Skip to main content

Come creare un sito web gratuito da zero

Come creare un sito web gratuito in 7 minuti (Aprile 2025)

Come creare un sito web gratuito in 7 minuti (Aprile 2025)
Anonim

Se vi siete mai chiesti come creare un sito Web gratuito da zero senza aver bisogno delle competenze di sviluppo Web per farlo, sarete felici di sapere che con gli strumenti disponibili oggi è assolutamente possibile e abbastanza facile da fare.

Se stai cercando di creare un sito web di piccole imprese, un portfolio fotografico online o anche solo un blog personale, quasi chiunque può imparare come creare un sito gratuito utilizzando le competenze di base di Internet.

Comprendere la differenza tra siti Web ospitati e ospitati

Un sito web self-hosted è quello che hai creato tu stesso mentre un sito web ospitato richiede solo la registrazione di un account gratuito su una piattaforma di un sito web ospitato.

I siti web ospitati in proprio costano denaro per l'installazione e la manutenzione perché spetta a te acquistare il tuo nome di dominio e ottenere un provider di hosting. Inoltre, spesso richiedono più competenze tecniche per la creazione e la manutenzione del tuo sito.

I siti ospitati non sono solo gratuiti, ma anche più semplici. Lo svantaggio è che non otterrai il tuo nome di dominio (a meno che tu non scelga di integrarlo con un dominio acquistato da un registrar di domini) e ci siano più limitazioni a ciò che puoi fare con il design e la funzionalità del tuo sito.

Nel complesso, un sito Web ospitato è una grande opzione per i principianti. È sempre possibile effettuare la transizione verso un sito Web ospitato in un secondo momento lungo la strada.

Scegli una piattaforma di siti web gratuiti e ospitati

Hai un sacco di opzioni quando si tratta di scegliere dove costruire e ospitare il tuo sito web gratuito. Ecco alcuni dei servizi più popolari e pratici che puoi utilizzare per creare il tuo sito web gratuito.

Blogger: Un servizio di blogging gratuito che ti offre alcune opzioni di personalizzazione semplici e di base e accesso alla community di Blogger.

WordPress.com: Uno strumento di blogging e una piattaforma di pubblicazione con un sistema di gestione dei contenuti estremamente personalizzabile, inclusi molti grandi temi tra cui scegliere.

Google Sites: Uno strumento per la creazione di siti Web facile da creare con funzionalità moderne.

Tumblr: Una piattaforma di microblogging per contenuti multimediali.

Wix: Un nuovo arrivato popolare nel mondo della costruzione di siti Web che ti offre il controllo completo su come decidi di progettare il tuo sito.

Weebly: Una piattaforma popolare e intuitiva che offre un potente strumento di trascinamento della selezione per creare e personalizzare rapidamente il tuo sito.

In realtà non esiste alcuna piattaforma o servizio "migliore" per l'hosting del tuo sito web gratuito. Queste sono alcune delle piattaforme più popolari e affidabili suggerite per le persone che sono nuove allo sviluppo web e vogliono creare siti o blog gratuiti.

La scelta migliore per te dipenderà dalle tue esigenze, dalle tue capacità tecniche e, naturalmente, dalla natura dei contenuti che desideri creare.

Iscriviti e personalizza il tuo URL

Quando ti iscrivi a uno degli strumenti di creazione di siti web gratuiti sopra indicati, la prima cosa che ti verrà chiesto è inserire un indirizzo email e una password per creare il tuo account. Questo verrà utilizzato per accedere alla tua dashboard in cui puoi creare, personalizzare e modificare il tuo nuovo sito web gratuito. La maggior parte dei servizi ti chiederà di confermare il tuo account facendo clic su un link di attivazione nella tua e-mail prima di poter accedere e iniziare a costruire il tuo sito web.

Una volta che il tuo account gratuito è stato creato, di solito ti verrà chiesto di scegliere un nome per il tuo sito web e un indirizzo web o URL univoco. Poiché stai creando un sito web gratuitamente, che è ospitato da un'altra piattaforma, non sarai in grado di proteggere un indirizzo web che legge: www.yoursitename.com .

Invece, il tuo indirizzo web o URL leggerà: www.yoursitename.blogspot.com , www.yoursitename.wordpress.com , sites.google.com/site/yoursitename/, yoursitename.tumblr.com, o yoursitename.wix.com .

