sono molto più sviluppati rispetto alla sua controparte.

Idoneità come ambiente di prototipazione

Una considerazione importante al momento di decidere su una piattaforma è se il progetto servirà da prototipo per un futuro prodotto hardware che verrà ridimensionato. Arduino si adatta perfettamente a questo ruolo e, con una piccola quantità di lavoro, Arduino può essere sostituito con un microcontrollore AVR di Atmel in un progetto che può essere utilizzato in produzione. I costi hardware sono incrementali e adatti per ridimensionare un ciclo di produzione dell'hardware. Mentre procedure simili possono essere adottate con un Netduino, il processo è meno semplice e potrebbe richiedere l'uso di un nuovo Netduino, che modifica in modo significativo la struttura dei costi di un prodotto. L'ingombro del software, i requisiti hardware e i dettagli di implementazione del software, come la garbage collection, complicano tutti la piattaforma Netduino quando si pensa di utilizzarlo come prodotto hardware.

Sia Netduino che Arduino offrono ottime introduzioni allo sviluppo dei microcontrollori per coloro che desiderano passare dalla programmazione del software. Ad un livello elevato, Netduino può essere una piattaforma più accessibile per la sperimentazione casuale, in particolare se si dispone di uno sfondo con il software, C #, .NET o Visual Studio. Arduino offre una curva di apprendimento leggermente più ripida con il suo IDE, ma ha una community più ampia per il supporto e una maggiore flessibilità se si desidera portare un prototipo in produzione.