Skip to main content

Guida alla valutazione e all'uso delle schede SD

Ho scelto la mia TV. Per ora.... (Aprile 2025)

Ho scelto la mia TV. Per ora.... (Aprile 2025)
Anonim

Le schede Secure Digital o SD sono piccole schede da 24 mm per 32 mm che contengono file di chip di memoria all'interno dei pin. Si collegano a slot SD compatibili su dispositivi elettronici di consumo e conservano la memoria flash che viene mantenuta anche quando il dispositivo è spento. Le schede SD possono contenere memoria aggiuntiva da 64 a 128 gigabyte, ma il tuo dispositivo potrebbe essere limitato a lavorare con schede da 32 GB o 64 GB.

Le schede SD per i dispositivi GPS vengono spesso caricate con mappe o grafici supplementari per migliorare i dettagli della mappa e fornire informazioni di viaggio supplementari. Le schede SD possono anche essere utilizzate per l'archiviazione multimediale e vengono spesso utilizzate con gli smartphone.

Come funzionano le schede SD

Le schede SD richiedono una porta dedicata sul tuo dispositivo elettronico. Molti computer sono realizzati con questi slot, ma è possibile collegare un lettore a molti dispositivi che non ne sono dotati. I pin della carta corrispondono e si connettono alla porta. Quando si inserisce la scheda, il dispositivo inizia effettivamente a comunicare con esso attraverso il microcontrollore della scheda. Il dispositivo elettronico esegue automaticamente la scansione della scheda SD e importa i dati da esso, oppure è possibile spostare manualmente i file, le immagini e le app sulla scheda.

durabilità

Le schede SD sono straordinariamente dure. Una carta non è suscettibile di rompersi o subire danni interni se la lasci cadere perché è un pezzo solido senza parti mobili. Samsung sostiene che la sua scheda microSD può sopportare il peso schiacciante di 1,6 tonnellate senza subire danni e che persino uno scanner MRI non cancellerà i dati della scheda. Si dice che le schede SD siano impermeabili anche ai danni causati dall'acqua.

MiniSD e MicroSD

Oltre alla scheda SD di dimensioni standard, sul mercato sono disponibili due altre schede SD di dimensioni idonee all'uso con dispositivi elettronici: schede MiniSD e schede MicroSD.

La scheda MiniSD è ​​più piccola delle schede SD standard. Misura solo 21 mm per 20 mm. È la meno comune delle tre dimensioni di schede SD. È stato originariamente progettato per i telefoni cellulari, ma con l'invenzione della scheda microSD, è stata persa la quota di mercato.

Una scheda microSD svolge le stesse funzioni di una scheda full-size o MiniSD, ma è molto più piccola, solo 15 mm per 11 mm. È progettato per piccoli dispositivi GPS palmari, smartphone e lettori MP3. Le fotocamere digitali, i registratori e i sistemi di gioco di solito richiedono schede SD di dimensioni standard.

Il tuo dispositivo elettronico probabilmente accontenterà solo una di queste tre dimensioni, quindi è necessario conoscere la dimensione corretta prima di acquistare una scheda. Se si desidera utilizzare una scheda MiniSD o MicroSD con un dispositivo che utilizza schede SD di dimensioni standard, è possibile acquistare un adattatore che consente di collegare le schede più piccole allo slot SD standard.