Skip to main content

Come personalizzare Android attraverso le impostazioni

LE IMPOSTAZIONI SEGRETE DELLE OPZIONI SVILUPPATORE ANDROID! (Aprile 2025)

LE IMPOSTAZIONI SEGRETE DELLE OPZIONI SVILUPPATORE ANDROID! (Aprile 2025)
Anonim

Che cosa si tratta delle impostazioni sul nostro smartphone o tablet che sembrano così misteriose? Per alcuni, l'idea di entrare nelle impostazioni sul loro Samsung Galaxy S, Google Nexus o Pixel può sembrare un viaggio magico che coinvolge strisciare dal bordo di uno schermo o premere una serie di pulsanti sulla parte esterna del dispositivo. La verità è un po 'più banale. La funzione Impostazioni sul tuo dispositivo Android non è altro che un'app.

Mentre l'icona e la posizione potrebbero cambiare leggermente da dispositivo a dispositivo, apparirà come una marcia e di solito si trova sulla schermata iniziale iniziale. Il modo più semplice per entrare nelle impostazioni del tuo dispositivo è tramite l'app Drawer, che è l'icona con i punti su di essa. Il cassetto app è in genere bianco con punti neri o nero con punti bianchi.

Dopo aver aperto il cassetto app, tutte le app sul dispositivo verranno elencate in ordine alfabetico. Ciò semplifica la ricerca di qualsiasi app, compresa l'app Impostazioni. Se hai scaricato una tonnellata di app, puoi anche utilizzare la barra di ricerca in alto. L'elenco si restringerà durante la digitazione, quindi è possibile digitare solo una "S" e forse una "E" per far sì che le Impostazioni si spostino verso l'alto.

Nota: Le seguenti istruzioni dovrebbero essere applicate indipendentemente da chi ha creato il tuo telefono Android: Samsung, Google, Huawei, Xiaomi, ecc.

Aumentare la dimensione del carattere, impostare lo sfondo e personalizzare lo screen saver

Se la tua vista non è più quella di una volta, sarai molto interessato a questa impostazione. Puoi regolare le dimensioni del carattere predefinito sullo smartphone o sul tablet aprendo Impostazioni, scorrendo verso il basso e toccando Display. Il Dimensione del font l'impostazione è al centro delle impostazioni dello schermo.

Su un dispositivo più recente, è possibile visualizzare un campione di testo visualizzato sullo schermo mentre si modifica la dimensione predefinita. Questo rende molto facile ottenere l'impostazione giusta. Per regolare il carattere, sposta il cursore in basso a destra per ingrandirlo o a sinistra per più piccolo.

Puoi anche cambiare l'immagine di sfondo sulla schermata Home toccando Sfondo nelle impostazioni del display. Puoi scegliere tra gli sfondi di default o sfogliare le tue foto per quell'immagine perfetta. Su un dispositivo più recente, puoi anche scaricare e utilizzare Live Wallpaper, che è uno sfondo animato. Tuttavia, Live Wallpaper può impantanare il tuo dispositivo, quindi non è raccomandato. Maggiori informazioni sulla scelta delle immagini di sfondo e su come scaricare nuovi sfondi .

Un modo pulito per personalizzare il tuo dispositivo è con uno screen saver. Per impostazione predefinita, la maggior parte dei dispositivi visualizza semplicemente l'ora, ma se si tocca Salvaschermo nelle impostazioni di visualizzazione, è possibile impostarlo per utilizzare una varietà di foto, da un album specifico o dall'intera libreria di foto.

Ti ritrovi a voler regolare la luminosità dello schermo su base regolare? Luminosità adattiva è un'altra grande opzione nelle impostazioni dello schermo. Controllerà la luce ambientale e regolerà la luminosità dello schermo in base a quanto è chiaro o scuro nella stanza.

Come filtrare le notifiche

Le notifiche sono quei messaggi che compaiono sulla schermata di blocco e sono accessibili scorrendo verso il basso dalla parte superiore del display di Android. Se scopri che stai ricevendo molte più notifiche di quante vuoi, puoi filtrarne alcune attraverso le impostazioni di Notifiche.

Quando si tocca notifiche dal menu Impostazioni, vedrai un elenco di tutte le app sul tuo dispositivo. Scorri verso il basso l'elenco, tocca l'app che desideri rimuovere da Notifiche e scegli Blocca tutto dalla lista. Se vuoi comunque vedere la notifica ma non vuoi che il tuo smartphone o tablet suoni, scegli Mostra silenziosamente.

Override Do Not Disturb è una funzionalità interessante che trasforma l'impostazione Non disturbare in un elenco di priorità. ToccandoOverride Do Not Disturb, riceverai comunque notifiche da quella particolare app, anche la funzione Non disturbare è abilitata.

Non vuoi che vengano visualizzate notifiche nella schermata di blocco? Puoi tenere le notifiche fuori dalla schermata di blocco toccando il pulsante a forma di ingranaggio nella parte in alto a destra dello schermo quando visualizzi tutte le app nelle impostazioni di Notifiche. toccando Sulla schermata di blocco ti consente di passare dall'attivazione o alla disattivazione delle notifiche che mostrano quando il dispositivo è bloccato.

Come disabilitare o disinstallare le app

Quando rimuovi un'app dalla schermata Home, Android in realtà non elimina l'app. Rimuove solo la scorciatoia. Se si desidera disinstallare un'app perché non la si utilizza più o si desidera lo spazio di archiviazione, è possibile farlo nelle Impostazioni.

È possibile trovare un elenco di tutte le app installate sul dispositivo toccando applicazioni dal menu Impostazioni. Scorri verso il basso e tocca l'app che desideri eliminare dal dispositivo. Nella maggior parte dei casi, vedrai Disinstallare in alto a sinistra dello schermo. Toccando questo rimuoverà l'app dal tuo smartphone o tablet.

