Per lo spettatore medio, il match di Wimbledon Finals di quest'anno non è stato niente di scioccante, con due giocatori nettamente diversi in lizza per la Coppa, ma i due finalisti condividono una caratteristica unica: entrambi seguono diete vegane. Sfidando le affermazioni secondo cui le diete a base vegetale mancano di proteine o ostacolano le prestazioni atletiche, gli atleti vegani di tutto il mondo hanno dimostrato il contrario, inclusi alcuni dei concorrenti più affermati al mondo. L'ultimo a dimostrare che gli oppositori si sbagliavano: il corridore vegano Mike Fremont, che ha compiuto 100 anni a febbraio e ha festeggiato con una corsa intorno a Vero Beach in Florida.
Fremont ha adottato una dieta vegana all'età di 69 anni dopo aver ricevuto una spaventosa diagnosi di cancro. Ha rifiutato quello che i suoi medici gli hanno detto che era un intervento chirurgico salvavita a favore del passaggio a una dieta a base vegetale. Ora, Fremont, il corridore vegano più anziano conosciuto, detiene il record mondiale di distanza della maratona per i gruppi di età di un solo anno di 88 e 90 anni.
"Ho detto di no, mi stavo mettendo a dieta!" Fremont ha detto a Great Vegan Athletes. “In due anni e un quarto il tumore ha cominciato a sanguinare e sono stato operato. Il chirurgo ha cercato metastasi in 35 punti e ne ha trovati zero. In altre parole, la mia dieta macrobiotica, una dieta vegana, una dieta a base vegetale di cibi integrali, ha ucciso le metastasi!”
Questa settimana, Fremont si è unito al leggendario atleta vegetale, autore e podcaster Rich Roll per discutere della sua lunga carriera agonistica e della sua incrollabile forza e resistenza. Fremont ha affermato che gli ultimi anni che hanno portato al suo centesimo sono stati "gli anni migliori" della sua vita.Roll ha chiesto all'atleta di 100 anni a cosa attribuisce la sua longevità, e Fremont ha affermato senza esitazione che la sua dieta gioca un ruolo importante.
“Nessun dubbio nella mia mente, assolutamente, è la dieta che ha determinato la mia esistenza. La mia continua esistenza e la mia splendida salute ", ha detto Fremont a Roll nello show.
Fremont non ha intenzione di fermarsi o addirittura di rallentare. Il compagno di corsa di Fremont, Harvey Lewis, un ultrarunner di 46 anni e collega vegano, ha detto a Great Vegan Athletes di aver suggerito una corsa di 5 km con Fremont per il suo centesimo compleanno. Fremont rifiutò l'idea e suggerì invece di correre il doppio della distanza.
"Gli ho chiesto della Flying Pig Marathon e se fosse interessato a fare la 5K, come abbiamo fatto negli ultimi due anni", ha detto Harvey. “Ha detto: 'Non credo che sia davvero una gara a meno che non facciamo 10K' con un grande sorriso. Nessuna discussione con Mike. 10K lo è!”
Prolungare l'aspettativa di vita con una dieta a base vegetale
Sebbene una dieta a base vegetale non sia un trattamento raccomandato per il cancro o un sostituto del trattamento medico, un numero crescente di ricerche indica che seguire una dieta vegana può ridurre significativamente il rischio di contrarre diversi tipi di cancro inclusi seno, prostata e altri. Questo febbraio, uno studio pubblicato su Plos Medicine Journal ha affermato che potresti prolungare la tua aspettativa di vita di 10 anni o anche di più se inizi a mangiare a base vegetale abbastanza presto. Il rapporto afferma che una dieta a base vegetale può aiutare a ridurre i fattori di rischio per diverse malattie mortali tra cui malattie cardiache e ictus.
Le generazioni precedenti hanno storicamente evitato diete a base vegetale a causa delle preferenze alimentari tradizionali incentrate su carne e latticini. Tuttavia, la situazione sta cambiando poiché ogni anno escono più informazioni che evidenziano i benefici per la salute di una dieta a base vegetale per le persone di età superiore ai 65 anni. Un sondaggio ha rilevato che il 54% dei consumatori britannici di età superiore ai 65 anni ha deciso di ridurre il consumo di carne, motivato dalla salute benefici della riduzione dell'assunzione di grassi saturi.
