Skip to main content

Come riavviare correttamente un router e un modem [Easy, 5 Min]

PROBLEMI DI CONNESSIONE? Ecco come risolvere [Fritz!Box 3490] (Luglio 2025)

PROBLEMI DI CONNESSIONE? Ecco come risolvere [Fritz!Box 3490] (Luglio 2025)
Anonim

È possibile riavviare il router e il modem se si sospetta che la rete non funzioni come dovrebbe. Forse le pagine Web non vengono caricate, o Netflix rimane bloccato a metà vista o il tuo smart speaker interrompe improvvisamente la musica.

Qualunque sia il caso, è possibile riavviare il router per dargli un po 'di tempo per rinfrescarsi e sciacquare via tutto ciò che rimane nella memoria. A volte, specialmente con hardware più vecchio, avere il router acceso e lavorare in overdrive per troppo tempo è sufficiente per richiedere un riavvio.

Quando riavviare il router

Il riavvio è in realtà uno dei più semplici passaggi di risoluzione dei problemi per tentare di risolvere qualsiasi cosa cosa non funziona correttamente Windows sembra un po 'bacato oggi? Riavvia il tuo computer. Il tuo iPhone non si connette più al Wi-Fi di qualcuno? Riavvia il telefono e riprova.

Confina con il fastidio quando si descrive un problema al reparto IT o ad un agente del supporto tecnico e suggeriscono un riavvio o il riavvio immediato, ma il fatto è che il riavvio in realtà risolve molti problemi.

Così è con il tuo hardware di rete, come il tuo modem digitale (sia via cavo, DSL, satellite o fibra), così come il tuo router. Lo smartphone e il laptop hanno entrambi perso la connessione a Internet? Il tuo NAS non si presenta più sul tuo desktop? Tutti i tuoi dispositivi connessi sono lenti quando si tratta di streaming e di navigazione online?

Se è così, è probabilmente giunto il momento di riavviare il router e il modem! Nella nostra esperienza, il riavvio dell'hardware di rete corregge problemi di rete e Internet diffusi il 75% delle volte o più. Sul serio.

Ecco la piccola stampa, però: devi riavviare il router e il modem nell'ordine giusto se ti aspetti che ti aiuti! In effetti, fallo in modo errato e potresti perdere completamente la connettività, potenzialmente un problema peggiore di quello che hai in questo momento.

Segui il breve processo qui sotto, in ordine, per la migliore possibilità di avere questo lavoro. Il riavvio in questo modo dovrebbe funzionare con praticamente tutte le marche e i modelli di router e modem:

Passaggi per riavviare un router e modem

Il seguente processo non è lo stesso di a reset un router o un modem. Vedere Ripristino e riavvio in fondo a questa pagina per maggiori informazioni.

  1. Scollega sia il router che il modem.

    Non usare un pulsante etichettato reset , o anche ricomincia , poiché probabilmente inizieranno il processo di ripristino / ripristino di fabbrica, ti abbiamo appena avvisato sopra. Un pulsante di alimentazione chiaramente etichettato è probabilmente adatto all'uso, ma scollegare rimuove ogni dubbio.

    Avanzate: Se ne hai altri gestito hardware di rete, come molti tipi di switch di rete, assicurati anche di scollegarli. Non gestito probabilmente i dispositivi sono lasciati accesi, ma usa il tuo giudizio se pensi che questi potrebbero in qualche modo essere coinvolti nel tuo problema.

  2. Aspettare almeno 30 secondi. Prepara una tazza di caffè o vai ad accarezzare il cane … non saltare questo passaggio.

    Perché aspettare? Questo passaggio potrebbe non essere necessario se sapessimo esattamente quale fosse il problema con la tua connessione, ma il riavvio del router e del modem è il tipo di cosa che fai spesso quando non hai idea di cosa non funzioni. Questa volta consente ai dispositivi di raffreddarsi un po 'e indica chiaramente al tuo ISP e ai tuoi computer e dispositivi che sei offline.

  3. Ricollega il modem. Sì, solo il modem . Se non si accende nei primi secondi, potrebbe esserci un pulsante di accensione che deve essere premuto.