Sfortunatamente, alcune app fornite con il tuo dispositivo non possono essere disinstallate. In questo caso, vedraidisattivare al posto diDisinstallare. È una buona idea andare avanti e disabilitare queste app solo per assicurarti che non utilizzino altre risorse.

Curioso a proposito Force Stop? Questa opzione chiude l'app fuori dalla memoria. È un po 'diverso dalla chiusura delle app attraverso il normale task manager. Normalmente, un'app riceve indicazioni che sta per essere chiusa, ma a volte un'applicazione bloccata può rimanere bloccata in uno stato che non gli consente di uscire. Force Stop chiuderà qualsiasi app errante senza avvertirla. Idealmente, non avresti mai bisogno di usarlo, ma se hai un'app che rimane bloccata in memoria, Force Stop lo tratterà.

Come aggiornare all'ultima versione di Android

È sempre importante mantenere l'ultima versione del sistema operativo. Uno dei motivi più comuni per una patch o un aggiornamento è quello di correggere i buchi di sicurezza presenti nel sistema. L'aggiornamento è anche un ottimo modo per ottenere nuove fantastiche funzionalità installate sul tuo dispositivo.

Puoi controllare gli aggiornamenti toccandoA proposito di smartphone oInformazioni sul tablet alla fine della lista delle impostazioni. La prima opzione èAggiornamento del sistema. Vedrai anche il numero del tuo modello, la versione di Android e altre informazioni sul dispositivo. Se il sistema operativo non è sull'ultima versione disponibile per il tuo dispositivo, ti verrà presentato un pulsante di aggiornamento.

Ricorda, non tutti i dispositivi ricevono gli aggiornamenti del sistema operativo contemporaneamente. Spesso, il tuo operatore (AT & T, Verizon, ecc.) Dovrà firmare un aggiornamento. Pertanto, se si sente parlare di un aggiornamento ma non è elencato come disponibile sul dispositivo, è consigliabile ricontrollare tra qualche settimana.

Ulteriori informazioni sull'aggiornamento del tuo dispositivo Android.

Alcune cose che puoi fare in Impostazioni

Cos'altro puoi fare in Impostazioni? Per regolare la luminosità, unendo le reti Wi-Fi, regolando la luminosità del display, mettendo il telefono in modalità aereo o attivando il Bluetooth, è disponibile un menu rapido che può essere utilizzato più velocemente rispetto all'apertura delle impostazioni. A questo si accede facendo scorrere il dito verso il basso dalla parte superiore dello schermo per visualizzare le Notifiche e quindi facendo scorrere il dito verso il basso per rivelare il menu rapido. Scopri di più sul menu rapido e tutte le cose interessanti che puoi fare con esso.

Ma ci sono un sacco di funzioni interessanti nascoste nelle impostazioni. Troverai le impostazioni specifiche del dispositivo, come ad esempio come reagire quando lo smartphone o il tablet è collegato a un televisore per dispositivi dotati di ingresso HDMI. Puoi anche configurare una stampante andando a Stampa nel Sistema impostazioni e scegliendo Aggiungi servizio.

Ecco alcune altre cose che puoi fare nelle impostazioni di Android:

  • Scopri quali app stanno consumando il maggior spazio di archiviazione. Tocca Memoria dal menu Impostazioni, quindi tocca App. Questo mostrerà un elenco di app con quelle che richiedono la maggior parte dello spazio di archiviazione elencato per prime.
  • Scopri cosa consuma di più la batteria. Se tocchi Battery from Settings, visualizzerai un elenco di app e servizi che hanno utilizzato il massimo della potenza negli ultimi giorni. La maggior parte di noi vedrà il tempo di inattività, lo schermo e il sistema operativo in alto, e non c'è molto che si possa fare a riguardo. Tuttavia, se vedi un'app nell'elenco che utilizzi raramente o mai, è probabile che l'app venga caricata automaticamente all'accensione del dispositivo. Puoi disabilitare o disinstallare l'app seguendo le istruzioni sopra. Questa è un'ottima opzione se il tuo smartphone o tablet funziona lentamente.
  • Crea nuovi profili utente. Se si utilizza un tablet utilizzato da più persone, è possibile impostare un profilo per ogni utente. Ciò consente a ogni persona di configurare il tablet come lo desidera.
  • Imposta Android Pay. Se desideri iniziare a utilizzare il tuo smartphone per pagare ai registratori di cassa, puoi configurare Android Pay toccando Google da Impostazioni e quindi toccando Android Pay. Ti verrà richiesto di aggiungere una carta di credito o di debito. Per ottenere il massimo da Android Pay, devi scaricare l'app.
  • Ripristina il dispositivo alle impostazioni predefinite di fabbrica. Questo è importante se vuoi vendere il tuo smartphone o tablet. Può anche essere una fase di risoluzione dei problemi di ultima istanza se si verifica un problema che non può essere risolto riavviando il dispositivo. Questo processo cancellerà i dati e le app sul dispositivo e li metterà nello stesso stato di quando era nuovo. Per ripristinare il dispositivo, tocca "Backup e ripristino" e quindi tocca "Ripristino dati di fabbrica". Scopri ulteriori informazioni sulla reimpostazione del dispositivo.
  • Imposta una password o un pattern per sbloccare il dispositivo. Nelle impostazioni di sicurezza, puoi scegliere Blocco schermo per impostare un pin a 4 cifre o una password alfanumerica che è necessario prima che chiunque possa accedere al tuo smartphone o tablet. Puoi anche utilizzare un modello per sbloccare il dispositivo e, se desideri che sia bloccato solo quando non sei a casa, scegli Smart Lock e aggiungi una posizione sicura.