Skip to main content

Una recensione di Canon EOS Rebel T3i Versus Nikon D5100

Nikon D5100 VS Canon T3i (Aprile 2025)

Nikon D5100 VS Canon T3i (Aprile 2025)
Anonim

Nonostante la disponibilità di una varietà di produttori di reflex digitali, il dibattito tra Canon e Nikon continua a essere forte. Fin dai tempi del film 35mm, i due produttori sono stati concorrenti stretti. Tradizionalmente, le cose sembrano vedere tra i due, con ogni produttore che diventa più forte per un po ', prima di svanire verso l'altro.

Se non sei ancora legato a nessuno dei due sistemi, la scelta delle telecamere può sembrare sconcertante. In questo articolo, daremo un'occhiata alle fotocamere DSLR di fascia media dei due produttori: la Canon T3i e la Nikon D5100.

Qual è il migliore acquisto? Daremo uno sguardo ai punti chiave di ogni fotocamera per aiutarti a prendere una decisione più informata.

Nota del redattore: entrambi i modelli di fotocamera sono stati interrotti e sostituiti con modelli più recenti che hanno caratteristiche simili con una risoluzione più elevata e alcune nuove funzionalità, ma entrambe le fotocamere continuano ad essere disponibili utilizzate e rinnovate. A partire dall'inizio del 2016, la più recente equivalente Nikon alla D5100 è la D5500 e l'ultimo aggiornamento della Canon T3i è il Rebel T6i.

Risoluzione, corpo e controlli

Il T3i di Canon ha una risoluzione di 18MP rispetto al 16.2MP di Nikon. È improbabile, tuttavia, che noterai molta differenza nei termini del mondo reale.

Entrambe le fotocamere pesano circa lo stesso, con la Canon che pesa solo 0,35 once (10 g) in più. Sono entrambe piccole fotocamere robuste e si sentono sostanziali. La presa della Canon è forse leggermente più facile da usare, ma entrambe le fotocamere hanno schermi LCD articolati.

Quando si tratta di controlli e facilità d'uso, riteniamo che la Canon sia ancora a pochi passi dalla Nikon.

Il T3i ha un controller a quattro vie (che è un po 'piccolo), che dà accesso a bilanciamento del bianco, messa a fuoco, modalità di guida e stili di immagine. C'è anche un pulsante dedicato per ISO, qualcosa che manca alla Nikon D5100. Anche gli utenti Nikon esistenti saranno confusi dalla riprogettazione del layout di controllo sulla D5100 a causa dello schermo LCD articolato.

L'unico posto in cui i controlli Canon sono insufficienti è il cambiamento inesplicabile delle funzioni del controller a 4 vie quando la fotocamera è in modalità Vista dal vivo o Filmato. In queste modalità, il controller consente solo di spostare il punto AF attorno ai suoi nove punti. Questo è fonte di confusione, per non dire altro.

Messa a fuoco automatica e punti AF

Entrambe le fotocamere dispongono di sistemi di autofocus solidi e affidabili. La velocità della Nikon dipende da qualunque obiettivo tu utilizzi poiché non ha un motore autofocus incorporato.

I punti AF della Nikon fanno parte di un sistema molto più sofisticato di quello della Canon. La D5100 ha 11 punti rispetto ai 9 punti del T3i. La Nikon ha anche quattro modalità diverse per utilizzare i punti AF, mentre la Canon ne ha solo due.

Qualità dell'immagine

Mentre entrambe le fotocamere producono immagini eccezionali, la D5100 è leggermente migliore sotto molti aspetti.

La Canon produce immagini eccellenti sia nei formati RAW che JPEG. Affronta molto bene gli alti ISO, offrendo agli utenti la possibilità di ridurre il rumore per i propri compromessi stabiliti contro i dettagli dell'immagine e la qualità. Tuttavia, il T3i ha ancora una volta problemi di marchio di Canon nel far fronte alla luce artificiale quando si utilizza il bilanciamento automatico del bianco, poiché le immagini sono chiaramente arancione sotto le luci al tungsteno. Il T3i è anche più soggetto all'aberrazione cromatica rispetto alla D5100.

La Nikon produce anche immagini eccellenti sia in RAW che in JPEG, e fa un lavoro ancora migliore nel mantenere il rumore a livelli ISO elevati. Meglio di tutto, non sembra condividere le tendenze di altre reflex digitali a sovraesporre in situazioni di contrasto elevato. Ha anche una migliore gamma dinamica e profondità di colore rispetto alla Canon.

In conclusione

Troviamo il layout e il sistema di controllo della Nikon confusi e in qualche modo carenti in aree chiave. Tuttavia, la qualità dell'immagine è dove conta. Se sei nuovo alle fotocamere digitali, la Nikon ha il vantaggio.

Entrambe le fotocamere hanno i loro punti di forza, tuttavia, e gli utenti difficilmente rimarranno delusi da entrambe le macchine.