"Un recente studio dell&39;Università di Bath, in Inghilterra, afferma che le alternative vegetali a base di carne e latticini aiutano i consumatori a diventare più sani e sono indiscutibilmente migliori per l&39;ambiente. Gli psicologi hanno esaminato 43 studi e hanno scoperto che i consumatori proveranno alternative alla carne, anche se mangiano carne, come un modo per decidere se andare più a base vegetale, concludendo che è più facile venderli con l&39;idea di un sostituto della carne rispetto a un vegano dieta."
"Pubblicato su Future Foods, gli autori dell&39;articolo suggeriscono che poiché le alternative a carne e latticini imitano il gusto, la consistenza e l&39;esperienza dei prodotti animali, sono più efficaci nel convincere le persone a rinunciare a carne e latticini piuttosto che a sollecitarle semplicemente passare a una dieta a base vegetale.Gli autori affermano che le alternative a base vegetale offrono una soluzione più sana e più sostenibile dal punto di vista ambientale che tiene conto delle preferenze e del comportamento dei consumatori."
I dati mostrano che le alternative a carne e latticini sono strumenti efficaci
"Il documento ha preso in considerazione la ricerca di 43 studi che hanno esaminato i fattori sanitari e ambientali, nonché gli atteggiamenti dei consumatori, scoprendo che il 90% dei consumatori che hanno provato carne e latticini a base vegetale erano mangiatori di carne o autodefiniti flexitariani che cerca di ridurre al minimo l&39;assunzione di animali, ma non hai rinunciato del tutto a carne e latticini."
Tutto ciò che aiuta i consumatori a evitare i grassi saturi nei prodotti di origine animale e a mangiare di più a base vegetale può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari tra cui infarto, ipertensione e ictus e può dare loro una possibilità di vivere più a lungo.
La carne e i latticini di origine vegetale sono più sani
La maggior parte dei prodotti a base vegetale sono anche più sani, poiché contengono meno grassi saturi rispetto a carne e latticini tradizionali, secondo alcuni studi.I grassi saturi sono associati a lipidi e colesterolo nel sangue più alti che possono portare a malattie cardiovascolari e morte, secondo una montagna di prove scientifiche. Gli studi esaminati dagli autori suggeriscono che il 40% dei prodotti a base di carne convenzionali sono stati classificati come "meno salutari" rispetto a solo il 14% delle alternative a base vegetale secondo il modello di profilazione dei nutrienti del Regno Unito.
Diete fortemente dipendenti da prodotti di origine animale come la carne rossa. e le carni lavorate sono state collegate a malattie cardiache e cancro, compreso un aumento del rischio di cancro alla prostata. Uno studio recente ha rilevato che le persone che mangiano carne rossa hanno un rischio elevato di cancro, il 14% in più rispetto a coloro che non mangiano molta carne.
I non mangiatori di carne avevano tassi di cancro più bassi
- Gli uomini vegetariani hanno mostrato un rischio inferiore del 31% di sviluppare il cancro alla prostata, mentre i pescatariani avevano un rischio inferiore del 20%.
- I partecipanti allo studio che mangiavano raramente carne avevano un rischio inferiore del 9% di mostrare segni di cancro più avanti nella vita rispetto ai normali mangiatori di carne.
- Le donne vegetariane avevano un rischio inferiore di cancro al seno del 18%, ma questo veniva annullato se avevano un indice di massa corporea elevato, quindi la dieta e il peso influivano entrambi sul rischio di cancro al seno.
La carne rossa è classificata come cancerogena
Nel 2015, l'Organizzazione mondiale della sanità ha classificato la carne rossa come cancerogena di gruppo 2A, dopo che alcuni studi hanno collegato il consumo di carne rossa a una maggiore incidenza di cancro del colon-retto. Anche la carne lavorata è stata classificata come cancerogena, nel Gruppo 1, il che significa che gli studi dimostrano che la carne lavorata ha dimostrato di provocare il cancro.
Nella revisione degli studi dell'Università di Bath, gli autori hanno scoperto che le diete che si basano su fonti vegetali di proteine sono state utili per promuovere la perdita di peso e costruire la massa muscolare. Quando si formula un prodotto a base vegetale, è possibile aggiungere ingredienti sani come microalghe o spirulina che sono ricchi di aminoacidi, acidi grassi omega-3 e vitamine B ed E, oltre ad altri benefici antiossidanti.
Gli allevamenti intensivi di carne e latticini sono dannosi per l'ambiente
Oltre ad aiutare i consumatori a passare a una dieta più priva di carne, il documento ha rilevato che le alternative a base di carne e latticini sono migliori per l'ambiente. Questi prodotti consentono ai consumatori di fare scelte più sostenibili perché le emissioni degli allevamenti bovini provocano il rilascio nell'aria di più CO2 e metano rispetto alle colture di origine vegetale.
Sostituendo solo il 5% del consumo di carne bovina in Germania con le proteine dei piselli si possono ridurre le emissioni di CO2 fino a 8 milioni di tonnellate all'anno, secondo uno studio rivisto. Un altro studio suggerisce che l'equivalente di CO2 prodotto dagli hamburger a base vegetale è inferiore di circa il 98% rispetto a quello della carne bovina.
"Sempre più spesso vediamo come i prodotti a base vegetale sono in grado di allontanare la domanda dai prodotti di origine animale facendo appello a tre elementi essenziali che i consumatori desiderano: gusto, prezzo e praticità, ha affermato l&39;autore principale dell&39;articolo, il dott. . Chris Bryant dell&39;Università di Bath."
"Questa recensione dimostra prove schiaccianti che oltre ad essere molto più sostenibili rispetto ai prodotti animali in termini di emissioni di gas serra, utilizzo dell'acqua e uso del suolo, le alternative di prodotti animali a base vegetale hanno anche una vasta gamma di benefici per la salute vantaggi.
"Nonostante gli incredibili progressi che i produttori di prodotti vegetali hanno compiuto negli ultimi anni, c&39;è ancora un enorme potenziale per migliorare il gusto, la consistenza e il modo in cui cucinano. C&39;è anche un enorme potenziale per innovare con ingredienti e processi per migliorare le loro proprietà nutrizionali, ad esempio aumentando il contenuto vitaminico."
Per consigli più esperti, dai un'occhiata agli articoli sulla salute e la nutrizione di The Beet's.