Skip to main content

Comprendere le modalità di ripresa della fotocamera su una DSLR

ZLRC SG906 BEAST - Un DRONE ECONOMICO PER INIZIARE a cui non manca NULLA! - Recensione ITA (Aprile 2025)

ZLRC SG906 BEAST - Un DRONE ECONOMICO PER INIZIARE a cui non manca NULLA! - Recensione ITA (Aprile 2025)
Anonim

Comprendere le modalità di scatto della fotocamera può fare davvero la differenza per la qualità delle tue immagini. Ecco una guida facile da seguire per le cinque principali modalità di scatto sulla tua DSLR e una spiegazione di ciò che ciascuna modalità fa alla tua fotocamera.

Per cominciare, dovrai posizionare il quadrante sulla parte superiore della tua fotocamera, con le lettere scritte sopra. Questo quadrante includerà sempre, come minimo, queste quattro lettere: P, A (o AV), S (o TV) e M. Ci sarà anche una quinta modalità intitolata "Auto". Diamo un'occhiata a cosa significano realmente queste diverse lettere.

Modalità automatica

Questa modalità praticamente fa esattamente quello che dice sul quadrante. In modalità Auto, la fotocamera imposterà tutto per te, dall'apertura e dalla velocità dell'otturatore fino al bilanciamento del bianco e ISO. Inoltre, quando necessario, spara automaticamente il flash a comparsa (se la fotocamera ne ha uno). Questa è una buona modalità da utilizzare mentre ti familiarizzi con la tua fotocamera, ed è particolarmente utile se hai bisogno di fotografare qualcosa velocemente quando non hai tempo per impostare la fotocamera manualmente. La modalità automatica è talvolta rappresentata da una casella verde sul quadrante della fotocamera.

Modalità di programmazione (P)

La Modalità Programma è una modalità semiautomatica ed è talvolta denominata modalità Programma automatico. La fotocamera controlla ancora la maggior parte delle funzioni, ma è possibile controllare ISO, bilanciamento del bianco e flash. La fotocamera regolerà automaticamente le impostazioni della velocità dell'otturatore e dell'apertura per lavorare con le altre impostazioni che hai creato, rendendo questa una delle modalità di scatto avanzate più facili che potresti utilizzare. Ad esempio, in Modalità Programma, è possibile evitare che il flash si attivi automaticamente e aumentare invece la sensibilità ISO per compensare le condizioni di scarsa illuminazione, ad esempio quando non si desidera che il flash elimini le funzioni dei soggetti per una foto in interni. La modalità di programmazione può davvero aggiungere alla tua creatività ed è fantastico per i principianti iniziare a esplorare le funzionalità della fotocamera.

Modalità Priorità apertura (A o AV)

In modalità Priorità al diaframma, hai il controllo sull'impostazione dell'apertura (o del punto-stop). Ciò significa che puoi controllare sia la quantità di luce che passa attraverso l'obiettivo che la profondità di campo. Questa modalità è particolarmente utile se si è preoccupati di avere il controllo sulla quantità di immagine messa a fuoco (vale a dire la profondità di campo) e si sta fotografando un'immagine stazionaria che non sarà influenzata dalla velocità dell'otturatore.

Modalità priorità otturatore (S o TV)

Quando si tenta di congelare oggetti in rapido movimento, la modalità priorità dell'otturatore è tua amica. È ideale anche per i momenti in cui si desidera utilizzare le esposizioni lunghe. Avrai il controllo sulla velocità dell'otturatore e la fotocamera imposterà l'apertura e l'impostazione ISO appropriate per te. La modalità Priorità Otturatore è particolarmente utile per la fotografia sportiva e naturalistica.

Modalità manuale (M)

Questa è la modalità che i fotografi professionisti usano la maggior parte del tempo, poiché consente il controllo completo su tutte le funzioni della fotocamera. Modalità manuale significa che è possibile regolare tutte le funzioni in base alle condizioni di illuminazione e ad altri fattori. Tuttavia, l'uso della modalità manuale richiede una buona comprensione delle relazioni tra le diverse funzioni, in particolare della relazione tra tempo di posa e apertura.

Scene Modes (SCN)

Alcune fotocamere DSLR avanzate stanno iniziando a includere un'opzione di modalità scena sulla ghiera dei modi, solitamente contrassegnata da un SCN. Inizialmente, queste modalità sono apparse con fotocamere point-and-shoot, tentando di consentire al fotografo di abbinare la scena che lui o lei sta cercando di fotografare con le impostazioni della fotocamera, ma in modo semplicistico. I produttori di DSLR includono le modalità di scena sui quadranti delle videocamere DSLR per cercare di aiutare i fotografi inesperti a migrare verso la fotocamera più avanzata. Tuttavia, le modalità di scena non sono poi così utili. Probabilmente stai meglio servendo semplicemente con la modalità Auto.