Skip to main content

Come utilizzare Google Trova il mio dispositivo

La funzione 'Trova il mio dispositivo' su Android (Aprile 2025)

La funzione 'Trova il mio dispositivo' su Android (Aprile 2025)
Anonim

Perdere il tuo smartphone o tablet Android può essere stressante, dato che, di questi tempi, sembra che ci sia tutta la tua vita. La funzione Trova il mio dispositivo di Google (in precedenza Gestione dispositivi Android) ti aiuta a individuare e, se necessario, bloccare da remoto smartphone, tablet e smartwatch, o persino pulire il dispositivo in caso di furto o dopo aver rinunciato a trovarlo . Tutto ciò che ti serve è connettere il tuo dispositivo al tuo account Google.

Mancia: Le seguenti istruzioni dovrebbero essere applicate indipendentemente da chi ha creato il tuo telefono Android: Samsung, Google, Huawei, Xiaomi, ecc.

Configurazione di Google Trova il mio dispositivo

Inizia aprendo una scheda del browser, quindi vai su google.com/android/find e accedi al tuo account Google. Trova il mio dispositivo tenterà di rilevare il tuo smartphone, smartwatch o tablet e se i servizi di localizzazione sono attivi, rivelerà la sua posizione. Se funziona, vedrai una mappa con uno spillo caduto nella posizione del dispositivo. Sul lato sinistro dello schermo ci sono le schede per ogni dispositivo che hai collegato a un account Google. Sotto ciascuna scheda è riportato il nome del modello del dispositivo, l'ora in cui si trovava l'ultima volta e la durata residua della batteria. Ci sono tre opzioni sottostanti: ascolta il suono e abilita il blocco e la cancellazione. Una abilitata, vedrai due opzioni: blocco e cancellazione.

Ogni volta che utilizzi Trova il mio dispositivo, vedrai un avviso sul tuo dispositivo che è stato localizzato. Se ricevi questo avviso e non hai usato la funzione, allora è una buona idea cambiare la tua password in caso di hacking.

Per localizzare da remoto il tuo dispositivo, dovrai ovviamente abilitare i servizi di localizzazione, che possono consumare la batteria, quindi è qualcosa da tenere a mente. Le informazioni sulla posizione del dispositivo non sono necessarie per bloccare e cancellare il tuo dispositivo da remoto. Per ovvi motivi, devi accedere al tuo account Google anche sul dispositivo.

Cosa puoi fare con Trova il mio dispositivo

Una volta installato Trova il mio dispositivo, puoi eseguire una delle tre operazioni. Innanzitutto, puoi fare in modo che il tuo Android riproduca un suono anche se è impostato su Silenzioso, se pensi di averlo collocato in casa o in ufficio, ad esempio.

In secondo luogo, puoi bloccare il tuo dispositivo da remoto se ritieni che sia stato perso o rubato. Facoltativamente, puoi aggiungere un messaggio e un numero di telefono alla schermata di blocco nel caso in cui qualcuno lo trovi e desideri restituire il dispositivo.

Infine, se non pensi di riavere il tuo dispositivo, puoi cancellarlo in modo che nessuno possa accedere ai tuoi dati. Wiping esegue un ripristino dei dati di fabbrica sul dispositivo, ma se il telefono è offline, non sarà possibile cancellarlo finché non ritroverà una connessione.

Alternative a Google Trova il mio dispositivo

Gli utenti Android hanno sempre molte opzioni e questa non fa eccezione. Samsung ha una funzionalità chiamata Trova il mio cellulare, che è collegata al tuo account Samsung. Una volta registrato il dispositivo, è possibile utilizzare Trova il mio cellulare per individuare il telefono, squillare il telefono, bloccare lo schermo, pulire il dispositivo e metterlo in modalità di emergenza. Puoi anche sbloccare il telefono da remoto. Anche in questo caso, è necessario disporre di servizi di localizzazione per utilizzare alcune di queste funzionalità. Ci sono anche una varietà di app di terze parti che possono aiutarti a trovare il tuo telefono Android.