Opzioni di dominio: Alcuni strumenti per la creazione di siti Web ti offrono la possibilità di acquistare il tuo nome di dominio da un altro registrar di domini e indirizzarlo al tuo sito. Quindi invece di yoursitename.tumblr.com , potresti davvero comprare yoursitename.com da un provider di dominio e quindi configurarlo in modo che punti a yoursitename.tumblr.com. Tumblr, ad esempio, ti consente di impostare un nome di dominio personalizzato.

Non farti prendere in considerazione se stai costruendo un blog o un sito web

Potresti guardare alcuni di questi servizi gratuiti mentre pensi a te stesso, "hey! Voglio un sito Web, non un blog!" O viceversa.

Sebbene servizi come Tumblr e Blogger siano per lo più noti per essere piattaforme di blogging, puoi comunque usarli per creare un sito web dinamico con tutte le pagine che desideri. In questi giorni, un blog è solo una componente di un intero sito web.

Costruisci il tuo sito web

Tutti i servizi di hosting web gratuiti sono dotati di una dashboard o di un'interfaccia amministratore, che consente di eseguire una serie di operazioni per personalizzare il nuovo sito Web.

Dai al tuo sito un nome e uno slogan facoltativo: La maggior parte delle piattaforme di siti web gratuiti inserisce il nome o il titolo del tuo sito Web e il sottotitolo o la tagline da qualche parte nell'intestazione.

Scegli un tema o un layout: Siti come Tumblr, Blogger, Google Sites e WordPress hanno layout pre-impostati tra cui scegliere in modo da poter personalizzare l'aspetto del tuo sito web.

Crea una nuova pagina: Imposta quante pagine statiche vuoi sul tuo sito web. Ad esempio, potresti voler creare una pagina "Chi siamo" o una pagina "Contatti".

Crea un post sul blog: Una pagina del tuo sito web dovrebbe mostrare un feed sindacato dei tuoi post del blog più recenti. Quando scrivi un nuovo post, dovrebbe essere mostrato su qualunque pagina visualizzi il blog.

Carica un logo: A seconda della piattaforma e del tema che stai utilizzando, potresti avere la possibilità di caricare il tuo logo personalizzato come file immagine, se ne hai uno.

Personalizza il tuo sito web con funzionalità extra

Oltre a scegliere un layout, creare pagine e scrivere post di blog, alcune piattaforme offrono più opzioni per personalizzare ulteriormente il tuo sito Web in modo che appaia estremamente unico e nel modo in cui vuoi che appaia.

Caratteri e colori: Alcune dashboard ti consentono di scegliere uno stile e un colore di carattere coerenti per i titoli e il testo.

Integrazione multimediale: La maggior parte dei sistemi di gestione dei contenuti dispone di una casella di contenuto che consente di inserire il contenuto, insieme alle opzioni per caricare immagini, video o musica.

Widget della barra laterale e del piè di pagina: Di solito puoi aggiungere una serie di funzioni come blogrolls, link, foto, calendari o qualsiasi altra cosa alla barra laterale e talvolta a piè di pagina del tuo sito Web in modo che venga visualizzato su ogni singola pagina del tuo sito.

plugin: WordPress è famoso per la sua vasta gamma di plugin disponibili che aiutano a svolgere un compito specifico senza doverlo codificare per te stesso. Ad esempio, ci sono plugin disponibili per visualizzare i tuoi account sui social media e per combattere i commenti spam.

Commenti: Puoi scegliere di abilitare o disabilitare i commenti sulla tua pagina del blog.

Social media: Alcune piattaforme come Tumblr ti danno la possibilità di integrare il tuo sito con i social network come Facebook o Twitter, così vengono automaticamente aggiornati quando crei un nuovo post. Per costruire e mantenere la tua presenza sociale, prendi in considerazione l'utilizzo di alcuni di questi strumenti di gestione dei social media.

Modifica HTML: Se comprendi e sai come usare il codice HTML, potresti essere in grado di personalizzare il tuo layout in base alle tue preferenze. Sebbene la maggior parte dei servizi di web hosting gratuiti non offrano l'accesso open source, siti come Tumblr consentono di modificare o modificare parte del codice.

Aggiungi il tuo contenuto

Una volta che il tuo sito Web è stato visualizzato esattamente come desideri, puoi aggiungere il testo, le immagini e altri contenuti multimediali che desideri includere nel tuo sito web. Se non hai le tue immagini da usare, assicurati di controllare questi 10 siti Web che ti consentono di scaricare immagini gratuite da utilizzare per qualsiasi cosa.