Skip to main content

Impara a risolvere problemi di qualità e immagine della videocamera

JJRC X9 HERON - Drone ECONOMICO con GPS e GIMBAL (DJI SPARK Clone)! - Recensione ITA (Aprile 2025)

JJRC X9 HERON - Drone ECONOMICO con GPS e GIMBAL (DJI SPARK Clone)! - Recensione ITA (Aprile 2025)
Anonim

La qualità dell'immagine nelle tue foto digitali dipende da una varietà di fattori. L'illuminazione esterna disponibile, il soggetto e le condizioni meteorologiche giocano un ruolo importante nel determinare la qualità delle immagini che finisci per scattare. Anche la qualità della fotocamera digitale ha un ruolo.

Fotocamere diverse hanno diversi punti di forza e punti deboli, con conseguente variazione della qualità dell'immagine. Tuttavia, è possibile modificare alcune delle impostazioni della fotocamera per migliorare la qualità dell'immagine. Prova questi suggerimenti per rendere la tua fotocamera digitale più performante possibile e per evitare problemi di qualità dell'immagine della fotocamera.

  • Usa una risoluzione elevata.Scatta ad alta risoluzione quando possibile. Usando più risoluzione nelle tue foto, dovresti vedere una qualità dell'immagine migliorata più regolarmente. Dovrai controllare il livello di risoluzione delle tue immagini attraverso la struttura del menu sulla tua fotocamera. Tieni presente che alcune fotocamere riducono automaticamente la risoluzione quando si scatta con un rapporto particolare (come 16: 9 o 4: 3) o quando si utilizza una modalità di scatto continuo. L'utilizzo di un'alta risoluzione non garantisce un'elevata qualità dell'immagine, poiché molti altri fattori contribuiscono alla qualità di una foto, ad esempio l'illuminazione esterna ed evitando il movimento della fotocamera. Ma una risoluzione elevata può aiutare a migliorare la qualità di alcune foto.
  • Attiva la stabilizzazione dell'immagine.Se devi scattare in condizioni di scarsa illuminazione, assicurati di utilizzare qualsiasi tecnologia di stabilizzazione dell'immagine incorporata nella fotocamera, in particolare la stabilizzazione ottica dell'immagine (IS ottica). Se hai la possibilità di attivare IS ottica attraverso il menu della tua fotocamera, usala in situazioni di scarsa illuminazione. (Alcune fotocamere determinano automaticamente se utilizzare l'IS ottica, impedendo qualsiasi controllo manuale.) Se la fotocamera dispone solo di IS digitale, è possibile accenderlo, sebbene non sia altrettanto efficace dell'IS ottico. L'IS digitale è meglio di niente, però.
  • Usa una buona tecnica per tenere ferma la fotocamera.In assenza di IS ottico nella fotocamera, prova a tenere la fotocamera quanto più stabile possibile quando scatti in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera deve utilizzare una velocità dell'otturatore più lunga in condizioni di scarsa illuminazione, che può portare a foto sfocate dal movimento della fotocamera (dove il fotografo si muove leggermente involontariamente mentre l'otturatore è aperto). Utilizzare un treppiede o appoggiarsi contro il telaio o il muro di una porta durante le riprese per aiutare a stabilizzare il tiro. Tieni i gomiti ben stretti al tuo corpo per aiutarti a tenere ferma la fotocamera. Se la fotocamera che si sta utilizzando ha un mirino, è possibile tenere ferma la fotocamera se si guarda attraverso il mirino tenendo la fotocamera premuta contro il viso.
  • Fai attenzione a scattare in situazioni di contrasto elevato.Quando si scatta con un'illuminazione ad alto contrasto, che di solito si verifica con la luce solare intensa, è possibile ritrovarsi con aree "sbiadite" nelle foto. La maggior parte delle fotocamere spegne automaticamente l'unità flash alla luce diretta del sole, ma è possibile modificare le impostazioni della fotocamera per accendere il flash anche con la luce solare intensa, utilizzando essenzialmente il flash di "riempimento" nella foto. Questa tecnica funziona solo quando sei abbastanza vicino al soggetto, però. Se la tua fotocamera ha un controllo del contrasto, seleziona un'impostazione di contrasto più bassa anche in condizioni di luce solare intensa.
  • Lavora con le impostazioni ISO della fotocamera.Molte fotocamere digitali economiche hanno unità flash integrate deboli. Se la portata del flash della tua fotocamera non è dove dovrebbe essere per un particolare scatto, prova ad aumentare l'impostazione ISO tramite il menu della fotocamera. Passare da un'impostazione ISO 100 a un'impostazione ISO 400, ad esempio, dovrebbe fornire un altro paio di metri di raggio del flash. Tuttavia, il compromesso è che impostazioni ISO più alte possono risultare in foto più grigie, quindi cerca di evitare di selezionare un'impostazione troppo alta. Potrebbe essere necessario eseguire alcuni test ISO con la fotocamera per determinare quali impostazioni causano più immagini sgranate, dato che ciascuna fotocamera è diversa. (Alcune fotocamere di base non consentono di modificare manualmente le impostazioni ISO.)