Un numero sempre crescente di ricerche ha dimostrato che le diete a base vegetale possono ridurre significativamente il rischio di malattie cardiache in età avanzata. E prima si effettua il passaggio, meglio è: l'adozione di una dieta incentrata sulle piante tra i 18 ei 30 anni può ridurre il rischio di malattie cardiache circa 30 anni dopo. Nel caso di Fremont, seguendo un approccio a base vegetale da quando aveva 60 anni, dimostra che non è mai troppo tardi per passare a una dieta a base vegetale, soprattutto per gli atleti.
Atleti che si rivolgono a diete vegane per ottimizzare le prestazioni
Fremont, Tom Brady, Novak Djokovic e Nick Kyrgios (che ha perso nelle finali di Wimbledon) si uniscono a un impressionante elenco di atleti di talento che si considerano parte della comunità vegetale. In particolare, il giocatore dei Phoenix Suns Chris Paul attribuisce la sua dieta a base vegetale al miglioramento delle prestazioni in campo e nella vita. Quest'anno, il giocatore NBA ha fatto la sua dodicesima apparizione nella squadra NBA All-Star
"Quando sono passato per la prima volta a base vegetale, era per motivi di performance, ma una volta che ho visto come è cambiato il mio corpo e come mi sentivo, è stato per la vita", ha detto Paul a GQ.“Anni fa, probabilmente non sarei nemmeno uscito per correre con i miei figli e tutte le altre attività perché il mio corpo sarebbe stato dolorante. Ora, con il costante sollevamento e assicurandomi che il mio corpo sia sempre pronto, è stato un bel cambiamento di stile di vita per me. "
Due anni fa, il regista Louie Psihoyos ha pubblicato il documentario The Game Changers, mostrando al mondo come gli atleti non hanno bisogno di carne o latticini per esibirsi professionalmente. Da allora, atleti di alto profilo si sono convertiti a diete vegane per ridurre l'infiammazione, migliorare la resistenza e migliorare la loro salute generale, inclusi Paul, Fremont e molti altri.
Per altri mangiatori vegetali stimolanti, visita le storie di successo di The Beet.
20 Atleti che sono diventati vegani per diventare più forti
Getty Images
1. Novak Djokovic: campione di tennis numero uno al mondo
Il tennista numero uno al mondo, Novak Djokovic, è passato al plant-based più di dodici anni fa per migliorare le sue prestazioni atletiche e vincere più partite.In recenti interviste, ha attribuito al veganismo il merito di averlo aiutato a salire dal terzo posto al primo al mondo perché ha aiutato a eliminare le sue allergie. Prima di cambiare la sua dieta, Djokovic aveva cercato cure per i problemi respiratori che gli costavano partite e concentrazione che lo facevano faticare durante le sue partite più intense. Le allergie lo facevano sentire come se non riuscisse a respirare e sarebbe stato costretto a ritirarsi dalle partite ufficiali come ha fatto in Australia. "Mangiare carne è stato difficile per la mia digestione e ha richiesto molta energia essenziale di cui ho bisogno per la mia concentrazione, per il recupero, per la prossima sessione di allenamento e per la prossima partita, >"2. Tia Blanco: surfista professionista e ambasciatrice oltre la carne: 20 atleti che giurano su una dieta a base vegetale per aumentare le prestazioni
Tia Blanco ha vinto l'oro all'International Surfing Association Open nel 2015 e attribuisce il suo successo alla sua dieta vegana. Blanco riferisce che una dieta vegana la aiuta a rimanere forte e le piace mangiare diverse forme di proteine vegane come noci, semi, fagioli e legumi. La surfista professionista è stata influenzata da sua madre, che è vegetariana ed è cresciuta in una famiglia vegetariana, Blanco non ha mai mangiato carne in vita sua, il che ha reso molto più facile il passaggio a base vegetale. E parlando di rendere le cose più facili, Blanco ha una pagina di cucina su Instagram chiamata @tiasvegankitchen dove condivide le sue semplici ricette vegane preferite in modo che tutti i suoi fan possano mangiare come il loro atleta vegano professionista preferito. Oltre ai suoi pasti cucinati in casa, Blanco è recentemente diventata ambasciatrice dell'azienda vegana Beyond Meat e ora pubblica storie su Instagram e punti salienti delle sue ricette di carne senza carne preferite.3. Steph Davis: arrampicatore professionista leader mondiale
"Steph Davis è vegano da 18 anni e dice che non c&39;è niente nella mia vita che non sia migliorato di conseguenza, dall&39;arrampicata e l&39;atletica al benessere mentale e spirituale.>"Getty Images