Skip to main content

Che cos'è l'HTML semantico e perché dovresti usarlo

Radicali : portare un fattore dentro e fuori dalla radice (Aprile 2025)

Radicali : portare un fattore dentro e fuori dalla radice (Aprile 2025)
Anonim

Un principio importante del movimento degli standard Web che è responsabile per l'industria che abbiamo oggi è l'idea di utilizzare elementi HTML per quello che sono piuttosto che come potrebbero apparire nel browser per impostazione predefinita. Questo è noto come usando il codice HTML semantico.

Cos'è l'HTML semantico

L'HTML semantico o il markup semantico è HTML che introduce un significato alla pagina web piuttosto che una semplice presentazione. Ad esempio, a

tag indica che il testo racchiuso è un paragrafo.

Questo è sia semantico che di presentazione, perché le persone sanno quali sono i paragrafi e i browser sanno come visualizzarli.

Il rovescio della medaglia di questa equazione, tag come e non sono semantici, perché definiscono solo il modo in cui il testo deve apparire (grassetto o corsivo) e non forniscono alcun significato aggiuntivo al markup.

Esempi di tag HTML semantici includono i tag di intestazione

attraverso
,
, e . Esistono molti altri tag HTML semantici che possono essere utilizzati mentre si crea un sito Web conforme agli standard.

Perché dovresti preoccuparti della semantica

Il vantaggio di scrivere HTML semantico deriva da quello che dovrebbe essere l'obiettivo principale di qualsiasi pagina web: il desiderio di comunicare. Aggiungendo tag semantici al tuo documento, fornisci ulteriori informazioni su quel documento, che aiuta nella comunicazione. Nello specifico, i tag semantici chiariscono al browser qual è il significato di una pagina e il suo contenuto.

Questa chiarezza viene comunicata anche ai motori di ricerca, assicurando che le pagine giuste vengano consegnate per le domande giuste.

I tag HTML semantici forniscono informazioni sul contenuto di quei tag che va oltre il loro aspetto su una pagina. Testo che è racchiuso nel il tag viene immediatamente riconosciuto dal browser come un tipo di linguaggio di programmazione.

Invece di provare a rendere quel codice, il browser capisce che stai usando quel testo come esempio del codice per gli scopi di un articolo o di un tutorial online di qualche tipo.

L'uso dei tag semantici ti offre molti altri aggettivi per lo styling dei tuoi contenuti. Forse oggi preferisci che i tuoi esempi di codice vengano visualizzati nello stile predefinito del browser, ma domani, vuoi chiamarli con un colore di sfondo grigio, e in seguito vuoi definire la famiglia di font o lo stack di font mono-spaziati da usare per i tuoi campioni Puoi facilmente fare tutte queste cose usando il markup semantico e i CSS applicati in modo intelligente.

Utilizzare i tag semantici correttamente

Quando si desidera utilizzare i tag semantici per trasmettere significato piuttosto che per scopi di presentazione, è necessario fare attenzione a non utilizzarli in modo errato semplicemente per le loro proprietà di visualizzazione comuni. Alcuni dei tag semantici usati più comunemente includono:

  • blockquote: alcune persone usano il
    tag per il rientro del testo che non è un preventivo. Questo perché i blockquotes sono rientrati di default. Se vuoi semplicemente beneficiare dei rientri, ma il testo non è un blocco, usa invece i margini CSS.
  • p - Alcuni web editor usano (uno spazio senza interruzione contenuto in un paragraoph) per aggiungere ulteriore spazio tra gli elementi della pagina, piuttosto che definire paragrafi effettivi per il testo di quella pagina. Come con l'esempio di indentazione menzionato in precedenza, è necessario utilizzare la proprietà margin o padding style per aggiungere spazio.
  • ul - Come blockquote, che racchiude il testo all'interno di a
      tagga i rientri di quel testo nella maggior parte dei browser. Questo è sia HTML semanticamente corretto che non valido, come solo
    • i tag sono validi all'interno di a
        etichetta. Ancora una volta, usa lo stile margine o spaziatura per far rientrare il testo.
    • h1-h6 - I tag di intestazione possono essere usati per rendere i caratteri più grandi e più audaci, ma se il testo non è un'intestazione, non dovrebbe essere all'interno di un titolo. Usa invece le proprietà CSS di font-weight e font-size se vuoi modificare la dimensione o il peso di un testo specifico sulla tua pagina ..
    • Usando i tag HTML che hanno un significato, si creano pagine che impartiscono più informazioni che semplicemente circondando tutto con

      tag.

      Quali tag HTML sono semantici?

      Mentre quasi tutti i tag HTML4 e tutti i tag HTML5 hanno un significato semantico, alcuni tag sono principalmente di natura semantica.

      Ad esempio, HTML5 ha ridefinito il significato di e i tag sono semantici. Il il tag non conferisce maggiore importanza, ma piuttosto il testo che viene tipicamente visualizzato in grassetto. Il il tag non conferisce ulteriore importanza o enfasi, ma definisce piuttosto il testo che viene tipicamente visualizzato in corsivo.

      Tag HTML semantici

      Abbreviazione
      Acronimo
      Lunga citazione
      Definizione
      Indirizzo per l'autore (i) del documento
      Citazione
      Codice di riferimento
      Teletype testo
      Divisione logica
      Contenitore generico in linea
      Testo cancellato
      Testo inserito
      enfasi
      Forte enfasi
      Titolo di primo livello
      Titolo di secondo livello
      Titolo di terzo livello
      Titolo di quarto livello
      Titolo di quinto livello
      Titolo del sesto livello
      Pausa tematica
      Testo da inserire dall'utente
      Testo preformattato
      Breve quotazione in linea
      Uscita di esempio
      deponente
      indice
      Testo variabile o definito dall'utente