Skip to main content

Potenza dell'amplificatore stereo: quanti watt sono sufficienti per gli altoparlanti?

Samsung A20 VS Xiaomi Redmi Note 7 | Enfrentamiento | Top Pulso (Aprile 2025)

Samsung A20 VS Xiaomi Redmi Note 7 | Enfrentamiento | Top Pulso (Aprile 2025)
Anonim

Fattore di potenza dell'amplificatore in uscita quando sei pronto per acquistare il tuo prossimo amplificatore o ricevitore stereo. La potenza è misurata in watt per canale e la decisione sulla quantità di energia necessaria deve essere basata su criteri quali:

  • I tipi di altoparlanti che intendi utilizzare
  • Le dimensioni e le caratteristiche acustiche della stanza
  • Il volume pianificato e la qualità desiderata della tua musica

Abbina i tuoi requisiti di potenza

Abbina i requisiti di potenza degli altoparlanti con la potenza di uscita dell'amplificatore o del ricevitore. La potenza dovrebbe corrispondere al valore di impedenza per ciascuno dei diffusori. Gli altoparlanti richiedono più o meno potenza rispetto ad altri - la sensibilità degli altoparlanti è espressa in decibel, che è una misura di quanta potenza viene prodotta con una quantità specificata di potenza dell'amplificatore. Ad esempio, un altoparlante con una sensibilità inferiore (ad esempio da 88 a 93 dB) tende a richiedere più potenza dell'amplificatore rispetto a un altoparlante con una sensibilità più elevata (da 94 a 100 dB o più) per suonare e suonare allo stesso livello del volume .

Potenza e Volume

La potenza e il volume dell'altoparlante seguono una relazione logaritmica, non lineare. Ad esempio, un amplificatore con 100 W per canale non suona due volte più forte di un amplificatore con 50 W per canale utilizzando gli stessi altoparlanti. In una situazione del genere, la differenza effettiva di volume massimo sarebbe leggermente più forte - il cambiamento è solo di 3 dB. Ci vuole un aumento di 10 dB per far suonare i diffusori due volte più forte di prima (un aumento di 1 dB potrebbe essere appena percepibile). Una maggiore potenza dell'amplificatore consente al sistema di gestire i picchi musicali con maggiore facilità e minore sollecitazione, il che si traduce in una migliore chiarezza complessiva del suono.

Alcuni diffusori devono lavorare un po 'più duramente di altri per ottenere un volume specifico. Alcuni modelli di altoparlanti sono più efficaci di altri nel proiettare il suono in modo uniforme attraverso spazi aperti. Se la tua stanza d'ascolto è piccola o trasporta bene l'audio, potresti non aver necessariamente bisogno di un amplificatore superpotente, specialmente con gli altoparlanti che sono più sensibili al potere. Ma stanze più grandi o distanze di ascolto maggiori o diffusori meno sensibili richiederanno sicuramente molta più energia dalla fonte.

Misurazione della potenza

La misura del potere più comune è media quadrata , ma i produttori possono anche fornire valori per la potenza di picco. Il primo indica la produzione di energia continua per periodi di tempo mentre il secondo indica l'uscita in brevi raffiche. Le specifiche degli altoparlanti possono anche elencare la potenza nominale (ciò che può gestire per periodi di tempo).

Alimentare in eccesso un diffusore fornendo più watt di quanto necessario può causare danni alle apparecchiature.

Alcuni produttori aumentano le specifiche misurando la potenza con una singola frequenza, ad esempio 1 kHz, piuttosto che con un'intera gamma di frequenze, ad esempio da 20 Hz a 20 kHz. Per la maggior parte, non puoi sbagliare se hai più potere a disposizione di te, anche se non pianifichi di far saltare la musica a livello di concerti nelle stanze. Gli amplificatori con potenze più elevate possono erogare senza la necessità di essere spinti ai massimi limiti di uscita, il che manterrà la distorsione verso il basso e la qualità dell'audio.