    Questo è il mio modem? Il tuo modem è il dispositivo a cui la tua connessione fisica ad internet si connette. Ad esempio, se disponi di un servizio Internet via cavo, il tuo modem è il dispositivo al quale il cavo coassiale proveniente da fuori casa entra e si collega.

  4. Aspettare almeno 60 secondi.

    Questa attesa è molto importante e uno che è spesso saltato in altri tutorial "riavvia la tua rete" là fuori. Il tuo modem ha bisogno di tempo sufficiente per autenticarsi con il proprio ISP e ottenere un indirizzo IP pubblico assegnato.

    Ogni modem è diverso, ma nella maggior parte dei casi, ci sono quattro luci: una luce di alimentazione, una luce ricevuta, una luce di mandata e una luce di attività. Meglio di un tempo di attesa arbitrario sarebbe assicurarsi che il le prime tre luci sono stabili , indicando che il modem è completamente acceso.

  5. Ricollegare il router. Come nel caso del modem, al passaggio 3, alcuni potrebbero richiedere la pressione di un pulsante di accensione.

    Se hai una combinazione modem-router, salta questo passaggio, così come il prossimo. Il software in quel dispositivo avvierà le cose nell'ordine corretto.

    È questo il mio router? Il router è sempre fisicamente collegato al modem, quindi il altro il dispositivo vicino al tuo modem lo è probabilmente. Non tutti i router hanno un'antenna, ma molti lo fanno, quindi se ne vedi uno o più, è probabilmente il router.

  6. Aspettare almeno 2 minuti.

    Ciò consente al router di eseguire il backup, i computer, gli smartphone e altri dispositivi "downstream" che utilizzano la rete, tempo sufficiente per ottenere nuovi indirizzi IP privati ​​assegnati dal servizio DHCP nel router.

    Avanzate: Se hai rimosso l'alimentazione da qualsiasi switch o altro hardware di rete, ora è il momento di riaccenderli. Assicurati di dare loro un minuto o così pure. Se hai diversi dispositivi, assicurati di accenderli dall'esterno in , in base alla tua mappa di rete.

  7. Ora che il tuo router e il tuo modem sono stati propriamente riavviato, è il momento di testare per vedere se il problema è andato via.

    Anche se non dovrebbe essere necessario riavviare i computer e altri dispositivi wireless, potrebbe essere necessario a questo punto, soprattutto se alcuni dei tuoi dispositivi sono online e altri no. Come con il router e il modem, assicurati di riavviare il computer nel modo giusto. Se il riavvio non è un'opzione, rinnova il tuo indirizzo IP (esegui ipconfig / renew dal prompt dei comandi).

  8. Il modem o il router devono essere riavviati e funzionanti correttamente.

Se il riavvio del router e del modem non ha risolto il problema, dovrai seguire una risoluzione più specifica per qualsiasi problema di rete o Internet.

In generale, se sembra che il tuo modem stia riscontrando problemi nell'ottenere un segnale dal tuo ISP (ad esempio, quelle prime tre luci non sono accese), contatta il tuo ISP per ulteriore aiuto. Altrimenti, è il momento di guardare più da vicino la configurazione della rete all'interno della tua casa.

Ripristino e riavvio

Dovresti ripristinare o riavviare il tuo router o modem? C'è una differenza?

C'è un differenza fondamentale fra reset un router o modem e riavvio uno. Uno è molto più temporaneo dell'altro ed entrambi sono usati per scopi unici.

Le istruzioni di cui sopra sono per riavvio il tuo modem o router per semplicemente spegnerli e poi riavviarli di nuovo senza rimuovere alcuna impostazione o apportare modifiche al software.

A reset un router o modem è la versione breve di dire a ripristino delle impostazioni di fabbrica il dispositivo, che significa rimuovere tutte le impostazioni wireless e altre configurazioni. In pratica rimette il router o il modem nel suo stato predefinito originale prima che vengano apportate modifiche.

È possibile ripristinare un modem o un router utilizzando il Reset pulsante che di solito si trova sul retro o sul lato del dispositivo. Vedi Come resettare un router se non riesci ad accedere con la password predefinita o se c'è un problema più grande con l'hardware di rete che il riavvio non risolverà.

Vedi Riavviare vs Reset: Qual è la differenza? per di più su questo.